pasticceria nannini alessandra gianna

PASTICCINI E PASTICCI - L’EX PILOTA DI FORMULA UNO ALESSANDRO NANNINI, FRATELLO DELLA CANTANTE GIANNA, RISCHIA UN PROCESSO PER BANCAROTTA PER IL FALLIMENTO DELLA DITTA DI DOLCIUMI DI FAMIGLIA. SECONDO LA PROCURA NON AVREBBE VERSATO ALL’ERARIO TASSE E CONTRIBUTI PER UN MILIONE E 200 MILA EURO. NON SOLO: NANNINI AVREBBE ANCHE FATTO SPARIRE I LIBRI CONTABILI (POI RITROVATI)

alessandro nannini

Giulio De Santis per www.corriere.it

 

Pilota di Formula 1 di successo. A un passo da un ingaggio in Ferrari. Una carriera stroncata da un terribile incidente in elicottero: è il 1990 quando, all’apice della fama, rimane gravemente ferito.

 

È allora che Alessandro Nannini, fratello della cantante Gianna, entra nell’azienda di famiglia, la storica «Pasticcerie Nannini».

 

Adesso l’ex pilota, 62 anni, ha davanti una nuova sfida: dimostrare la propria innocenza dall’accusa di bancarotta fraudolenta nella gestione della societa satellite del Gruppo fondata dal nonno Guido.

 

pasticceria nannini

La «Pasticcerie Nannini», sede a Roma, è stata dichiarata fallita il 14 febbraio 2019. Epilogo che, secondo la Procura, avrebbe contribuito a causare proprio Alessandro, al quale il pubblico ministero Francesco Marinaro contesta nella richiesta di rinvio a giudizio «di non aver versato all’Erario tasse e contributi così da accumulare una notevole esposizione debitoria di importo di circa 1 milione e 200mila euro. Operazioni dolose che avrebbero provocato il fallimento della società», ha sottolineato il magistrato nel capo d’imputazione.

 

ALESSANDRO E GIANNA NANNINI

La Procura ha anche contestato a Nannini di aver fatto sparire i libri contabili ma quest’imputazione sembra destinata ad essere ridimensionata perché i documenti amministrativi sarebbero stati rinvenuti di recente. «Siamo fiduciosi di poter dimostrare che entrambi i capi di imputazione siano senza fondamento», replica l’avvocato Fabio Pisillo, difensore di Nannini. Il 4 maggio si terrà l’udienza preliminare.

 

È l’ultimo capitolo di una vita piena di curve pericolose, come quelle che Nannini ha amato affrontare per anni nelle piste di Formula 1 e, prima ancora, nei rally, altro grande amore del pilota senese.

 

Grintoso e veloce, il primo podio lo ottiene in Formula 1 nel 1989 in una gara ricordata per la pioggia. Nannini, alla guida della Benetton, arriva terzo alle spalle di due leggende.

alessandro nannini

 

Ayrton Senna (il vincitore) e Nigel Mansell. Nell’estate del 1990 la Ferrari lo contatta. Gli propone un contratto per la stagione successiva. Ma Nannini dirà no. A mandare a monte il passaggio dalla Benetton a Maranello sarebbe stata la durata del contratto di un solo anno.

 

alessandro nannini benetton

Sarà lui stesso a raccontarlo nel settembre del 1990, pochi giorni prima dell’incidente che segnerà la fine della carriera sportiva: è il 12 ottobre di 31 anni fa, Nannini sta rientrando nella tenuta di famiglia a Siena alla guida del suo elicottero. Qualcosa va storto nell’atterraggio, viene sbalzato fuori dalla cabina e un’elica gli provoca gravissime lesioni a un avambraccio e per questo non tornerà più a gareggiare.

alessandro nannini.

 

Nel 2001 assume la carica di presidente delle «Pasticcerie Nannini», la storica azienda fondata dal nonno Guido e divenuta famosa per la produzione di dolciumi grazie al padre Danilo, ex presidente del Siena Calcio, morto nel 2007. Il ruolo di presidente Nannini lo ricoprirà fino al 2014.

 

Nel 2011 si candida nelle file del centrodestra (Pdl) a sindaco di Siena. Ma senza successo. Quelli sono comunque gli anni in cui, secondo il pm Marinaro, Nannini avrebbe omesso di versare tasse e contribuiti accumulando l’esposizione debitoria di 1 milione e 200mila euro alla base della richiesta di rinvio a giudizio.

alessandro e gianna nannini pasticceria nannini siena 1 gianna nanniniBRIATORE ALESSANDRO NANNINIalessandro nannini. alessandro nannini gianna nanninialessandro nannini benetton. pasticceria nannini alessandro nannini benetton

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....