merendine mercato nero

SCUOLA DI VITA - L’INCREDIBILE STORIA DELLO STUDENTE “IMPRENDITORE” SOSPESO PER AVER CREATO UN MERCATO NERO DELLE MERENDINE - LUI ATTACCA: “I MIEI COMPAGNI ERANO CONTENTI PERCHÉ RISPARMIAVANO. A SCUOLA GIRA DROGA, MA A CHI LA PORTA NON VIENE DETTO NULLA”

Giordano TedoldI per Libero Quotidiano

SCUOLA MONCALIERISCUOLA MONCALIERI

 

Racconta la leggenda berlusconiana che il piccolo Silvio a scuola aiutasse i compagni più lenti passando loro i compiti e riscuotendo in natura: caramelle, giocattoli, merendine. La scintilla del genio imprenditoriale già brillava. Dev' essere un Berlusconi in erba anche lo studente 17enne dell' istituto tecnico "Pininfarina" di Moncalieri, che, come quello con le sue tv private e corsare contro le reti pubbliche, ha sbaragliato la concorrenza ufficiale del bar della scuola.

 

Il ragazzo, forte di una platea di consumatori molto ampia (i 1700 studenti dell' Itis), già l' anno scorso aveva cominciato a fare incetta delle merendine più gradite, acquistando nei discount ai prezzi più favorevoli, per poi rivenderle, maggiorate di poco, ma ben al di sotto dei prezzi fatti a scuola.

 

La sua intraprendenza aveva suscitato l' ira dei professori, sicuramente sensibilizzati dalle proteste dei gestori del servizio scolastico, e, quasi fosse il responsabile di una borsa nera al tempo di guerra, lo studente era stato sospeso per dieci giorni, punizione che aveva spianato la strada alla sua seguente bocciatura.

 

MERENDINEMERENDINE

Col nuovo anno scolastico, il ragazzo, testardo come tutti gli imprenditori che hanno una visione, non s' è perso d' animo, e ha continuato e anzi perfezionato il suo business. Che, di nuovo, ha riscosso un grande successo presso gli studenti, e, di nuovo, ha fatto inalberare i professori, e il preside, dopo che il ragazzo è stato beccato, la scorsa settimana, a smerciare merendine. Nelle parole del preside sembra quasi di sentire un difensore dell' intervento regolatore dello Stato in materia di economia contro il libero mercato (nero): «Questo è un problema di legalità. La scuola, insieme ai saperi, alle conoscenze, alle abilità, deve anche insegnare a questi ragazzi a essere cittadini e dunque a rispettare le leggi».

 

Quanta solennità, egregio signor preside! D' accordo, lo studente non ha partita Iva, non paga le tasse e non versa i contributi dell' Inps, ma stiamo parlando di merendine vendute nei corridoi della scuola, attività molto più vicina al vendere libri usati o fumetti sulle bancarelle che non alla frode fiscale.

SCUOLASCUOLA

Già l' avete duramente punito lo scorso anno, con una severità del tutto controproducente, visto che il ragazzo è tornato a aprire il suo discount di merendine. Immaginiamo dunque che le vostre intemerate a base di rispetto della legalità non serviranno neanche stavolta, come non servirà agitare lo spettro dell' insicurezza alimentare: una merendina, se la confezione è integra, è assolutamente sicura, qualunque ne sia la provenienza, e non c' è bisogno dei Nas dei carabinieri per capire che sono solo i tanti punti commerciali che possono vendere a prezzi minori del bar interno. In particolare, ci stupisce la chiusura mentale del preside di un istituto tecnico, scuola che dovrebbe avere alta considerazione dell' intraprendenza e dell' abilità pratica, che invece di accogliere e far germogliare il buono che c' è in un' iniziativa di questo tipo, la stronca con paternali improntate a un legalismo puramente distruttivo.

 

Se lo studente è l' unico, in tutto il "Pininfarina", ad aver avuto l' ingegno e l' abilità di mettere in piedi quello che è stato definito un "mercato florido", un dirigente scolastico lungimirante, invece di moralizzarlo e sanzionarlo, soffocando così l' elemento anomalo ma brillante, lo convocherebbe in ufficio, gli spiegherebbe cosa non va dal punto di vista della forma, ma salverebbe il contenuto e stimolerebbe il suo bernoccolo per gli affari.

 

studenti annoiatistudenti annoiati

Magari lo inviterebbe a spiegare alle classi come gli è venuta l' idea, in quali modi ha pensato di metterla in pratica, quali merendine ha scelto e come ha fissato i prezzi. Insomma, un piccolo corso di economia commerciale, con esempi pratici.

 

Invece la notizia rischia di passare per l' ennesimo episodio di degrado scolastico, mischiata a quelli di bullismo e altre vere piaghe. Ci siamo riempiti la bocca della frase di Steve Jobs: «Stay hungry, stay foolish», siate affamati, siate folli, e quando c' è uno studente che, con un pizzico di follia, mette a profitto la fame, pure salvaguardando le tasche di quella categoria di disoccupati che sono gli studenti, ci si indigna. Gli dovrebbero affidare un seminario invece: «Perché un imprenditore umano sconfiggerà sempre la concorrenza di uno stupido distributore automatico».

