IL PISTOLERO DEPRESSO! DOPO AVER QUASI AMMAZZATO IL CARABINIERE GIANGRANDE, ORA L’ATTENTATORE DI PALAZZO CHIGI PREITI DICE DI ESSERE SOLO UN COCAINOMANE DISPERATO. E “REPUBBLICA” GLI REGALA UN’INTERA PAGINA DI PENITENZA...

1 - SPARI P.CHIGI: PREITI,MIO GESTO? IO DEPRESSO PER LA CRISI

luigi preiti full luigi preiti full

 (ANSA) - "Ero depresso e disperato. Un uomo senza lavoro perde la dignita'. Certi stati d'animo alla lunga ti portano a gesti estremi". Cosi' Luigi Preiti, l'uomo che il 28 aprile 2013 sparo' a due carabinieri davanti a Palazzo Chigi durante l'insediamento del governo Letta, spiega i motivi del suo gesto in un'intervista a Repubblica, la prima dopo l'attentato. L'idea di andare a Roma a sparare, spiega nella lettera in cui da Rebibbia risponde alla domande del giornalista, e' nata "dalla disperazione e dalla consapevolezza che sarei diventato, anzi, lo ero gia', un'altra vittima della crisi".

 

"Allora ero depresso. La mia vita era un disastro: senza lavoro, senza soldi, non potevo vedere mio figlio. Oggi il peso di cio' che ho fatto e la pena che devo pagare mi opprimono la coscienza". "Quello che ho fatto e' assurdo, la disperazione ti porta a fare cose pazzesche. Ho agito da solo, senza indicazioni di nessuno". E sottolinea: "sono pentito". Preiti si sofferma poi sui politici e al giornalista che gli chiede chi, in particolare, volesse colpire risponde: "li volevo colpire anche se non sapevo bene in che modo. Non avevo un piano. I nomi? Berlusconi, Bersani e Monti. Ognuno aveva delle colpe".

LUIGI PREITI L ATTENTATORE DI PALAZZO CHIGILUIGI PREITI L ATTENTATORE DI PALAZZO CHIGI

 

"La destra poteva cambiare le cose e non l'ha fatto. La sinistra non faceva altro che litigare". In carcere, scrive Preiti, "ho ricevuto lettere di solidarieta' da ogni parte d'Italia: anche da liberi professionisti, medici, avvocati, imprenditori strozzati dalla crisi". In appello, continua l'attentatore, "spero in una nuova perizia che faccia davvero luce sullo stato in cui mi trovavo quella mattina". E alla domanda se fosse drogato risponde: "avevo tirato cocaina due giorni prima di partire per Roma".

  

2 - CARABINIERI: FIGLIA GIANGRANDE, PREITI? IMPOSSIBILE PERDONARE

(AGI) - "Ho letto le parole di Luigi Preiti, l'uomo che ha sparato a mio padre e lo ha quasi ucciso. Ci ha chiesto di perdonarlo, dice che ha perso il controllo, che era depresso, ma per noi non cambia nulla: le sue scuse non permetteranno a mio padre di rialzarsi dalla sedia a rotelle e a me non restituirà la mia vita di ventiquattrenne che avevo prima".

 

PREITI PRENDE IL TRENO A GIOIA TAUROPREITI PRENDE IL TRENO A GIOIA TAURO

Replica cosi, in un'esclusiva del settimanale 'Visto' in edicola da giovedi 17 luglio, Martina Giangrande all'intervista rilasciata a 'La Repubblica' dall'uomo che il 28 aprile 2013 sparo davanti a Palazzo Chigi e feri gravemente il carabiniere Giuseppe Giangrande, 52 anni, togliendoli per sempre l'uso delle braccia e delle gambe.  

 

A colpirlo e stato Luigi Preiti, 50 anni, muratore disoccupato condannato lo scorso gennaio a 16 anni di carcere, in primo grado, per tentato omicidio plurimo, porto e detenzione di arma clandestina. "Perdono", aggiunge Martina al quotidiano del gruppo Prs, "e una parola priva di significato per noi, ora che la nostra vita e cambiata drammaticamente per sempre. Mi auguro almeno che questa richiesta di perdono da parte di Preiti non comporti in appello alcuna riduzione della sua condanna a 16 anni".

 

3 - SPARI P.CHIGI: MAGORNO,NO TRIBUNE MEDIATICHE PER ATTENTATORE

(ANSA) - "Il diritto all'informazione e' indiscutibile, ma la stampa non cada nel rischio di dare inopportune tribune mediatiche a un attentatore condannato a 16 anni di carcere per tentato omicidio come Luigi Preiti". E' quanto dichiara il deputato del Partito democratico e componente delle commissioni Giustizia e Antimafia, Ernesto Magorno. "Permettere ad un pericoloso criminale - spiega Magorno – di pontificare sulla situazione politica, facendo nomi e cognomi di possibili obiettivi di uomini politici da colpire, appare pericoloso e fuori luogo.

GIUSEPPE GIANGRANDEGIUSEPPE GIANGRANDE

 

Non e' accettabile che si possa leggere su un importante quotidiano la lista dei leader che andrebbero colpiti, secondo l'opinione di un carcerato che ha attentato alla vita di servitori dello Stato e creato allarme in una giornata fondamentale per la nostra democrazia come il giuramento di un nuovo governo". "Le accuse di una persona - aggiunge Magorno - che ha dimostrato di essere in grado di sparare non sembrano rappresentare una arricchimento utile per l'informazione e rischiano di offendere il lavoro delle forze dell'ordine".

 

4 - SPARI P.CHIGI: GASPARRI, NESSUN PERDONO A PREITI

(ANSA) - "Nessun perdono per Preiti. Tento' di uccidere il brigadiere Giuseppe Giangrande nell'aprile 2013 e avrebbe potuto uccidere chiunque si fosse trovato a passare davanti Palazzo Chigi. Scarico' la sua ferocia su un sottoufficiale dei carabinieri impegnato a tutelare le istituzioni. Ora non accampi scuse. Vada incontro alla condanna che merita. Atti di pietismo da parte delle istituzioni costituirebbero un'offesa e un oltraggio ai tutori dell'ordine che ogni giorno si sacrificano per la sicurezza di tutti i cittadini". Lo dichiara in una nota Maurizio Gasparri (FI).

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...