emissioni allevamenti bestiame

INQUINAMENTO BESTIALE – L’ALLEVAMENTO DEL BESTIAME RAPPRESENTA CIRCA IL 14,5% DELLE EMISSIONI DI GAS SERRA NEL MONDO E 20 AZIENDE DI CARNE E LATTICINI EMETTONO PIÙ DI GERMANIA, GRAN BRETAGNA O FRANCIA –NONOSTANTE L'INQUINAMENTO PRODOTTO, LE AZIENDE CONTINUANO A RICEVERE MILIARDI DI EURO DI FINANZIAMENTO DAGLI STATI – E CHI PENSA CHE LE ALTERNATIVE E I SOSTITUTI DELLA CARNE SIANO LA SOLUZIONE A TUTTI I PROBLEMI SI SBAGLIA…

Articolo di “The Guardian”, dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

emissioni mucche 7

Venti aziende zootecniche sono responsabili di più emissioni di gas serra di Germania, Gran Bretagna o Francia - e stanno ricevendo miliardi di dollari di sostegno finanziario per farlo, secondo un nuovo rapporto degli attivisti ambientali.

 

L'allevamento del bestiame contribuisce significativamente alle emissioni di carbonio, con l'agricoltura animale che rappresenta il 14,5% delle emissioni di gas serra nel mondo. I rapporti scientifici hanno scoperto che i paesi ricchi hanno bisogno di enormi riduzioni nel consumo di carne e latticini per affrontare l'emergenza climatica – scrive The Guardian.

 

Tra il 2015 e il 2020, le aziende globali di carne e latticini hanno ricevuto più di 478 miliardi di dollari di sostegno da 2.500 società di investimento, banche e fondi pensione, la maggior parte dei quali con sede in Nord America o in Europa, secondo l'Atlante della carne, che è stato compilato da Friends of the Earth e la fondazione politica europea, Heinrich Böll Stiftung.

emissioni allevamento bestiame 1

 

Con questo livello di sostegno finanziario, il rapporto stima che la produzione di carne potrebbe aumentare di altri 40 milioni di tonnellate entro il 2029, per raggiungere 366 milioni di tonnellate di carne all'anno.

 

Anche se la maggior parte della crescita potrebbe avvenire nel sud del mondo, i maggiori produttori continueranno ad essere Cina, Brasile, USA e i membri dell'Unione Europea. Entro il 2029 questi paesi potrebbero ancora produrre il 60% della produzione mondiale di carne.

 

emissioni allevamento bestiame 2

In tutto il mondo, dice il rapporto, tre quarti di tutti i terreni agricoli sono utilizzati per allevare animali o per le colture per nutrirli. "Solo in Brasile, 175 milioni di ettari sono dedicati all'allevamento del bestiame", un'area di terra che è circa uguale all'"intera area agricola dell'Unione Europea".

 

Il rapporto sottolinea anche il consolidamento in corso nel settore della carne e dei latticini, con le aziende più grandi che comprano quelle più piccole e riducono la concorrenza. L'effetto rischia di comprimere i modelli di produzione alimentare più sostenibili.

 

emissioni allevamento bestiame 6

"Per tenere il passo con questo [livello di produzione di proteine animali] l'allevamento industriale è in aumento e continua a spingere i modelli sostenibili fuori dal mercato", dice il rapporto.

 

Il recente interesse mostrato dalle aziende di proteine animali per le alternative e i sostituti della carne non è ancora una soluzione, hanno detto gli attivisti.

 

"Questo è tutto per il profitto e non sta realmente affrontando le questioni fondamentali che vediamo nell'attuale sistema alimentare incentrato sulle proteine animali che sta avendo un impatto devastante sul clima, sulla biodiversità e sta effettivamente danneggiando le persone in tutto il mondo", ha detto Stanka Becheva, un attivista per l'alimentazione e l'agricoltura che lavora con Friends of the Earth.

 

emissioni allevamento bestiame 4

La linea di fondo, ha detto Becheva, è che "dobbiamo iniziare a ridurre il numero di animali da cibo sul pianeta e incentivare diversi modelli di consumo".

 

È necessaria anche una maggiore regolamentazione dell'industria della carne, ha detto, "per assicurarsi che le aziende paghino per i danni che hanno creato in tutta la catena di approvvigionamento e per ridurre al minimo ulteriori danni".

 

emissioni allevamento bestiame 5

Per quanto riguarda gli investimenti, Becheva ha detto che le banche private e gli investitori, così come le banche di sviluppo come la Banca Mondiale e la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo devono smettere di finanziare progetti di produzione intensiva di proteine animali su larga scala.

 

Rispondendo al rapporto, Paolo Patruno, vice segretario generale dell'Associazione Europea per l'Industria della Lavorazione della Carne (CLITRAVI), ha detto: "Non crediamo che nessun settore alimentare sia più o meno sostenibile di un altro. Ma ci sono modi più o meno sostenibili di produrre alimenti vegetali o animali e noi siamo impegnati a rendere più sostenibile la produzione di proteine animali".

 

allevamenti bovini

"Sappiamo anche che le emissioni medie di GHG [gas serra] nell'UE provenienti dal bestiame sono la metà della media globale. La media globale è di circa il 14% e la media dell'UE è del 7%", ha aggiunto.

 

In Inghilterra e nel Galles, la National Farmers' Union ha fissato l'obiettivo di raggiungere zero emissioni nette di gas serra in agricoltura entro il 2040.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....