witold pilecki-18

DENTRO L’ORRORE – LA STORIA DI WITOLD PILECKI, CORAGGIOSO UFFICIALE DELL’ESERCITO POLACCO CHE SI FECE INTERNARE AD AUSCHWITZ PER TESTIMONIARE LO STERMINIO DI MASSA, MA CHE FU POI CONDANNATO A MORTE DAI SOVIETICI NEL 1948 IN BASE ALLA FALSA ACCUSA DI ESSERE UNA SPIA – DALL’ITALIA SCRISSE IL RESOCONTO DELL’INFERNO CHE AVEVA VISSUTO: POTEVA RIMANERE NEL NOSTRO PAESE, MA…(VIDEO)

 

Ferruccio Pinotti per "www.corriere.it"

 

witold pilecki 9

Ci fu un eroe che si consegnò ai campi di sterminio nazisti per aiutare la resistenza interna e per documentare l’orrore. È la storia di Witold Pilecki, un coraggioso ufficiale dell’Esercito polacco, che si fece internare ad Auschwitz per testimoniare lo sterminio di massa, ma che fu poi condannato a morte dai sovietici nel 1948 in base alla falsa accusa di essere una spia.

 

witold pilecki 18

Un libro uscito recentemente, The Volunteer - The True Story of the Resistance Hero Who Infiltrated Auschwitz (Jack Fairweather, Penguin Books) ha finalmente reso onore a un uomo che ora è considerato un eroe in Polonia.

 

witold pilecki 7

Pilecki era un proprietario terriero dalle idee illuminate, che sacrificò la serenità familiare e il benessere economico per combattere i bolscevichi negli anni 1918-1921, i nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale e i comunisti occupanti nel dopoguerra. Pagando con la vita l’amore per il Suo paese e per la libertà.

witold pilecki 14

 

Un aristocratico sempre in prima linea

Pilecki era nato il 13 maggio 1901 a Oloniec (oggi Olonets, nella Repubblica autonoma di Carelia della Federazione Russa) da una famiglia aristocratica polacca. Dal 1910 Pilecki visse a Wilno (oggi Vilnius, in Lituania) e lì si arruolò nel 1918, scoppiata la Prima guerra mondale, nelle unità di difesa territoriale. Il 5 agosto 1920 si distinse nei combattimenti di Varsavia e ottenne la Croce al Valore.

 

witold pilecki 5

Terminato il conflitto, si iscrisse all’università e si dedicò alle proprietà di famiglia; poi nel 1926, entrato in cavalleria come ufficiale, si sposò (nel 1931) con Maria Ostrowska (sopravvissutagli fino al 2002) che gli darà due figli. Nel frattempo era esplosa la Seconda guerra mondiale e Pilecki si impegna nella 19ma Divisione di fanteria contro i tedeschi.

 

Riassegnato alla 41a Divisione, distrugge sette carri armati nemici, un aereo in volo e due a terra. Ma i sovietici attaccano alle spalle i polacchi, già impegnati con i nazisti. Le unità di Pilecki si arrendono. Rientrato a Varsavia, l’ufficiale fonda, il 9 novembre 1939, il Tajna Armia Polska, l’Esercito segreto polacco che si unisce poi all’Armia Krajova (AK), l’esercito patriottico clandestino, odiato e perseguitato da nazisti e sovietici. Nel 1940 concepisce l’idea di entrare nel campo di concentramento nazista di Auschwitz, nella polacca Oswiecim, per raccogliere informazioni e aiutare la resistenza interna.

witold pilecki 10

 

Testimone dello sterminio di massa

I suoi superiori accolgono la proposta e così il 19 settembre Pilecki si fa catturare dai tedeschi per le strade della Varsavia occupata, sotto il falso nome di Tomasz Serafinski. Con lui vengono presi altri 1139 civili. Pilecki viene torturato per due giorni e poi è inviato ad Auschwitz.

 

auschwitz birkenau

Sul braccio ha tatuato il numero 4859. Fra lavoro e malattie, nel campo crea l’Unione di Organizzazioni Militari allo scopo di aiutare gl’internati e preparare la liberazione del campo da parte dell’AK e del legittimo governo polacco in esilio in Gran Bretagna. Intanto raccoglie notizie sugli orrori del campo, che già nel marzo 1941 iniziano ad arrivare a Londra.

 

Auschwitz selezione detenuti

Nel frattempo, la Gestapo intercetta e giustizia diversi suoi compagni. Per Pilecki è venuto il tempo della fuga, che avviene la notte tra il 26 e il 27 aprile 1943. Con sé il tenente porta documenti importanti: spera possano permettere all’esercito segreto polacco di liberare gl’internati in quel campo di morte con l’aiuto di Londra. Londra però dice che non è possibile, non crede al Rapporto stilato da Pilecki, temono che sia un falso.

