merendine mercato nero

SCUOLA DI VITA - L’INCREDIBILE STORIA DELLO STUDENTE “IMPRENDITORE” SOSPESO PER AVER CREATO UN MERCATO NERO DELLE MERENDINE - LUI ATTACCA: “I MIEI COMPAGNI ERANO CONTENTI PERCHÉ RISPARMIAVANO. A SCUOLA GIRA DROGA, MA A CHI LA PORTA NON VIENE DETTO NULLA”

Giordano TedoldI per Libero Quotidiano

SCUOLA MONCALIERISCUOLA MONCALIERI

 

Racconta la leggenda berlusconiana che il piccolo Silvio a scuola aiutasse i compagni più lenti passando loro i compiti e riscuotendo in natura: caramelle, giocattoli, merendine. La scintilla del genio imprenditoriale già brillava. Dev' essere un Berlusconi in erba anche lo studente 17enne dell' istituto tecnico "Pininfarina" di Moncalieri, che, come quello con le sue tv private e corsare contro le reti pubbliche, ha sbaragliato la concorrenza ufficiale del bar della scuola.

 

Il ragazzo, forte di una platea di consumatori molto ampia (i 1700 studenti dell' Itis), già l' anno scorso aveva cominciato a fare incetta delle merendine più gradite, acquistando nei discount ai prezzi più favorevoli, per poi rivenderle, maggiorate di poco, ma ben al di sotto dei prezzi fatti a scuola.

 

La sua intraprendenza aveva suscitato l' ira dei professori, sicuramente sensibilizzati dalle proteste dei gestori del servizio scolastico, e, quasi fosse il responsabile di una borsa nera al tempo di guerra, lo studente era stato sospeso per dieci giorni, punizione che aveva spianato la strada alla sua seguente bocciatura.

 

MERENDINEMERENDINE

Col nuovo anno scolastico, il ragazzo, testardo come tutti gli imprenditori che hanno una visione, non s' è perso d' animo, e ha continuato e anzi perfezionato il suo business. Che, di nuovo, ha riscosso un grande successo presso gli studenti, e, di nuovo, ha fatto inalberare i professori, e il preside, dopo che il ragazzo è stato beccato, la scorsa settimana, a smerciare merendine. Nelle parole del preside sembra quasi di sentire un difensore dell' intervento regolatore dello Stato in materia di economia contro il libero mercato (nero): «Questo è un problema di legalità. La scuola, insieme ai saperi, alle conoscenze, alle abilità, deve anche insegnare a questi ragazzi a essere cittadini e dunque a rispettare le leggi».

 

Quanta solennità, egregio signor preside! D' accordo, lo studente non ha partita Iva, non paga le tasse e non versa i contributi dell' Inps, ma stiamo parlando di merendine vendute nei corridoi della scuola, attività molto più vicina al vendere libri usati o fumetti sulle bancarelle che non alla frode fiscale.

SCUOLASCUOLA

Già l' avete duramente punito lo scorso anno, con una severità del tutto controproducente, visto che il ragazzo è tornato a aprire il suo discount di merendine. Immaginiamo dunque che le vostre intemerate a base di rispetto della legalità non serviranno neanche stavolta, come non servirà agitare lo spettro dell' insicurezza alimentare: una merendina, se la confezione è integra, è assolutamente sicura, qualunque ne sia la provenienza, e non c' è bisogno dei Nas dei carabinieri per capire che sono solo i tanti punti commerciali che possono vendere a prezzi minori del bar interno. In particolare, ci stupisce la chiusura mentale del preside di un istituto tecnico, scuola che dovrebbe avere alta considerazione dell' intraprendenza e dell' abilità pratica, che invece di accogliere e far germogliare il buono che c' è in un' iniziativa di questo tipo, la stronca con paternali improntate a un legalismo puramente distruttivo.

 

Se lo studente è l' unico, in tutto il "Pininfarina", ad aver avuto l' ingegno e l' abilità di mettere in piedi quello che è stato definito un "mercato florido", un dirigente scolastico lungimirante, invece di moralizzarlo e sanzionarlo, soffocando così l' elemento anomalo ma brillante, lo convocherebbe in ufficio, gli spiegherebbe cosa non va dal punto di vista della forma, ma salverebbe il contenuto e stimolerebbe il suo bernoccolo per gli affari.

 

studenti annoiatistudenti annoiati

Magari lo inviterebbe a spiegare alle classi come gli è venuta l' idea, in quali modi ha pensato di metterla in pratica, quali merendine ha scelto e come ha fissato i prezzi. Insomma, un piccolo corso di economia commerciale, con esempi pratici.

 

Invece la notizia rischia di passare per l' ennesimo episodio di degrado scolastico, mischiata a quelli di bullismo e altre vere piaghe. Ci siamo riempiti la bocca della frase di Steve Jobs: «Stay hungry, stay foolish», siate affamati, siate folli, e quando c' è uno studente che, con un pizzico di follia, mette a profitto la fame, pure salvaguardando le tasche di quella categoria di disoccupati che sono gli studenti, ci si indigna. Gli dovrebbero affidare un seminario invece: «Perché un imprenditore umano sconfiggerà sempre la concorrenza di uno stupido distributore automatico».

