sebastian kurz werner kogler

KURZ FA VERDE L’AUSTRIA! DOPO IL VOTO SI LAVORA A UNA GRANDE COALIZIONE PER IL CLIMA TRA CONSERVATORI E AMBIENTALISTI: SAREBBE IL PRIMO CASO IN EUROPA - IL POPOLARE KURZ POTREBBE TELEFONARE A KOGLER, PER SONDARE LA DISPONIBILITÀ DEL LEADER ECOLOGISTA - LE RECIPROCHE DIFFIDENZE E IL POSSIBILE PUNTO D’INCONTRO SULLA…

Letizia Tortello per “la Stampa”

kurz

 

Solo tre giorni fa, alla vigilia del voto, la distanza tra il Verde e il Turchese sembrava siderale. Ambientalisti di sinistra e conservatori di Sebastian Kurz appena usciti da un governo con la destra nazionalista, quel partito che chiamava i #Fridaysforfuture «un' isteria del clima».

 

Oggi, dopo che le urne di domenica hanno incoronato due grandi vincitori, l' ex cancelliere con uno strepitoso 38% e l' osso duro dei Verdi, il 57enne Werner Kogler, con oltre il 12% - dati che saranno definitivi solo giovedì sera, con lo scrutinio dei voti postali - i colori di Övp e Die Grünen sembrano fondersi col passare delle ore, nella direzione di un governo insieme. «Lavoriamo al meglio per la nostra bellissima Austria», scriveva ieri il 33enne Kurz su Instagram.

 

I primi tentativi Già questa settimana, il popolare potrebbe telefonare a Kogler, per sondare la disponibilità del leader ecologista. Di certo, i due non potrebbero essere più diversi, quanto a stile politico. E potrebbero metterci tempo a convincere i rispettivi elettori ad accettare una coalizione: i «green» vedono il Kaiser conservatore come loro nemico, da quando ha portato l' estrema destra al potere, molti sostenitori di peso di Kurz, tra cui agricoltori e grandi aziende, sono diffidenti nei confronti di un' agenda troppo spinta sulla lotta all' inquinamento.

 

Werner Kogler

Anche il tono dei due frontman in campagna elettorale non è stato amichevole, tanto che l' ex-futuro cancelliere ieri mattina in un' intervista a radio Ö1 predicava un atteggiamento più rispettoso «per il bene del Paese».

 

Eppure, in questo rebus inatteso a Ballhausplatz in cui Vienna è andata a cacciarsi dopo lo scandalo del video di Ibiza, gli analisti vedono una probabile reale convergenza sui temi tra Verdi e popolari. «Non ci hanno votato per partecipare al governo, ma per farci rientrare in Parlamento», si affretta a precisare Georg Willi, sindaco verde di Innsbruck, che qualcuno già dà come possibile ministro. «Di certo, siamo i più cari», ribadisce l' ex europarlamentare ambientalista Michel Reimon. Più di socialisti dell' Spö e ultradestra dell' Fpö, che da domenica vivono uno psicodramma, piombati gli uni al 21% e i secondi al 16, una débâcle.

 

kurz strache

La neodeputata Sigrid Maurer già alza il prezzo: «Non scapperemo dai colloqui, ma ci aspettiamo una completa svolta di Kurz». Il popolare, se vuole, come vuole, mantenere il potere, deve piegarsi. Kogler gli indica una delle direzioni: la politica europea.

 

I Verdi austriaci sono su posizioni ben più aperte del conservatore nei confronti dei migranti, e chiedono di non espellere chi possiede una casa e un lavoro nel Paese, ma non spingono per nuovi arrivi. Certo, non sono per i muri al confine austriaco. Un patto Övp-Grüne potrebbe dunque funzionare se anche l' economia fosse spinta nella direzione di una protezione del clima: entrambe i partiti sono favorevoli alle nuove tecnologie e promuovono le energie rinnovabili. Kurz è però contrario ad una tassa sulla CO2 e sugli aerei, come vorrebbero gli ecologisti.

paul ronzheimer sebastian kurz die biografie

 

Se il matrimonio funzionerà, si capirà più avanti. Gli austriaci usano dire che Kurz lascerà una «Schamfrist», «un tempo del pudore» o tempo tecnico per non prendere decisioni affrettate. Il governo Verde-Turchese sarebbe una completa novità per la Repubblica d' Oltralpe. Ma già di fatto funziona nei Länder, da anni: in Tirolo, nel Vorarlberg dal 2014 (che tra due settimane andrà a elezioni), a Salisburgo, dal 2018. Tanto che ieri il governatore tirolese Günther Platter (Övp) diceva ai giornali: «Ho avuto ottime esperienze con questa alleanza». Anche il presidente della Repubblica Alexander Van der Bellen, ex leader verde, spinge in questa direzione. Oggi, ci saranno le riunioni di partito di popolari, ambientalisti e ultradestra. I colloqui esplorativi avranno tempi lunghi.

KURZ 1

 

Se alla fine Kurz e Werner davvero governeranno insieme, l' Austria diventerà un modello mai visto prima, per l' Europa, a partire dalla vicina Germania, dove i Grünen sono il secondo partito.

KURZ 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO