italia quarantena colosseo roma coronavirus

COROMAVIRUS – IL CONTAGIO AVANZA NEL LAZIO, IERI 117 NUOVI CASI - NONOSTANTE L’OTTIMISMO DEI COLLABORATORI DI ZINGARETTI, PER CAPIRE QUANTO RISCHIA LA CAPITALE BISOGNERÀ ATTENDERE UNA SETTIMANA - LA REGIONE SI PREPARA A METTERE IN CAMPO LA DIFESA ANTI-VIRUS: POSTI LETTO RADDOPPIATI (4-500 DI TERAPIA INTENSIVA) E NUOVE ASSUNZIONI DI PERSONALE SANITARIO…

Paolo Russo per “la Stampa”

 

coronavirus roma

«La presa di Roma non ci sarà», assicurano i più stretti collaboratori di Zingaretti. In via di ripresa a casa dopo un febbrone da Covid che lo ha messo fuori gioco per alcuni giorni. Ma l' assessore alla Sanità del Lazio Alessio D' Amato ha lavorato sodo e scavato in pochi giorni una trincea da 1.500 letti, dei quali 4-500 di terapia intensiva. Un' operazione che in pratica raddoppia la disponibilità di posti per i malati più gravi che hanno bisogno di essere intubati, in vista di una possibile esplosione di casi nella Capitale.

 

Ma anche nella vicina Napoli, dove i numeri sono al momento ben distanti da quelli drammatici della Lombardia. Ma che ancora devono scontare, dicono gli epidemiologi, l' onda lunga dell' ultimo week end di follia prima del blocco e le successive fughe dal Nord verso Roma e il Sud in genere di chi ha pensato bene di ricongiungersi alle proprie famiglie. Con effetti ancora tutti da verificare. Se invece Roma e Napoli dovessero tenere quei letti, ricavati chiamando in soccorso soprattutto il privato, potranno costituire un polmone per le asfissiate terapie intensive lombarde. Ma anche emiliane, se contagi e ricoveri continueranno a crescere con questo ritmo. «Per ora respiratori e monitor ne abbiamo a sufficienza per avviare i nuovi 5 Covid-hospital», assicurano alla regione.

 

roma deserta

Ma il capo della protezione civile, Angelo Borrelli, ha fatto un patto con la Siare di Bologna, che grazie all' aiuto di una task force dell' esercito, produrrà 150 ventilatori a settimana, per un totale di 600 al mese, duemila entro luglio. Da soli non basteranno a far fronte al fabbisogno crescente, ma una bella mano la daranno. Anche il personale sanitario per ora basta. Ma gli ospedali romani hanno già iniziato a procedere alle assunzioni direttamente per chiamata. Alla fine un impegno logistico non da poco, perché in soli 10 giorni si sono riadattati i letti dello Spallanzani, dove ora 257 posti sono destinati a pazienti Covid, mentre 80 ciascuno li portano in dote le cliniche private Columbus della Cattolica e l' Istituto clinico Casalpalocco alle porte di Roma, mentre sempre 80 arrivano da una delle torri del Policlinico Tor Vergata e 46 sono stati riadattati dall' ospedale odontoiatrico Eastman.

 

via dei condotti a roma spettrale

Una linea di fuoco per non farsi trovare impreparati dal virus, che senza ancora impennate improvvise, comunque avanza. Solo ieri D' Amato ha comunicato che i nuovi casi nel Lazio sono stati 117, dei quali un centinaio nella Capitale, mentre i ricoverati in terapia intensiva nella regione sono 44. Erano 15 solo una settimana prima, mentre nello stesso arco di tempo i decessi sono passati da 6 a 23.

 

Crescita importante ma non esponenziale, anche se per capire quanto rischia Roma bisognerà attendere una settimana. Termine entro il quale gli epidemiologi prevedono il picco dell' epidemia. A quel punto si saprà se i 1.500 letti Covid serviranno per curare le vittime di un nuovo focolaio, o per tendere la mano alle regioni del Nord più in difficoltà.

coronavirus, roma nel secondo giorno di quarantena 59

Ma un aiuto serve anche a quella massa di anziani e di malati cronici che in questi giorni dal medico di famiglia non vanno per il rischio di contagio nelle sale di attesa e che trovano sbarrate anche le porte di molti studi specialistici pubblici. Per loro da oggi c' è la app Lazio doctor Covid, gestita dalla regione in collaborazione con i medici di famiglia, che potranno così sorvegliare a distanza i pazienti senza rischi di contagio per entrambi. Un modello anche questo esportabile.

coronavirus, roma nel secondo giorno di quarantena 8coronavirus, roma nel secondo giorno di quarantena 61coronavirus, roma nel secondo giorno di quarantena 9

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”