sergio silva

“LE PRESSIONI DELLA DC? IO FACEVO QUEL CAZZO CHE VOLEVO” - LA TV SECONDO SERGIO SILVA, IL DIO DELLA FICTION DELLA RAI, CHE SFORNÒ, TRA L’ALTRO, “LA PIOVRA” E “IL COMMISSARIO MONTALBANO”: “SUL LAVORO ERO UN INVASATO, VOTAVO RADICALE E MI SENTIVO IL PADRETERNO. CAMILLERI? QUANDO ERA IN RAI L’AVEVO SNOBBATO. FU MIA MOGLIE A LEGGERE I SUOI LIBRI E A DIRMI: 'TI CONVIENE STUDIARLI'. LA DESTRA IN TV? SONO INCOMPETENTI. BERLUSCONI? MI CHIESE DI LAVORARE PER LUI E...” - VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Concetto Vecchio per “la Repubblica”

 

sergio silva 1

In pochi conoscono il suo nome, tutti hanno visto le sue serie tv: La Piovra , Montalbano , Un medico in famiglia. Sergio Silva, 92 anni, è stato il dio della fiction, un potentissimo Rai.

 

Michele Placido l’ha reso famoso lei?

«Sì, l’avevo fatto debuttare nel Picciotto , un film di Alberto Negrin, nel ’73. Era giovane, un po’ bambolotto».

 

E lo fa diventare il commissario Cattani della Piovra?

«Lo scelsi senza esitazione per quel ruolo».

la piovra 7

 

Come nacque La Piovra?

«Pensavo a un film sulla mafia in Sicilia, un incrocio tra la storia del commissario Boris Giuliano, ucciso nel ’79, e lo scandalo Tandoy, il poliziotto assassinato ad Agrigento, un delitto passionale che coinvolse la Dc».

 

[...]

Quando va in onda la prima puntata?

«Nel marzo 1984. Sei episodi, l’ultimo visto da 15 milioni di telespettatori. Credo sia la serie tv italiana più venduta al mondo, la guardarono persino in Uzbekistan».

 

È diventato ricco?

sergio silva 3

«Magari. Ero solo un dirigente Rai, vivevo di stipendio».

 

La Piovra rivela una mafia imprenditoriale. La Dc la lasciò fare?

«La Sicilia era un feudo di Andreotti, per il resto governava De Mita. E ai demitiani in fondo non dispiaceva vedere un po’ strapazzato il bacino elettorale di Andreotti».

 

E gli andreottiani lasciavano correre?

«Un giorno mi chiamò il direttore di Rai Uno, Giuseppe Rossini. Un andreottiano ex missino, Raffaele Delfino, era su tutte le furie perché in un frammento della serie si vedeva un politico, raffigurato come il mandante di un omicidio, uscire da un ufficio nella disponibilità di Andreotti».

 

Avevate girato davanti all’ufficio di Andreotti?

«Disse a Rossini che era impossibile, “non siamo così scemi”. Poi salii sul taxi e mi recai nel luogo delle riprese e in effetti era di pertinenza di Andreotti. Chiesi al tassista di portarmi subito in via Teulada.

Entrai, mi feci dare il rullo andato in onda e feci tagliare la scena incriminata».

la piovra 3

 

Glielo permisero?

«Oggi sarebbe impensabile. Feci tagliare anche le altre scene dove figurava questo ufficio di Andreotti. Quindi all’indomani tornai da Rossini e gli dissi che si erano sbagliati, che non era vero niente».

 

Le credettero?

«In fondo non conveniva a nessuno sollevare uno scandalo».

 

La Dc non faceva pressioni?

«Io facevo quel c… che volevo».

Non era democristiano?

«No, votavo radicale».

 

Com’è entrato in Rai?

luca zingaretti andrea camilleri

«Per concorso, nel 1954».

 

[...]

Come nacque Montalbano?

«Da tempo ero stufo della Piovra , della Sicilia nera. Ne volevo una più solare, più femminile».

 

Conosceva Camilleri?

«Confesso che quando stava in Rai l’avevo snobbato, non avevo colto il suo talento».

 

Non aveva letto i suoi libri?

«No. Un giorno il produttore Carlo Degli Esposti mi mandò i primi due, usciti per Sellerio, li aveva divorati e subito opzionati, e mi pregava di leggerli».

 

Lo fece?

«Non ne avevo voglia. Pregai mia moglie Giovanna Genovese, funzionaria Rai, di farlo per me. A lettura ultimata mi disse: “Ti conviene studiarli”. Cosa che feci, e nel giro di un giorno chiamai Degli Esposti, che misi subito sotto contratto, avviando la produzione della serie».

sergio silva 2

 

Un colpaccio mondiale.

«Sì, perché assicurai alla Rai i diritti delle stagioni successive. Grande merito ebbe anche Max Gusberti, il consulente della Palomar, e già mio vice».

 

[...]

Era molto duro sul lavoro?

«Sì, un invasato. Tolsi la sceneggiatura della Piovra a De Concini, che era mio amico, perché non mi convinceva più. Intuii che Placido era stufo del ruolo, e allora suggerii di farlo morire».

 

Non si riconosce più in quella durezza?

«No. All’epoca mi sentivo un padreterno».

 

Oggi cosa guarda in tv?

«Solo Geo, e poi il Tg3 delle 19».

La destra ora vuole mettere becco anche nelle fiction.

la piovra 2

«Quante cazzate, da incompetenti».

 

[...]

È vero che disse di no a Berlusconi?

«Mi telefonava a casa, per convincermi lavorare con lui. Mia moglie ne era scandalizzata».

 

E come finì?

«Per curiosità andai a trovarlo a palazzo Grazioli. Gli dissi che non avrei lavorato per lui, ma gli proposi di finanziare una mia società di produzione».

 

Berlusconi rifiutò?

silvio berlusconi e bettino craxi

«Mentre parlavamo di questi nostri progetti lui ricevette una telefonata che gli comunicava la clamorosa decisione dei pretori sulle frequenze Fininvest, poi annullate dagli immediati decreti di Craxi».

 

Non si assentò?

«No, ne fece altre, chiamando pure alcuni importanti direttori di giornali, dicendo loro che tutto si sarebbe risolto rapidamente. E così fu, grazie a Craxi».

 

Non la sedusse?

«Gli dissi che io vi avrei messo il cervello, e lui i soldi. Chiesi il 51 per cento. L’avvocato Dotti mi mandò un prospetto di contratto, dove io figuravo socio al dieci. Lo stracciai.

la piovra 5

Berlusconi era così»

 

Cosa resterà di Berlusconi?

«Penso che sappiamo davvero pochissimo di lui, e difficilmente la verità emergerà».

il commissario montalbano

[...]

la piovra 4la piovra 6CRAXI BERLUSCONI

 

la piovra 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....