CHI NASCE LELE MUORE MORA - DOVEVA REDIMERSI NELL’ORTO DI DON MAZZI E INVECE L’EX PARRUCCHIERE FATTOSI AGENTE DEI VIP, ORA RECLUTA TRAVESTITI E DRAG QUEEN

Paolo Berizzi per "la Repubblica"

Dal bunga bunga al carcere per bancarotta, poi l'orto di Don Mazzi. Adesso l'annunciata "redenzione": un locale per drag queen e travestiti. Dove? All'interno di un ex convento, non è una barzelletta. Lui nei panni del gran cerimoniere, quasi come ai tempi d'oro pre-Vallettopoli. Anzi, di più: selezionatore.

Perché quelle esibizioni maliziose di gay e transgender, tra botte di silicone, generosi decolleté e piume di struzzo, nei piani di Lele Mora dovrebbero diventare un reality televisivo da piazzare a Mediaset (Italia 1, ma per ora è tutto "congelato"). Così aveva promesso l'ex manager, riuscendo a ottenere dal proprietario del locale carta bianca per lanciarlo e farlo diventare "glam".

E gli hanno creduto. La nuova-vecchia vita di Mora è la storia della sua ultima avventura. Fuori tempo massimo e con un epilogo ancora incerto. Il locale si chiama "Abbadesse" e sorge tra le mura dell'omonimo ex convento femminile del XVI secolo: una struttura meravigliosa, a pochi passi dal nuovo palazzo della Regione Lombardia e al centro del nuovo polo della moda milanese.

Quarant'anni fa l'ingegnere ottantenne Antonio Savia acquista il convento e lo ristruttura: gli spazi un tempo abitati dalle monache tornano a nuova vita ospitando uffici, appartamenti e attività commerciali tra cui un noto ristorante brasiliano e un centro estetico. Nasce l' "Abbadesse". È un club di 600 metri quadrati: un locale notturno dove si mangia, si beve e si balla, e che viene affittato anche per feste private. È l'estate scorsa, luglio.

Mora da un anno è tornato un uomo libero. Dopo 407 giorni di isolamento nel carcere di Opera (per un crac da 8,5 milioni) e fresco di condanna nel processo Ruby bis (7 anni in primo grado), lui dichiara urbi ed orbi che cambierà vita: basta nani e ballerine, sfarzo ed eccessi (i beni sequestrati dai giudici sono finiti all'asta). «Il Lele Mora di prima non c'è più, la mia nuova vita sarà fatta di meditazione e preghiera», spiega dalla comunità Exodus di don Mazzi dove viene affidato per i servizi sociali (si occupa di curare l'orto).

Chissà, forse Lele si riferiva all'ex convento Abbadesse. Sta di fatto che l'ex manager dei vip convince Savia a farlo "entrare" nell'avventura del nuovo locale. I due stipulano un accordo di co-gestione. Mora si impegna a far decollare l'Abbadesse, a farlo diventare un locale di moda. Chiede e ottiene una nuova veste per il locale: via gli arredi marroni di prima, troppo sobri.

Il nuovo Abbadesse è rivestito di rosa e bianco, stile postbarocco, lampadari e sofà. Un ritocchino da 200 mila euro. Si parte. Le drag si sfidano sul palco durante serate che diventano provini: Mora ha intenzione di farne un reality, nel progetto c'è anche Platinette, uno degli amici che non l'ha mai abbandonato («l'altra che mi è ancora vicina è Fatma Ruffini », dice).

C'è un accordo con la produzione di Lucignolo, il programma di Italia 1 condotto da Enrico Ruggeri. Si pensa a una copertura settimanale, uno spazio hot dedicato alle drag queen di Lele all'interno della trasmissione. Quando il decaduto «Richelieu» - così era soprannominato Mora ai tempi in cui influiva sui palinsesti tv di reti pubbliche e private - era convinto di potere silenziosamente rientrare nel giro, le cose si complicano. Raccontano che il progetto si blocca per decisione di Piersilvio Berlusconi, irritato dopo la Buona Domenica hard di Barbara D'Urso.

Ma Lele non demorde: l'ultimo show del suo «corpo di ballo» va in scena all'Abbadesse pochi giorni fa. Contattiamo Mora. Gli chiediamo del locale, del reality, della sua nuova vita. «L'Abbadesse? Ci sono andato una volta a bere una cosa, è di amici». Reality? Tv? Serate? Spettacolo? «No, non faccio più niente. Sono in affidamento da mio figlio Mirko, faccio il suo assistente, sono uno stagista della sua agenzia («vende spazi pubblicitari») a 1.100 euro al mese. Ho perso tutto.

La mattina vado in comunità da don Mazzi, il pomeriggio mi tengo in movimento. Mi adatto. Una volta avevo le Bentley e l'aereo privato, adesso giro a piedi e in bicicletta. La sera alle nove recito cinque rosari e vado a letto». Già. Vecchia volpe. Gli "amici" dell'Abbadesse, dunque. Uno è Antonio Savia, già indagato nel 2011 per falso ideologico nell'ambito della truffa da 570mila euro operata dall'ex attore Edoardo Costa ai danni dei bimbi africani.

Gli altri due sono Marco e Claudio, i gestori. Al locale raccontano una versione meno silenziata di quella offerta dal socio. «Mora è qui da luglio 2013. Ma le cose non stanno andando come da accordi». L'intesa sottoscritta con l'anziano ingegnere proprietario dell'ex convento prevedeva che il pigmalione di Ruby Rubacuori avrebbe portato gente, spettacoli, tv. È vero, Savia ha accettato il nuovo corso del locale, tutto lustrini, parrucche e paillettese, ma è un tipo pragmatico che bada al concreto. «Se tu non produci, è inutile parlare di business».

Si intuisce che l'asse con Mora si è un po' incrinato. Resta la morale del «redento», passato da anfitrione bunga bunga a selezionatore di travestiti. «Mio padre era contadino, mi diceva che per scoprire se un cavolfiore è davvero buono bisogna scartarne dieci. La stessa cosa vale per gli amici. Berlusconi è un mio amico dall'85. Adesso non possiamo vederci, ma mi auguro che anche lui mi consideri ancora un amico». E a proposito di selezione, un consiglio indiretto a Silvio. «La Pascale se vuole fare davvero la first lady deve imparare a stare nell'ombra, dietro il suo uomo. Mettersi in mostra è sbagliato». Se lo dice lui.

 

mora con l'avvocatoLELE MORA LELE MORA, DOPO LA GALERAbunga bunga tutti da lele mora Sara Tommasi e Lele Mora si scambiano un bacio milestone ed w j LELE MORA E PLATINETTE CH Lele Mora e Loredana Bert Lele Mora e Francesca Lodo Lele Mora con Lorella Cuccarini e un lucido ballerino Lele Mora con Ana Laura Ribas e il tronista Francesco Arca 0mara01 bobo vieri lele moraLele Mora e Giannina Facio Lele Mora e Anna Oxa Lele Mora e Fabrizio Corona Lele Mora e Patty Pravo Maradona e Lele Mora Lele Mora Lele Mora alle selezioni per Il bello da sogno Lele Mora alle selezioni per Il bello da sogno LELE MORA BARBARA DURSO FATMA RUFFINI 0mara32 lele mora

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....