eta paesi baschi

“ETA”, THE END - L’EX ORGANIZZAZIONE TERRORISTICA BASCA PRONTA A SCIOGLIERSI MA C’È CHI VUOLE TRASFORMARLA IN PARTITO POLITICO - SECONDO IL GOVERNO SPAGNOLO I MILITANTI CLANDESTINI DELL' ETA ANCORA IN LIBERTÀ SONO POCHE DECINE, "RIEMPIONO AL MASSIMO UN MICROBUS"…

ETA 1ETA 1

Omero Ciai per “la Repubblica”

 

Alla fine di un incubo di sangue e terrore lungo mezzo secolo, l' organizzazione terrorista basca Eta sembra sempre più prossima allo scioglimento. Alla sua ufficiale e definitiva scomparsa. In questi giorni i commandos stanno ultimando la consegna delle armi, indicando la localizzazione dei famosi "zulos" - i depositi segreti di armamenti, soprattutto in Francia - alla polizia. Subito dopo inizierà all' interno del gruppo indipendentista il dibattito sul futuro.

 

Secondo il governo spagnolo i militanti clandestini dell' Eta ancora in libertà sono poche decine - «riempiono al massimo un microbus», ha detto un ministro di Madrid - e dal 20 ottobre 2011, quando venne annunciata la tregua definitiva e l' abbandono della lotta armata, non hanno più commesso attentati.

 

ETA 2ETA 2

Poco meno di quattrocento "etarras" sono invece in carcere e saranno probabilmente loro a decidere a maggioranza che fine sarà. Il governo regionale basco, il partito della sinistra radicale che oggi si chiama "Sortu" (storicamente vicino all' Eta) e il governo centrale a Madrid premono affinché la conclusione di un dibattito interno che potrebbe, per ragioni logistiche, durare anche dei mesi, sia lo scioglimento definitivo del movimento e la scomparsa anche simbolica della sigla. Ma all' interno dell' organizzazione c' è invece anche chi vuole conservare viva quella sigla sanguinosa trasformandola in un nuovo attore politico.

 

Eta è l' acronimo di Euskadi Ta Askatasuna che in euskera, la lingua dei baschi, significa "Patria basca e libertà". Fondata nel 1958 da un gruppo di militanti indipendentisti espulsi dal Partito nazionalista basco, l' Eta abbracciò la lotta armata contro la dittatura franchista. L' episodio più clamoroso di quella prima epoca fu l' Operazione Ogro, lo spettacolare attentato - fecero saltare in aria un' intera strada - nel quale perse la vita il delfino designato del dittatore, l' ammiraglio Luis Carrero Blanco. Con il ritorno della democrazia nel 1977, l' Eta si spaccò fra chi accettando i nuovi tempi depose le armi e chi proseguì sulla via del terrorismo per ottenere l' indipendenza del Paese basco.

 

PAESI BASCHIPAESI BASCHI

Il prezzo di quella dissennata utopia - considerando anche la larghissima autonomia politica e amministrativa di cui gode la regione - sono stati quasi mille morti, più di duemila attentati, sequestri di persona e migliaia di feriti. Una scia di sangue che non ha risparmiato politici, imprenditori, anonimi cittadini, ma nel corso della quale sono stati assassinati soprattutto membri della Guardia civil, agenti di polizia e militari.

 

La stagione più cinica e feroce dell' Eta inizia nella seconda metà degli anni Ottanta con l' autobomba al supermercato Hipercor di Barcellona: 21 vittime, 45 feriti gravi. Tutti inermi civili. E culmina nel 1995 con il tentativo, fallito per un soffio, di uccidere l' allora leader del centro destra spagnolo, José Maria Aznar, che soltanto un anno dopo sarà trionfalmente eletto capo del governo.

 

La tregua definitiva, come dicevamo, è del 2011. Ma adesso arriva la fase forse più difficile: scioglimento e scomparsa, anche simbolica. In cambio dell' estinzione dell' Eta, il governo è disposto a concedere alcuni benefici di pena ai terroristi circa 400 - in carcere. Come quello di scontare la condanna in prigioni vicine alle famiglie.

MILIZIANI ETAMILIZIANI ETA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO