de cristofaro delitto catamarano

LE MILLE VITE DEL KILLER DEL CATAMARANO - EVASO DUE VOLTE E RIFUGIATOSI IN PORTOGALLO, L’ASSASSINO CHE NEL 1988 MASSACRO’ LA SKIPPER ANNARITA CURINA VOLEVA FARE AFFARI CON I DIAMANTI IN AFRICA MA E’ STATO TRADITO DA UN INDIRIZZO SKYPE - L’EX COMPLICE DIANA BEYER: “SONO FELICE”

DE CRISTOFARO 1DE CRISTOFARO 1

Giusi Fasano per il “Corriere della Sera”

 

 

Due anni passati a sentirsi una preda. A studiare come non lasciare tracce, a controllare ogni santo giorno i siti italiani. Sperava di averla fatta franca per sempre, certo. Eppure ogni tanto gli sembrava di vederli, i suoi cacciatori.

 

E sarà anche per questo che quando li ha visti davvero non ha insistito più di tanto con quel nome e cognome che si era inventato: quell' andrea Andrea Bertone nato nel 1964 a Milano. «Vabbè, sono io. Complimenti, ci siete riusciti» ha ceduto alla fine. «Io», cioè quello vero: Filippo Antonio De Cristofaro, classe 1954.

 

«Giuro che mai avrei pensato che mi avreste perseguitato fino a questo punto» ha dovuto ammettere alla fine.

 

Servirebbe un libro per raccontare di quest' uomo e delle sue tante vite e identità. Ma davanti a Carlo Pinto, capo della sezione catturandi di Ancona, e agli uomini del Servizio operativo centrale della polizia, lui è semplicemente un evaso. Un ergastolano che per la seconda volta nella sua esistenza di criminale ha approfittato di un permesso premio e se l' è data a gambe.

FILIPPO DE CRISTOFARO FILIPPO DE CRISTOFARO

 

Un assassino che il 10 giugno 1988, appena fuori dal porto di Pesaro, uccise a colpi di machete la skipper trentaquattrenne Annarita Curina per rubarle il catamarano. Lo fece con l' aiuto di Diana Beyer, la fidanzatina dell' epoca conosciuta al corso di ballo di cui era insegnante. Lei era una ragazza olandese di 17 anni innamorata perdutamente di lui. Si è ritrovata in carcere dopo una fuga durata 40 giorni fra i porti del Mediterraneo. Pochi anni di cella, poi è tornata nel suo Paese.

 

Oggi ha tre figli, vive a Rotterdam e ieri mattina ha saputo dalla sua avvocatessa dell' epoca, Marina Magistrelli, della cattura di Filippo. «Evviva, sono felice» le ha risposto con un sms. Al telefono, poi, le ha detto: «Stavolta spero davvero che questa storia sia chiusa per sempre. Voglio dimenticare che quell' uomo sia mai stato nella mia vita».

 

FILIPPO DE CRISTOFARO FILIPPO DE CRISTOFARO

«Quell' uomo» è stato il suo incubo anche molti anni dopo il delitto, quando fuggì dal carcere di Opera, nel 2007, e andò in Olanda a cercare sua figlia Caroline. Catturato, finì poi nel penitenziario di Porto Azzurro e ancora una volta, ad aprile del 2014, ottenne un permesso premio per Pasqua e sparì. Da allora gli uomini di Virgilio Russo, il capo della Squadra mobile di Ancona, non hanno mai mollato le ricerche. Aiutati dall' Interpol, hanno tracciato ogni passaggio della latitanza di De Cristofaro. Hanno tenuto d' occhio i soli amici possibili: gente conosciuta in carcere. Ed è a loro che lui, alla fine, ha dovuto chiedere aiuto.

 

Diventato mago dell' informatica grazie a un corso seguito da detenuto, De Cristofaro ha preso mille accorgimenti per non lasciare tracce di sé e dei suoi spostamenti. Eppure - grazie alla scheda telefonica ricaricabile che usava dalle cabine - è stata ricostruita la rotta seguita nelle prime settimane: i passaggi a Bari, Pesaro, Ancona, Milano, oppure i due mesi di fermo a Marsiglia dove «facevo lo scaricatore di porto e guadagnavo 30-40 euro al giorno» ha spiegato lui stesso ieri.

ANNARITA CURINA LA SKIPPER ANNARITA CURINA LA SKIPPER

 

E poi l' aiuto di ex detenuti ucraini, romeni, albanesi (le indagini puntano a nuovi indagati per favoreggiamento). Un lungo giro di contatti e di percorsi fino ad approdare in Portogallo. La svolta è arrivata con l' identificazione del suo profilo Skype (si dice - ma la polizia non conferma - che un vecchio amico lo abbia tradito). Gli inquirenti hanno scovato il numero di telefono che usava per avere la connessione internet.

 

Quel numero svelava ogni volta in quale luogo fosse e ogni luogo è diventato un puntino rosso sulla mappa degli investigatori. Finché non si è capito che il puntino rosso faceva la spola fra Lisbona e Sintra, 35 chilometri fuori città. Il resto è la cronaca dell' arresto, dopo averlo identificato in un video delle telecamere di sicurezza della stazione di Sintra. «Volevo fare affari con i diamanti in Africa», ha detto lui. Farà il detenuto. Fine pena mai.

PIPPO DE CRISTOFARO DIANE BEYER PIPPO DE CRISTOFARO DIANE BEYER

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...