 

 

 

2. IO VENDITORE DI MERENDINE SOSPENDONO ME E NON I PUSHER

BUFALE WEB MERENDINEBUFALE WEB MERENDINE

Stefano Parola per la Repubblica

 

“Avevo letto un articolo su un ragazzo che aveva fatto molti soldi vendendo merendine e bibite in una scuola americana. Ho pensato di fare lo stesso». È iniziata così la carriera di Antonio (il nome è di fantasia), lo studente diciassettenne che aveva messo in piedi un piccolo mercato “alternativo” di merendine a basso costo dentro la sua scuola, l’istituto tecnico Pininfarina di Moncalieri, alle porte di Torino. Lo scorso anno si era già preso dieci giorni di sospensione e la scorsa settimana ci è ricascato

 

IL vicepreside lo ha visto entrare con uno zaino enorme e si è insospettito. Ora rischia una sospensione ancora più lunga della precedente, anche se il preside Stefano Fava sta pensando a una soluzione “alternativa”: «Proporrò al consiglio di classe di inserirlo in un progetto legato all’imprenditorialità. Vogliamo lavorare per il successo dello studente, non lo lasceremo indietro», assicura. Faccia da bravo ragazzo, papà operaio, mamma casalinga, una famiglia numerosa.

 

Antonio racconta la sua versione dei fatti con il papà al suo fianco, che lo definisce «bravo, timido: non fuma, non si droga, non beve, non ha piercing né tatuaggi». Partiamo dall’inizio: dopo aver letto quell’articolo, come le è venuto in mente di passare all’azione?

 

«Quando ho notato che gli snack a scuola erano cari. Un tè freddo da mezzo litro costa 1,50 euro, quando al supermercato va dai 29 ai 35 centesimi. Ho iniziato per scherzo: i compagni mi ordinavano la roba, perché risparmiavano». E una merendina dopo l’altra, il mercato si è ingrandito.

 

Dicono che lei avesse un bel giro d’affari, è così? «Ma no, mi usciva a malapena una ricarica telefonica al mese. Durante il mio periodo di attività mi sono comprato un cellulare usato da 300 euro, niente di più. È vero che nel mio istituto ci sono 1.700 allievi, ma mica compravano tutti da me».

 

merendine di hotdogmerendine di hotdog

Quanti clienti aveva? «Guardi, quando mi hanno beccato la settimana scorsa nello zaino avevo 20 snack, 10 lattine di bibite e 10 tè freddi». Com’erano le tariffe? «Pagavo gli snack 30 centesimi, li rivendevo a 50. Alla macchinetta, però, costano un euro. I margini erano minimi, faccia lei i conti. Saranno stati cento euro al mese». A scuola si parla di cifre ben più alte. «Girano tante voci, qualcuno è invidioso».

 

Dicono che fosse anche molto attento ai gusti dei suoi compagni. «Avevamo una chat su Whatsapp e loro mi dicevano cosa avrebbero voluto. Io andavo al supermercato e compravo ciò che serviva». E i compagni? Tutti soddisfatti? «Erano tutti contenti perché risparmiavano. Ecco, la cosa che mi fa arrabbiare è che a scuola gira droga, ma a chi la porta non viene detto nulla. A me invece...».

 

Però anche vendere prodotti in nero è illegale. Infatti lo scorso anno lei era già stato sospeso, no? «Per dieci giorni. In più, per 20 giorni sono stato piantonato in classe durante i due intervalli, delle 10 e delle 12, in modo che non potessi smerciare gli snack». Il preside ha fatto notare che in ballo c’era anche una questione di sicurezza alimentare: come potevano essere sicuri che i suoi prodotti non fossero scaduti o mal conservati?

 

«Li compravo poco prima al supermercato, lì mica vendono le cose scadute». Nonostante la punizione, la settimana scorsa ci è ricascato: perché? «Tutti i miei compagni continuavano a chiedermi la roba». E i suoi genitori non si sono accorti di nulla? Qui interviene il papà di Antonio:

 

«L’altra volta l’ho punito. Poi mi diceva che i suoi compagni continuavano a chiedergli di portare merendine e io pensavo fossero quattro, cinque, dieci compagni. Poi, appunto, quando l’hanno scoperto aveva una ventina di snack, parliamo di una classe».

MERENDINE SCUOLAMERENDINE SCUOLA

 

Antonio, da grande cosa vorrebbe fare? «Il mio sogno sarebbe aprire un locale per far lavorare la mia famiglia e i miei fratelli. Mi piace avere a che fare con le persone. Ma è un sogno irrealizzabile, papà fa l’operaio, abbiamo solo il suo reddito».

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?