francesco spano alessandro giuli

SPANO MA VERO – L'EX CAPO DI GABINETTO DI ALESSANDRO GIULI, FRANCESCO SPANO, HA GIA’ TROVATO UNA NUOVA POLTRONA: È STATO NOMINATO DIRETTORE DI FEDERCULTURE. PRENDE IL POSTO DI UMBERTO CROPPI – SPANO AVEVA LASCIATO L'INCARICO AL MINISTERO DELLA CULTURA LO SCORSO 23 OTTOBRE, DOPO APPENA 10 GIORNI, IN SEGUITO ALLE POLEMICHE, PORTATE AVANTI DALL'ULTRADESTRA, PER L'INCARICO ATTRIBUITO AL MARITO QUANDO ERA SEGRETARIO DEL MAXXI E PER LO SCANDALETTO DEL 2017 SUI FONDI UNAR A UN'ASSOCIAZIONE LGBT CHE ORGANIZZAVA SESSO A PAGAMENTO…

Francesco Spano

(Adnkronos) - E' Francesco Spano il nuovo direttore di Federculture la cui nomina è stata ratificata dal Consiglio Direttivo e dalla Giunta Esecutiva della federazione, che hanno confermato l'esito della selezione effettuata dalla commissione valutatrice del bando lanciato lo scorso 28 ottobre.

 

Spano, avvocato, ex segretario generale del Maxxi e della Human Foundation, ed ex Capo di Gabinetto del ministro della Cultura Alessandro Giuli, succede nell'incarico a Umberto Croppi che ha diretto Federculture negli ultimi cinque anni.

 

Il presidente di Federculture Andrea Cancellato nell'augurare buon lavoro al nuovo direttore, a nome di tutti gli associati, si è detto "molto contento che la Federazione possa avvalersi di una figura di grande esperienza e competenza professionale nel nostro settore come quella di Francesco Spano, che certamente apporterà un rafforzamento delle attività istituzionali e associative.

 

FRANCESCO SPANO DIRETTORE FEDERCULTURE

Voglio ringraziare personalmente - aggiunge - oltre che a nome degli associati e dei nostri organi direttivi, il direttore uscente Umberto Croppi, che in questi anni ha lavorato con grandissimo impegno, lealtà e dedizione per la Federazione rappresentando un punto di riferimento prezioso per tutta la base associativa e contribuendo in maniera determinante alla crescita, all'autorevolezza e al prestigio di Federculture".

 

Il nuovo direttore, che entrerà operativamente in carica dal primo gennaio 2025, da parte sua ha dichiarato: "per prima cosa vorrei ringraziare il presidente Cancellato e tutti i membri del Consiglio e della Giunta di Federculture che hanno voluto chiamarmi a questo nuovo incarico. Federculture ha la peculiarità di rappresentare la ricchezza e la pluralità di una parte importante degli attori culturali italiani, a cominciare dal valore delle professionalità che si esprimono nei diversi contesti territoriali e gestionali che la Federazione ha saputo e saprà aggregare e sostenere.

ALESSANDRO GIULI - FOTO LAPRESSE

 

Una sfida per me stimolante - annuncia- che parte dal lavoro serio e rigoroso fatto fino ad oggi da chi mi ha preceduto e per proseguire il quale possiamo continuare a contare su una squadra nazionale di formidabili professionisti".

FEDERCULTUREumberto croppi foto di bacco

francesco spano foto di baccoMARCO CARNABUCI - IL MARITO DI FRANCESCO SPANO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...