giorgio pietrostefani italo ormanni

“L'ARRESTO NON SERVE PIÙ? ALLORA SAREBBE STATO INUTILE ANCHE IL PROCESSO EICHMANN” - ITALO ORMANNI, EX PROCURATORE AGGIUNTO DI ROMA, SUI FERMI DEI TERRORISTI A PARIGI: “L'ELENCO DEI DIECI DA ESTRADARE È AL MINISTERO DA ANNI. PREESISTEVA ADDIRITTURA AL MIO INCARICO. L'ALLORA PRESIDENTE SARKOZY AVREBBE SOLO DOVUTO FIRMARE. E INVECE...” - "PERCHE' SOLO ADESSO SONO STATE AVVIATE LE PROCEDURE PER L'ESTRADIZIONE? NON ME LO CHIEDO. DICO SOLO.."

Valentina Errante per “il Messaggero”

GIORGIO PIETROSTEFANI

 

Nella notte in cui Cesare Battisti, condannato all' ergastolo per quattro omicidi, evaso dal carcere nell' 81 e rimasto latitante fino al 2019, fu estradato dal Brasile, Giuseppe Corasaniti, capo del Dipartimento Affari di giustizia, fece una telefonata. «Italo, è come se tu fossi qui con noi».

 

Il suo interlocutore era Italo Ormanni, ex procuratore aggiunto di Roma che aveva guidato il dipartimento dal 2008 al 2010, quando ministro della Giustizia del governo Berlusconi era Angelino Alfano. E sul caso Battisti, Ormanni, aveva lavorato per mesi.

 

Così come per riportare in Italia dalla Francia i dieci rifugiati Oltralpe per i quali è stato firmato un provvedimento di fermo due giorni fa. Allora Ormanni era arrivato a un passo, sembrava fatta. Ma entrambe le pratiche furono bloccate per precise scelte politiche.

 

Cosa era accaduto?

italo ormanni

«Avevamo fatto un lavoro enorme. Nel 2009, sono stato tra Roma e Brasilia per seguire le udienze del supremo Tribunal federal, che doveva decidere sulla richiesta di estradizione che il governo aveva avviato nei confronti di Battisti, contemporaneamente sotto processo perché era entrato nel paese con documenti falsi.

 

Tra l' altro lo stesso Battisti dichiarò di averli avuti da elementi dei servizi francesi, perché noi da tempo avevamo avviato le pratiche in Francia. Il Tribunale si pronunciò per l' estradizione, ma l' allora ministro della Giustizia Tarso Genro rifiutò di emanare il decreto.

 

Il presidente, all' epoca, era Lula. La procura federale brasiliana impugnò il provvedimento davanti al Tribunale supremo federale, dopo una serie di udienze che si svolsero tra febbraio e settembre di quell' anno e alle quali ho partecipato accolse il ricorso, annullò il provvedimento del ministro e dichiarò l' estradizione di Battisti.

ex terroristi giorgio pietrostefani

La sentenza doveva essere eseguita con un decreto del presidente della Repubblica, Lula si era dimesso, ma Dilma Rouseff rifiutò di firmarlo. La storia è nota.

La firma che ha fatto rientrare Battisti in Italia è di Bolsonaro».

 

E in Francia?

L' elenco dei dieci da estradare è al ministero da anni. Preesisteva addirittura al mio incarico. Ritengo che l' avesse stilato la Digos di Roma, all' epoca guidata da Franco Gabrielli, oggi sottosegretario, al dossier lavoravano due funzionari, Lamberto Giannini, che intanto è diventato capo della polizia, e Carmine Belfiore. A Parigi avevamo un ambasciatore molto combattivo ed energico. Sembrava fatta, l' attività diplomatica di Giovanni Caracciolo di Vietri era stata energica e l' allora presidente Nicolas Sarkozy avrebbe solo dovuto firmare. E invece all' improvviso si fermò tutto».

 

adriano sofri, il suo avvocato massimo di noia e giorgio pietrostefani

C' è chi sostiene che dopo tanto tempo gli arresti non abbiano più senso. Anche perché l' obiettivo dello Stato è quello di rieducare attraverso il carcere. Ma i dieci, in questi anni, non hanno commesso altri reati .

«Risponderei con Kant: la legge morale è valida a priori, per se stessa, è un imperativo categorico. E va rispettata. Quell' osservazione sarebbe giusta se il trascorrere del tempo fosse addebitabile a lungaggini o altre pastoie burocratiche ascrivibili allo Stato. In questo caso, sono loro a essersi sottratti volontariamente alla pena irrogata dallo Stato. Allora il processo a Eichmann, arrestato dai servizi segreti israeliani e condannato negli anni Sessanta, non avrebbe avuto senso. Ma se io mi sottraggo a questa richiesta punitiva dello Stato e del privato, vittima del reato, non posso poi dire sono passati 40 anni. Queste persone hanno violato un equilibrio etico e sociale».

sarkozy

 

Nel dopoguerra, in nome di una pacificazione sociale si scelse l' amnistia. Qual è la differenza?

«Allora ci fu un intervento dello Stato, una scelta politica. Lo Stato può rispettare il minimo etico e allora stabilì di uscire da un conflitto politico per ricostruire il Paese, con un' amnistia, che è un istituto previsto dalla legge, come quello che dà allo Stato il potere punitivo».

adolf eichmann

 

Perché, secondo lei, dopo tanti anni, che l' Italia fa pressioni da tempo, solo adesso sono state avviate le procedure per l' estradizione?

adriano sofri giorgio pietrostefani e ovidio bompressi

«Direi fortunatamente adesso. Il perché non me lo chiedo. Dico solo Meno male».

Giorgio Pietrostefani adriano sofriGiorgio PietrostefaniGiorgio PietrostefaniGIORGIO PIETROSTEFANIGiorgio Pietrostefani - Omicidio Luigi CalabresiSofri Bompressi Pietrostefani

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....