armi atomiche nucleare atomica vladimir putin joschka fischer

VLADIMIR, BECCATE ’STA BOMBA “VERDE”! IL PADRE NOBILE DEI VERDI IN EUROPA, IL TEDESCO JOSCHKA FISCHER, ROMPE UN TABÙ AMBIENTALISTA E APRE ALLE ARMI NUCLEARI PER FRONTEGGIARE “IL RICATTO ATOMICO” DI PUTIN: “FINCHÉ ABBIAMO LA RUSSIA CHE SEGUE L’IDEOLOGIA IMPERIALE, L’EUROPA DEVE RIPRISTINARE LA SUA CAPACITÀ DETERRENTE. ANCHE SE QUESTO PENSIERO NON MI PIACE” – E SULL'IPOTESI DI UNA NUOVA GUERRA MONDIALE: “CONFIDO NELL’HOMO SAPIENS…”

Estratto dell’articolo di Mara Gergolet per il “Corriere della Sera”

 

Joschka Fischer

Per contenere la Russia di Putin, l’Europa ha un’unica strada. Aumentare e potenziare le proprie armi atomiche. Le parole di Joschka Fischer, che hanno avuto un’eco notevole ieri sui siti e sui social tedeschi, rompono un tabù. Perché a pronunciarle non è qualche generale guerrafondaio, ma la più autorevole e storica voce dei verdi in Europa. Ossia, il partito che ha nella lotta al nucleare la propria origine e identità, o per essere più precisi, che negli anni Ottanta è stato fondato proprio in nome della resistenza al riarmo nucleare.

 

Ma Joschka Fischer, un realista in politica estera che si è distinto in tal senso nei 7 anni da ministro degli Esteri, ha il coraggio e il profilo per dirlo. Putin con la guerra in Ucraina ha cambiato la vita in Europa, è la sua analisi in un’intervista alla Zeit. «L’ideologia di Putin è: decide il potere, non il diritto. Se questa mentalità prevale, allora possiamo dimenticarci l’Europa».

 

PUTIN RISCHIO BOMBA ATOMICA

[…]  «Dobbiamo ripristinare la nostra capacità deterrente — dice Fischer —. No, questo pensiero non mi piace affatto, ci sono mille altre cose che preferirei finanziare. Ma finché abbiamo la Russia come vicino, la Russia che segue l’ideologia imperiale di Putin, non possiamo permetterci di rinunciare a scoraggiarla».

 

E qui una stilettata anche ai partiti tedeschi, paralizzati dalla crisi di bilancio e incapaci di reagire o progettare il futuro. «No, con il freno al debito e il bilancio in pareggio tutto questo non si potrà fare».

 

JOSCHKA FISCHER

Invece, ragiona Fischer, di fronte al «ricatto nucleare di Putin» serve che l’Ue abbia «un proprio deterrente atomico». Ma può la Germania, con la sua storia, arrivare a dotarsi di bombe atomiche? «Questa — risponde — è effettivamente la questione più difficile. La Repubblica Federale dovrebbe possedere armi nucleari? No. L’Europa? Sì».

 

Fare riferimento ai soli arsenali nucleari francese e britannico è, secondo Fischer, insufficiente e anche miope. L’ex vicecancelliere è preoccupato per la situazione in America, su quanto possa in un breve futuro disallinearsi dall’Europa. «Spero che America ed Europa restino unite. Ma cosa succederà se Donald Trump sarà rieletto?».

 

VLADIMIR PUTIN IN COLLEGAMENTO CON IL G20

In ogni caso, di fronte ai tempi necessariamente lunghi della questione nucleare, occorre cominciare con la deterrenza convenzionale. «La priorità è la capacità deterrente nel settore convenzionale: questa è la lezione che ci insegna l’Ucraina. Kiev ha un urgente bisogno di una difesa antiaerea, e noi in Europa abbiamo un urgente bisogno di una difesa aerea efficace».

 

[…] Troppo pessimista Joschka Fischer, preoccupato che si creino le condizioni del 1914 — come aveva detto in una precedente intervista — che portarono alla Prima guerra mondiale? Lui dice di no: «Confido nell’homo sapiens. Ogni volta che la situazione è diventata calda, finora abbiamo sempre reagito e trovato una soluzione». […]

BOMBA ATOMICA A HIROSHIMAarmi nucleari russe 5armi nucleari russe 6Joschka FischerLA BOMBA ATOMICA DI HITLER

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO