dbeibah libia proteste

LA LIBIA NEL CAOS, E L’ITALIA PAGHERÀ LE CONSEGUENZE – A TRIPOLI È IN CORSO UNA VIOLENTISSIMA FAIDA TRA IL GOVERNO DI DBEIBEH E LE MILIZIE RADA DI ALMASRI (IL TORTURATORE RILASCIATO DAL GOVERNO ITALIANO E RIMPATRIATO CON VOLO DI STATO). TUTTO È COMINCIATO A MAGGIO, CON L’UCCISIONE DI ABDEL GHANI AL-KIKLI (ALIAS GHENIWA), COMANDANTE DI UNA DELLE MILIZIE PIÙ POTENTI DELLA CAPITALE. DA QUEL GIORNO LA VIOLENZA È DILAGATA – LE TRAME DI HAFTAR, CHE PREPARA LA SUCCESSIONE E DIALOGA CON L’EX NEMICO ERDOGAN, E LA SOLITA, INUTILE, STRATEGIA DELLE NAZIONI UNITE…

Estratto dell’articolo di Youssef Hassan Holgado per “Domani”

 

Abdul Hamid Mohammed Dbeibeh - Recep Tayyip Erdogan - Giorgia Meloni

Più di cento morti in tre mesi, sparatorie nei sobborghi della capitale, agguati contro i capi milizia, riposizionamenti di gruppi armati che si muovono a seconda di dove si sposta lo scettro del potere. A Tripoli è tornata la spirale di violenza che riporta alla mente gli anni della guerra civile post uccisione del rais Muhammar Gheddafi.

 

Oltre il caso Osama Njeem Almasri, il torturatore libico scarcerato dalle autorità italiane nonostante il mandato di cattura per crimini di guerra, il paese è di nuovo nel caos. Da mesi in Tripolitania e Cirenaica, leader politici occidentali e arabi stanno portando avanti incontri diplomatici paralleli per scongiurare la guerra civile, tutelare i propri interessi economici ed energetici, e provare a portare il paese fuori dal pantano politico.

 

Njeem Osama Almasri Hoabish torna a tripoli

Il 21 agosto scorso l’Onu ha tracciato la sua roadmap per creare un governo ad interim e arrivare a nuove elezioni nei prossimi 12-18 mesi.

 

Sembra essere l’ultimo tentativo per riportare il paese sui binari della transizione politica iniziata anni fa ma mai conclusa.

 

[…]  L’area più calda è quella intorno a Tripoli, dove le forze militari governative, e le loro milizie alleate, sono in stato di massima allerta. La capitale è nelle mani del governo di unità nazionale (Gun) riconosciuto dalle Nazioni unite e guidato da Abdel Hamid Dbeibeh.

 

Uccisione di Abdel Ghani Al-Kikli - Gheniwa

La situazione è esplosa a metà maggio con l’omicidio di Abdel Ghani al-Kikli (alias Gheniwa), comandante dello Stability support apparatus, una delle milizie più potenti nella capitale. Da quel giorno la violenza è dilagata.

 

Il gruppo di Gheniwa si è scontrato con la Brigata 444 (un’unità dell’esercito regolare ma anche una milizia). Risultato finale: circa 90 morti e la vittoria delle forze governative.

Secondo diverse fonti libiche da quel giorno parte delle milizie di Gheniwa sono confluite nelle Forze speciali di deterrenza (Rada), la nota milizia del leader Abdul Raouf Kara di cui Almasri è uno dei vertici.

 

Oggi le Rada controllano circa un quarto della capitale, tra cui lo snodo strategico dell’aeroporto di Mitiga. Sono diventate un avversario scomodo per Dbeibeh che, nelle ultime settimane, ha provato a fare terra bruciata intorno al gruppo. Ad Almasri è stata tolta l’autorità sulla polizia giudiziaria e la milizia è stata messa «fuori legge». Dbeibeh ha chiesto ai miliziani di sottomettersi alle regole dello stato e ai vertici di consegnarsi alle autorità. Appello rimasto inascoltato.

 

LA SPARTIZIONE DELLA LIBIA

Dopo settimane di tensioni, dichiarazioni di fuoco e dispiegamento di forze in giro per Tripoli si è arrivati al 29 agosto, quando è stato lanciato un altro ultimatum. Questa volta da parte della Forza di imposizione della legge, affiliata al ministero della Difesa del Gun. In un comunicato la Forza ha chiesto la consegna dei latitanti della milizia di Gheniwa e la consegna delle nuove reclute della polizia giudiziaria e dei vertici coinvolti in stupri e torture. Se tutto questo non avverrà la risposta sarà «decisa e con i mezzi necessari».

 

Le forze militari governative si stanno posizionando a Tajoura, a est di Tripoli e a pochi chilometri di distanza dall’aeroporto di Mitiga (roccaforte delle Rada). Ma gli abitanti si sono opposti alla presenza di qualsiasi forza armata nei campi militari della città e hanno chiesto alla milizia dell’area di proteggerli da qualsiasi violazione. Il rischio che scoppi l’ennesimo scontro armato è più che reale.