 

witold pilecki 4

I sovietici non si comportano meglio: quando nel 1944 passano nei pressi del campo, marciano diritti senza fermarsi un attimo: puntano su Berlino, non Auschwitz. Il 23 febbraio 1944, promosso capitano, Pilecki s’inventa una nuova struttura segreta, stavolta anticomunista, “Indipendenza”. Quando Varsavia insorge, il 1° agosto 1944 , Pilecki combatte con l’AK. Lo catturano e la fine della guerra lo trova internato fra Lambinowice, in Polonia, e Murnau, in Baviera. Il 9 luglio 1945 è liberato.

Auschwitz forno crematorio

 

In Italia a scrivere il resoconto dell’orrore

Infaticabile, si unisce all’Esercito polacco del generale Wladislav Anders. Soggiorna in Italia e qui scrive le proprie memorie su Auschwitz. Potrebbe rimanere nel Belpaese, ma moglie e figli sono in Polonia, dove patrioti e comunisti hanno rotto definitivamente. Ricercato dai sovietici, per tutta risposta dall’aprile 1947 il capitano si mette a raccogliere prove della crudeltà comunista nel Gulag.

auschwitz birkenau

 

L’8 maggio viene alla fine catturato. E subito torturato. Il resistente antinazista viene considerato solo una sporca spia. Il processo è fissato al 3 marzo 1948. Il 15 maggio arriva la sentenza capitale, eseguita, il 25 seguente, con un proiettile sparato nella nuca. Il periodo italiano di Pilecki è stato ricordato già nel 2016 quando gli è stato intitolato un giardino pubblico a Vicoli, piccolo centro della provincia di Pescara.

witold pilecki 3

 

«L’Italia - ha scritto il figlio di Pilecki, Andrzej Pilecki in una lewtera di ringraziamento - si è impressa nella memoria di mio padre in maniera molto amichevole. Proprio qui, nel luglio del 1945, mio padre arrivò dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, arrivando dal campo di prigionia di Murnau per entrare nel 2/o Corpo d’Armata polacco, le cui truppe stazionavano in Italia.

 

AUSCHWITZ

Si era stabilito in località San Giorgio e divideva il suo tempo tra la scrittura dei ricordi di Auschwitz e i colloqui con i comandanti delle forze armate polacche: in Italia è nato il “rapporto Pilecki”, il resoconto del crimine atroce di cui si erano macchiati i nazisti nel campo di concentramento di Auschwitz». La storia di Pilecki era stata raccontata per la prima volta dal giornalista e storico Marco Patricelli nel libro Il volontario (Laterza), uscito nel 2010.

witold pilecki 17

 

Eroe nazionale

Il ruolo storico di Pilecki è ormai accertato. Il suo primo rapporto dai campi si stermino portava il titolo Rapporto “W” e fu scritto da Pilecki nel 1943, subito dopo la sua fuga da Auschwitz. Nel Rapporto “W” inoltre erano presenti altri due fascicoli separati denominati come Il rapporto “Terrain S”.

 

La versione dettagliata e conclusiva della relazione fu redatta da Pilecki in Italia nel 1945], dopo aver lasciato il campo di prigionia nel quale si trovava in seguito alla rivolta di Varsavia, alla fine della seconda guerra mondiale. In questa ultima trascrizione del rapporto l’autore inserisce anche riflessioni personali e ricordi di quegli anni vissuti da internato ad Auschwitz.

witold pilecki 2

 

Il testo completo del rapporto Pilecki è stato pubblicato per la prima volta in Polonia solo nel 2000, 55 anni dopo la fine della guerra e 52 dalla morte dell’autore. Fino ad allora il testo rimase del tutto sconosciuto sia alla comunità scientifica polacca che ai cittadini dell’ex Repubblica Popolare Polacca.

 

auschwitz

Prima del 1989 tutte le informazioni sulla vita e le azioni del capitano Witold Pilecki furono segretate e soggette a censura, a causa delle accuse di spionaggio che gli furono imputate e per la quali, una volta tornato a Varsavia nel maggio del 1948, fu condannato. Oggi la figura di Pilecki è stata completamente rivalutata e l’ufficiale è considerato un eroe nazionale.

witold pilecki 13witold pilecki 8witold pilecki 1AUSCHWITZ DOCCE 3imgres 1mengele conduceva esperimenti umani ad auschwitzAUSCHWITZ DONNEwitold pilecki 16witold pilecki 11witold pilecki 12witold pilecki 15witold pilecki 6

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...