 

 

 

2. IO VENDITORE DI MERENDINE SOSPENDONO ME E NON I PUSHER

BUFALE WEB MERENDINEBUFALE WEB MERENDINE

Stefano Parola per la Repubblica

 

“Avevo letto un articolo su un ragazzo che aveva fatto molti soldi vendendo merendine e bibite in una scuola americana. Ho pensato di fare lo stesso». È iniziata così la carriera di Antonio (il nome è di fantasia), lo studente diciassettenne che aveva messo in piedi un piccolo mercato “alternativo” di merendine a basso costo dentro la sua scuola, l’istituto tecnico Pininfarina di Moncalieri, alle porte di Torino. Lo scorso anno si era già preso dieci giorni di sospensione e la scorsa settimana ci è ricascato

 

IL vicepreside lo ha visto entrare con uno zaino enorme e si è insospettito. Ora rischia una sospensione ancora più lunga della precedente, anche se il preside Stefano Fava sta pensando a una soluzione “alternativa”: «Proporrò al consiglio di classe di inserirlo in un progetto legato all’imprenditorialità. Vogliamo lavorare per il successo dello studente, non lo lasceremo indietro», assicura. Faccia da bravo ragazzo, papà operaio, mamma casalinga, una famiglia numerosa.

 

Antonio racconta la sua versione dei fatti con il papà al suo fianco, che lo definisce «bravo, timido: non fuma, non si droga, non beve, non ha piercing né tatuaggi». Partiamo dall’inizio: dopo aver letto quell’articolo, come le è venuto in mente di passare all’azione?

 

«Quando ho notato che gli snack a scuola erano cari. Un tè freddo da mezzo litro costa 1,50 euro, quando al supermercato va dai 29 ai 35 centesimi. Ho iniziato per scherzo: i compagni mi ordinavano la roba, perché risparmiavano». E una merendina dopo l’altra, il mercato si è ingrandito.

 

Dicono che lei avesse un bel giro d’affari, è così? «Ma no, mi usciva a malapena una ricarica telefonica al mese. Durante il mio periodo di attività mi sono comprato un cellulare usato da 300 euro, niente di più. È vero che nel mio istituto ci sono 1.700 allievi, ma mica compravano tutti da me».

 

merendine di hotdogmerendine di hotdog

Quanti clienti aveva? «Guardi, quando mi hanno beccato la settimana scorsa nello zaino avevo 20 snack, 10 lattine di bibite e 10 tè freddi». Com’erano le tariffe? «Pagavo gli snack 30 centesimi, li rivendevo a 50. Alla macchinetta, però, costano un euro. I margini erano minimi, faccia lei i conti. Saranno stati cento euro al mese». A scuola si parla di cifre ben più alte. «Girano tante voci, qualcuno è invidioso».

 

Dicono che fosse anche molto attento ai gusti dei suoi compagni. «Avevamo una chat su Whatsapp e loro mi dicevano cosa avrebbero voluto. Io andavo al supermercato e compravo ciò che serviva». E i compagni? Tutti soddisfatti? «Erano tutti contenti perché risparmiavano. Ecco, la cosa che mi fa arrabbiare è che a scuola gira droga, ma a chi la porta non viene detto nulla. A me invece...».

 

Però anche vendere prodotti in nero è illegale. Infatti lo scorso anno lei era già stato sospeso, no? «Per dieci giorni. In più, per 20 giorni sono stato piantonato in classe durante i due intervalli, delle 10 e delle 12, in modo che non potessi smerciare gli snack». Il preside ha fatto notare che in ballo c’era anche una questione di sicurezza alimentare: come potevano essere sicuri che i suoi prodotti non fossero scaduti o mal conservati?

 

«Li compravo poco prima al supermercato, lì mica vendono le cose scadute». Nonostante la punizione, la settimana scorsa ci è ricascato: perché? «Tutti i miei compagni continuavano a chiedermi la roba». E i suoi genitori non si sono accorti di nulla? Qui interviene il papà di Antonio:

 

«L’altra volta l’ho punito. Poi mi diceva che i suoi compagni continuavano a chiedergli di portare merendine e io pensavo fossero quattro, cinque, dieci compagni. Poi, appunto, quando l’hanno scoperto aveva una ventina di snack, parliamo di una classe».

MERENDINE SCUOLAMERENDINE SCUOLA

 

Antonio, da grande cosa vorrebbe fare? «Il mio sogno sarebbe aprire un locale per far lavorare la mia famiglia e i miei fratelli. Mi piace avere a che fare con le persone. Ma è un sogno irrealizzabile, papà fa l’operaio, abbiamo solo il suo reddito».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...