fobia aghi

L'ABECEDARIO DELLA PAURA - LA GIORNALISTA INGLESE KATE SUMMERSCALE HA SCRITTO "L'ATLANTE DELLE FOBIE E DELLE MANIE" CHE RACCOGLIE 99 TRA PAURE, ANSIE E OSSESSIONI CHE AFFLIGGONO L'ESSERE UMANO - LE FOBIE PIÙ COMUNI SONO QUELLE NEI CONFRONTI DEGLI ANIMALI, MA NE ESISTONO ANCHE ALTRE MENO CONOSCIUTE, COME QUELLA DEI PALLONCINI (GLOBOFOBIA) DELL'OVATTA (SIDONGLOFOBIA) E PERSINO L'AIBOFOBIA (LA PAURA DEI PALINDROMI) - SI STIMA CHE CIRCA IL 7% DELLA POPOLAZIONE SOFFRA DI FOBIE INVALIDANTI...

Estratto dell'articolo di Elena Masuelli per “La Stampa – TuttoLibri”

Atlante delle fobie e delle manie

 

«Ho paura delle uova» confessò Alfred Hitchcock a Oriana Fallaci nel 1963, poco dopo l'uscita degli Uccelli. «Anzi, più che paura, disgusto! Il sangue è allegro, è rosso. Ma il tuorlo è giallo, schifoso. Non l'ho mai assaggiato.» Il regista le confidò anche di aver paura dei poliziotti, della folla, dei ladri, della gente che litiga, della violenza, del buio e della domenica (i genitori lo spedivano a letto alle sei di pomeriggio, spiegò, e poi uscivano per andare al ristorante).

 

L'«ovofobia» è una delle 99 voci dell'Atlante delle fobie e delle manie della giornalista inglese Kate Summerscale, […]. Qui, per raccontare degli inevitabili impulsi a evitare o fare qualcosa, miscela scienza e psicologia, aneddoti, storia sociale, culturale e medica.

 

paura

Nel 1786 lo statunitense Benjamin Rush, il primo a catalogarle e riformularle, elencò 18 fobie, […] e 26 manie, […] oggi sono in continuo aggiornamento, perché ansie e ossessioni rappresentano lo specchio dei tempi, […] in cui nascono e vengono identificate. «Quando decidiamo che un certo comportamento è maniaco o fobico, segniamo un confine al contempo sociale e psicologico: indichiamo le convinzioni su cui si costruisce il nostro mondo - scrive Summerscale -. Nel tempo, questi confini si spostano, e in un momento di crisi collettiva, una guerra, una pandemia, possono cambiare in fretta».

 

paura

Le fobie non sono da confondere con un disagio, anche se profondo. Per il DSM-Manuale diagnostico dei disturbi mentali dell'American Psychiatric Association, si deve trattare di un comportamento esagerato o irrazionale, della durata di almeno sei mesi, che spinga chi ne soffre ad evitare la situazione o l'oggetto tanto da interferire con le normali funzioni della vita quotidiana. Le divide in sociali o specifiche. […] il 7,2% di noi probabilmente ne sperimenterà una specifica ad un certo punto della vita (ma è una cifra che vale solo per i disturbi più invalidanti).

paura

 

L'avversione nei confronti degli animali (zoofobia) è tra le più comuni: ragni (aracnofobia), gatti (ailurofobia), rane e rospi (batracofobia). Le dimensioni non contano: Salvador Dalí soffriva di una tale entomofobia da trovare alcuni insetti più terrorizzanti della morte C'è quella nei confronti degli oggetti, persino dei palloncini (globofobia); delle «consistenze», come la repulsione per l'ovatta (sidonglofobia)o gli agglomerati di piccoli buchi (tripofobia); o per le parti del corpo, la paura del sangue, del dentista o del vomito.

paura di volare

 

Fino alle stranezze «battezzate per scherzo», come l'aibofobia, paura dei palindromi, o la nomofobia, l'ansia di perdere il cellulare. Alcune hanno una forte componente evolutiva o adattativa, un istinto di conservazione che spinge a provare disgusto per le bestie che portano malattie, vero terrore per quelle velenose (quello per i serpenti è chiamato ofidiofobia). E questo spiega anche perché i numeri crescano molto quando si tratta di donne in gravidanza o negli anni della fertilità, è istinto di protezione verso se stesse e i figli.

 

coulrofobia paura dei pagliacci

E poi le manie, l'altro lato della medaglia, non meno inquietante: desideri che diventano bisogni irrefrenabili, disturbi ossessivo-compulsivi. Dalle più note, come cleptomania e ninfomania, all'oniomania, che porta a fare shopping in modo non controllabile, alla trictillomania (strapparsi i capelli), la sillogomania (il bisogno di accumulare oggetti), la bibliomania (il possesso maniacale di libri), fino alle vere e proprie isterie di massa come la Beatlesmania o la tulipomania […]. Le numerose forme compulsive includono l'abulomania (indecisione), l'aritmomania (la fissa di contare), la dromomania (di camminare o girovagare), la grafomania (di scrivere).

 

La cura più accreditata è la terapia cognitivo-comportamentale […] Ma […] è impossibile risolvere il problema utilizzando la logica o la statistica. Provate a convincere chi soffre di aerofobia che, secondo uno studio dell'Università di Harvard, la probabilità di morire in un incidente in volo è una su 11 milioni, contro una su 5mila di uno scontro in auto. […]

clinofobia 4quadrofobia paura delle cose che vengono in quattronecrofobia paura della morteradiofobia paura delle radiazioniurinofobia paura di fare pipivaccinofobia paura dei vacciniwiccaphobia paura delle streghezelophobia paura della gelosiajangelaphobia paura della gelatinaliguirofobia paura dei rumorimisofobia paura dei germiclinofobiapnigofobia paura di strozzarsi o soffocaregerascofobia paura di invecchiareceraunofobia paura dei fulminiclinofobia 2bogyphobiadentofobia paura del dentista

 

somnifobia paura di dormirexenofobia paura degli stranieriymophobia paura della contrarietaisolophobia paura della solitudineobesofobia paura di ingrassarefrigphobia paura del freddohaphephobia paura di essere toccatiemetofobia paura di vomitarearachibutyrophobia tafofobia paura di essere sepolti viviclinofobia 3

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....