inverno freddo neve maltempo blackout

L’INVERNO DEL NOSTRO SCONTENTO – DALLA FRANCIA ALLA SPAGNA, TEMPERATURE POLARI, PIOGGIA E NEVE SI STANNO ABBATTENDO SULL'EUROPA. È IL MOMENTO DELLA VERITÀ PER CAPIRE COME I GOVERNI RIUSCIRANNO A GESTIRE IL MAGGIORE FABBISOGNO DI ENERGIA, NONOSTANTE I TAGLI DELLE FORNITURE RUSSE – IL RISCHIO È QUELLO DI FREQUENTI BLACKOUT. E IN UCRAINA LA SITUAZIONE SI FA DRAMMATICA

Da https://tg24.sky.it/

 

inverno neve

Temperature polari, pioggia e neve stanno avvolgendo l'Europa, segnando il via ufficiale di un inverno che si preannuncia molto complesso da gestire sia per i governi che per i cittadini. L'aumento del freddo aumenta il fabbisogno di energia elettrica, il cui approvvigionamento scarseggia e il cui costo è sempre più alto come conseguenza diretta della guerra in Ucraina e del livello altalenante di produzione energetica nelle singole nazioni. E il rischio è quello di frequenti blackout in diversi Paesi europei

 

Inizio settimana complicato a Parigi dove le avverse condizioni meteo hanno causato 550 km di code sulle principali strade e autostrade della regione Ile de France, portando il traffico ad un livello "eccezionale", oltre quello massimo di colore rosso. L'hinterland parigino è stato decretato in vigilanza gialla da Meteo France per le piogge cadute su terreni molto freddi, formando del ghiaccio, oltre a qualche fiocco di neve sulla capitale nelle prime ore della giornata di ieri

 

maltempo e neve in francia

Le previsioni meteo sia per Parigi che per diverse regioni dell'Hexagone annunciano nuove precipitazioni con potenziali nevicate, anche abbondanti, tra venerdì e il prossimo fine settimana. Il week-end appena concluso è già stato caratterizzato da nevicate in diverse regioni del Nord e dell'Est

 

Meteo France ha lanciato l'allerta per temperature che in settimana dovrebbero essere in media 4-5 gradi inferiori rispetto alla norma di stagione e potrebbero passare sotto lo zero. Se i prossimi giorni saranno più secchi, successivamente la neve cadrà su due terzi del Nord della Francia, nell'Est, nei dipartimenti dell'Oise, del Cher e presumibilmente Ile e Vilaine, Mayenne, Orne, Sarthe, Maine et Loire, Indre e Loire fino al Sud della Normandia e l'Est della Bretagna

 

emmanuel macron

Anche nel Sud della Francia - nelle Hautes Alpes - sono arrivate le prime nevicate, che hanno consentito l'apertura della stagione sciistica. Per evitare i rischi di blackout, diversi ministri e lo stesso presidente Emmanuel Macron hanno chiesto all'unisono ai francesi di "fare tutti gli sforzi necessari per attraversare l'inverno nelle migliori condizioni possibili", invocando la "responsabilità collettiva" dei singoli cittadini, delle aziende, delle collettività locali e dello Stato per ridurre i consumi di energia

 

L'esecutivo ha predisposto un piano di gestione della crisi oltre ad una serie di aiuti finanziari per placare il crescente malcontento dei cittadini. L’emergenza dipenderà dalle temperature invernali - se troppo basse la crisi si aggraverà - e dal ritmo di riapertura delle centrali nucleari da parte della compagnia Edf (Èlectricité de France): ora sono ferme in 20 su 56, con una produzione di circa 36 megawatt, che dovrebbe arrivare a 40 all'1 gennaio e 43 a fine mese

 

inverno neve

Il quotidiano Le Figaro ha ricordato che oltre all'accordo Francia – Germania di interscambio di gas ed elettricità, l'Hexagone importerà energia da Italia, Benelux, Spagna e Regno Unito. La situazione di potenziale crisi energetica francese risulta in parte della guerra in Ucraina ma anche delle problematiche della filiera nucleare nazionale

 

Situazione meteo altrettanto complessa da gestire per la Spagna dove, secondo l'Agenzia meteorologica statale (Aemet), è in arrivo "uno strano fenomeno meteorologico che sperimenteremo per la prima volta in questo secolo", ovvero una serie di tempeste che verranno dall'Atlantico con piogge intense e diffuse in buona parte del Paese, soprattutto nel Sud-Ovest della penisola

 

gasdotto

"Piove a dirotto dall'alba nelle zone dell'Andalusia occidentale e dell'Estremadura, e da lì piogge abbondanti si diffonderanno specialmente a Huelva, Cadice e Malaga", ha annunciato ieri il presentatore meteo Roberto Brasero. Trattandosi di tempeste provenienti dall'Atlantico, le aree del Mediterraneo non saranno così colpite, ma porteranno con sé masse d'aria calda, quindi le temperature avranno "un trend rialzista", anche se "in vista del fine settimana potrebbe esserci un calo termico" 

 

Allerta meteo ai massimi livelli anche in Gran Bretagna dove secondo Met Office le temperature saranno in picchiata, tra 1 e 4 gradi - inferiori quindi alla media - durante l'intera settimana e in diverse regioni, con possibili nevicate in Scozia. Di notte la colonnina di mercurio scenderà di diversi gradi sotto zero

 

freddo inverno

Gli operatori sanitari hanno ricevuto la raccomandazione di attuare i relativi piani per il freddo nell'ambito di un'allerta di livello 3, tra le ore 18 di mercoledì e le 9 del 12 dicembre nella maggior parte dell'Inghilterra. I cittadini vengono esortati dalle autorità a utilizzare il riscaldamento, nonostante l'aumento dei prezzi dell'energia, e a prestare attenzione alle persone particolarmente vulnerabili

 

L'inverno sarà particolarmente complesso per i cittadini ucraini, come evidenziato dal presidente Volodymyr Zelensky. "L'inverno sarà molto difficile, questo è certo. Tuttavia, vale la pena vederlo non come una prova, ma come un momento che ci avvicina alla vittoria. Ognuno di questi 90 giorni invernali", ha detto il presidente alla nazione, avvertendo che "il nemico spera di usarlo contro di noi, ma sopportarlo significa sopportare tutto"

 

gasdotto

I recenti ripetuti attacchi alle reti di distribuzione dell'energia elettrica in Ucraina - soprattutto con missili da crociera - da parte delle forze armate russe stanno ancora costringendo al buio 507 località in otto regioni. Tagliate fuori dalla fornitura di energia sono soprattutto le aree di Kharkiv, Donetsk, Kherson, Mykolaiv e Zaporizhia 

 

Le ripercussioni della guerra in Ucraina in materia di energia si faranno quindi risentire in modo più netto con l'aumento del fabbisogno nei Paesi europei solitamente approvvigionati con gas e greggio russo. È entrato in vigore intanto l'embargo Ue sulle importazioni del greggio russo via mare mentre a Bruxelles sono in corso serrate trattative degli ambasciatori degli Stati membri su un apposito meccanismo che fissi un tetto al prezzo del gas

ucraina neve UCRAINA GUERRA NEVEucraina nevegasdotto

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO