alyssa milano

NON DATELA PIÙ - L’ATTRICE ALYSSA MILANO CHIAMA LE DONNE AMERICANE ALLO SCIOPERO DEL SESSO CONTRO LE NUOVE LIMITAZIONI AL DIRITTO DI ABORTO IN GEORGIA: “FINO A QUANDO LE DONNE NON AVRANNO IL CONTROLLO LEGALE SUI PROPRI CORPI, NOI NON POSSIAMO RISCHIARE DI RIMANERE INCINTE” - MA LE FEMMINISTE SI AVVITANO: “NON È ANCHE QUESTA UNA PROPOSTA SESSISTA?” - LE FOTO HOT DI ALYSSA MILANO 

Giuseppe Sarcina per il “Corriere della sera”

 

alyssa milano

Il movimento anti abortista americano sta innescando uno scontro epocale nel Paese: politico, giuridico e culturale. Per ora la reazione più vistosa è quella dell' attrice Alyssa Milano, 46 anni, che prende spunto dall' ultima legge restrittiva appena approvata in Georgia per promuovere un' altra campagna via Twitter: «I nostri diritti sulla riproduzione sono stati cancellati. Fino a quando le donne non avranno il controllo legale sui propri corpi, noi non possiamo rischiare di rimanere incinte. Unitevi a me, non facciamo sesso fino a quando non riavremo indietro la nostra autonomia sul corpo. Lancio un appello per lo sciopero del sesso (#SexStrike). Passa parola».

ALYSSA MILANO INVITA LE AMERICANE ALLO SCIOPERO DEL SESSO

 

Il messaggio è stato subito condiviso da circa 40 mila utenti, aprendo un' ulteriore discussione: è giusto che le donne si privino del piacere sessuale in nome di una battaglia politica? Non è anche questa «una proposta sessista?». La stessa Milano ha risposto che «la storia dimostra quanto sia efficace lo sciopero del sesso». Sulla rete sono comparsi i riferimenti alla commedia Lisistrata di Aristofane (le donne cacciano i mariti dai letti nuziali fino a che non interrompono la guerra) e a esperienze reali e più vicine.

 

Vedremo se il tweet di Alyssa avrà lo stesso successo di quello del 15 ottobre 2017, da cui nacque il MeToo. È in gioco la storica sentenza della Corte Suprema, «Roe contro Wade», che nel 1973 fissò il criterio cardine valido per tutti gli Stati Uniti: la donna può decidere di interrompere la gravidanza fino a quando il feto non sia potenzialmente in grado di sopravvivere fuori dall' utero: quindi entro le 24-28 settimane dal concepimento.

 

ALYSSA MILANO

I «pro life», invece, vogliono abbassare questo limite a 6 settimane: l'embrione si trasforma in feto e diventa intoccabile non appena si sente «il battito del cuore». È un principio che è già diventato legge in tre Stati del Paese: Mississippi, Ohio e, la scorsa settimana, Georgia appunto (il Kentucky l' ha votata ma un giudice l' ha subito sospesa).

Ormai è un modello. Il Congresso dell' Alabama sta discutendo una normativa con «zero eccezioni». Dopo sei settimane l'aborto verrebbe vietato anche nei casi di stupro e di incesto. I medici che dovessero violare le disposizioni, finirebbero in galera per almeno 10 anni.

 

aborto 7

L'offensiva conservatrice è profonda. Il Guttmacher Institute, centro studi con sedi a New York e Washington, fondato nel 1968 dall' ostetrico Alan Guttmacher, ha classificato i diversi Stati a seconda del grado di «ostilità» rispetto ai diritti fissati dalla sentenza «Roe contro Wade». Ebbene sette Stati risultano «molto ostili»;14 «ostili»; 25 «a metà strada», mentre solo quattro Stati appoggiano in pieno la libertà di scelta. Dal 2010 a oggi il fronte dell' ostilità è passato da 10 a 21 Stati.

 

L'onda investe soprattutto il Midwest, dall' Ohio al Nebraska e il Sud, dalla Virginia alla Louisiana, con alcuni sconfinamenti che meritano attenzione: Wisconsin al Nord e Arizona nel West. È una forza elettorale cospicua, di cui ha beneficiato nel 2016 anche Trump.

La legislazione anti abortista è contrastata da una parte della magistratura.

 

aborto 4

Le Corti federali hanno bocciato la normativa dell' Arkansas e del North Dakota, bloccando, invece, temporaneamente quella del Kentucky. Ma il contenzioso è destinato ad aumentare nei prossimi mesi. L'ala più radicale dei «pro life» persegue un obiettivo chiaro: riportare la questione dell'aborto davanti alla Corte suprema, dove i giudici conservatori sono in maggioranza, dopo che Trump ha nominato Neil Gorsuch e soprattutto il contestato Brett Kavanaugh. C'è la possibilità di cancellare il 1973.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....