irene pivetti al centro sociale di via tazzoli a monza

“MI MANTENGO CON I MILLE EURO MENSILI CHE MI DÀ LA COOPERATIVA SOCIALE” – IRENE PIVETTI TORNA A RACCONTARE LA SUA VITA DIMESSA ALLA MENSA SOCIALE "SMACK", A MONZA: “È MOLTO GRATIFICANTE E NON MI LAMENTO. L'INDAGINE PER EVASIONE FISCALE? ASPETTO I TEMPI DELLA GIUSTIZIA. SONO INDAGATA E NEPPURE RINVIATA A GIUDIZIO, MA QUESTE COSE INNESCANO PROCESSI MEDIATICI DEVASTANTI. DIVENTA UN INFERNO. MI HANNO AZZERATO LA SOCIETÀ, MI HANNO DISTRUTTO TUTTO. NON AMMETTO NIENTE, PERCHÉ NON HO FATTO NIENTE”

Da www.repubblica.it

 

Irene Pivetti al centro sociale di via Tazzoli a Monza

È stata presidente della Camera dei deputati e imprenditrice, autrice televisiva e protagonista di show popolari come Ballando con le stelle, oggi vive con mille euro al mese, il compenso che prende dalla mensa sociale per cui lavora, servendo gli avventori.

 

"Non mi lamento, non è questo il problema, c'è gente che non ha neppure quelli. La vita che sto facendo è molto gratificante". Irene Pivetti, 59 anni, racconta la sua seconda vita in un'intervista sul prossimo numero di Gente, in edicola domani, venerdì 11 novembre.

 

una delle ferrari sequestrate a irene pivetti

Una lunga carriera politica, l'elezione a presidente della Camera a soli 31 anni, nel 1994, la più giovane presidente della Camera della storia italiana. Poi la carriera televisiva, dopo l'abbandono dell'attività politica: autrice e conduttrice, su LA7, dei programmi Fa' la cosa giusta e La giuria (2002-2003), ha condotto anche alcune trasmissioni sulle reti Mediaset (Bisturi! Nessuno è perfetto e Giallo 1), poi nel 2005 ha collaborato a Buona domenica, il programma di Maurizio Costanzo ed è tornata a condurre con il talk di Retequattro Liberi tutti.

 

una delle ferrari sequestrate a irene pivetti

Il quinto posto come concorrente di Ballando con le stelle lo conquista invece nel 2007, passa a Odeon Tv da conduttrice e autrice del programma Iride - il colore dei fatti, tra le altre cose dal 2011 al 2013 è stata opinionista fissa a Domenica in... Così è la vita, condotto da Lorella Cuccarini.

 

Ricorda, la ex parlamentare e ex imprenditrice, l'indagine per evasione fiscale nella quale è coinvolta e che esattamente un anno fa, il 18 novembre del 2021, ha portato al sequestro da parte della Guardia di finanza di 3,5 milioni di euro nell'ambito di un'inchiesta su una serie di operazioni commerciali che, secondo l'accusa, sarebbero servite per riciclare proventi di un'evasione fiscale.

 

irene pivetti

"Sono una indagata - dice Irene PIvetti - non sono neppure rinviata a giudizio. Però queste cose innescano dei processi mediatici devastanti, la banca ti impedisce di fare qualsiasi cosa. Diventa un inferno. All'improvviso frana tutto ciò che hai fatto nella tua vita. E di colpo sei un criminale".

 

Dal mese scorso si occupa del coordinamento dello Smack, una mensa sociale del centro sociale di Via Tazzoli, a Monza. "E abito nel dormitorio adiacente - spiega a Gente - è più comodo perché non ho l'auto. E poi non potrei permettermela".

 

"Mi hanno azzerato la società, mi hanno distrutto tutto - continua - e io avevo messo tutti i miei beni lì. Hanno avuto la buona idea di privarmi dei mezzi di sussistenza, ma fa niente". "Mi mantengo con i mille euro mensili che mi dà la cooperativa sociale per il lavoro che svolgo alla mensa. Ma non mi lamento. Non è questo il problema.

 

irene pivetti

C'è gente che non ha neppure quelli. La vita che sto facendo è molto gratificante". E a proposito dell'indagine spiega: "Aspetto i tempi della giustizia. Mi hanno consigliato di ammettere qualcosa.

 

Ma io non ammetto niente, perché non ho fatto niente. Ho tutto il tempo della mia vita, e anche dopo, perché si chiarisca come sono andate le cose".

 

 

 

 

Articoli correlati

IRENE PIVETTI HA CAMBIATO VITA: VIVE IN UN CENTRO SOCIALE E GESTISCE UNA MENSA NO PROFIT

COLPO D\'IRENE. LA CASSAZIONE HA CONFERMATO IL SEQUESTRO DI 3,5 MILIONI DI EURO A IRENE PIVETTI

 

 

 

 

 

 

irene pivettiIrene Pivetti irene pivetti

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....