 

Uccisione di Abdel Ghani Al-Kikli - Gheniwa

Solo qualche giorno prima, il 24 agosto, almeno 12 persone sono rimaste uccise in una serie di scontri armati a ovest di Tripoli. La violenza è esplosa dopo il tentato assassinio di Muammar al-Dawi, influente comandante della 55ª Brigata. Al-Dawi, che opera nella periferia occidentale di Tripoli, è un altro uomo fedele a Dbeibeh. Finora nessun gruppo ha rivendicato la responsabilità del tentato omicidio.

 

Alla fine di luglio un altro leader militare di spicco, Ramzi al-Lafaa, è stato ucciso a sud-ovest Tripoli, e Al-Dawi era stato ritenuto responsabile di quella morte.

 

[…] La violenza delle ultime settimane è il risultato inevitabile di un paese che da anni è diviso in due centri di potere con decine di milizie che tengono in piedi un fragile equilibrio. A spostare l’ago della bilancia sono i grandi attori internazionali, la Turchia fra tutte. Finora il premier Dbeibeh ha goduto della protezione del presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ma Ankara ha da tempo iniziato un percorso per instaurare anche rapporti diplomatici con i vertici della Cirenaica.

 

Khalifa Haftar matteo piantedosi a bengasi

L’obiettivo è di garantirsi l’accordo marittimo approvato nel 2019 e poi mai ratificato, che tanto fa arrabbiare Grecia ed Egitto e favorisce gli interessi economici ed energetici dei turchi.

 

A Est, invece, il governo guidato da Osama Hammad, ha accolto con soddisfazione la nuova roadmap tracciata dall’Onu. Ma in realtà, nella Cirenaica il potere è nelle mani del potente generale dell’esercito nazionale libico Khalifa Haftar che, oramai anziano e acciaccato da diversi problemi di salute, sta portando a compimento la successione militare ai suoi figli.

 

La scorsa settimana Khaled Haftar è stato nominato capo di Stato maggiore dell’esercito, mentre il fratello Saddam Haftar – uno degli interlocutori principali del governo di Giorgia Meloni – guiderà lo Stato maggiore della difesa.

 

SADDAM HAFTAR CON LUCIANO PORTOLANO

A Tripoli la notizia ha scatenato una dura reazione e l’Alto consiglio di stato libico, l’organo legislativo e consultivo di Tripoli, ha chiesto alla missione Onu in Libia (Unsmil) di disconoscere le nomine dei due fratelli. […]

 

 

La proposta dell’inviata Onu prevede: la formazione, entro due mesi, di un nuovo esecutivo ad interim attraverso un procedimento negoziato che porti il popolo alle urne; una riforma elettorale che consenta lo svolgimento di elezioni presidenziali e legislative; la creazione di una piattaforma di dialogo per far accrescere la partecipazione della cittadinanza libica al processo politico. E proprio mentre Tetteh stava presentando il piano, a Tripoli è stato sparato un razzo nelle vicinanze della sede Onu. Un segnale chiaro della «buona volontà» delle parti. […]

saddam haftar 1a tripoli manifestazioni contro il premier Dbeibah al kikli finale campionato libico romagiorgia meloni e il generale khalifa haftarABDULHAMID DBEIBAHINCONTRO AL VIMINALE TRA SADDAM HAFTAR E MATTEO PIANTEDOSIsaddam haftarSADDAM HAFTAR CON MATTEO PIANTEDOSIgiorgia meloni e il generale khalifa haftarabdul ghani al kikli in una foto scattata in italiaAbdul Ghani Al-Kikli in piedi con Adel Juma, ministro degli Interni, e una delegazione di alto livelloabdul ghani al kikli in ospedale per visitare adel jumaNjeem Osama Almasri Hoabish torna a tripoli Njeem Osama Almasri Hoabish torna a tripoliNjeem Osama Almasri Hoabish torna a tripoli almasri picchia e uccide un uomo per strada a tripoli 6

Ultimi Dagoreport

pietrangelo buttafuoco phica.net fimmini

DAGOREPORT - FANNO SCANDALO L’AUDIO SOTTRATTO A RAOUL BOVA E IL SEXY-TAPE RUBATO A STEFANO DE MARTINO. SE NE ESCE CON AFFANNO LEGGENDO DI PHICA.NET E DELLA PAGINA FB “MIA MOGLIE”, INFARCITE DI COMMENTI SCORREGGIONI ANCHE PER IL PIÙ ZOZZO CESSO PUBBLICO - È IMPRESSIONANTE PERÒ, COME NEL CORSO DEL TEMPO, LA PERCEZIONE DELLA SESSUALITÀ DA PARTE DELLA MASCHIETUDINE, SIA CAMBIATA. QUANTO TEMPO È PASSATO DA SILVIO BERLUSCONI CHE AFFERMAVA CHE “LA PATONZA DEVE GIRARE”? - NESSUNO SOLLEVÒ IL SOPRACCIGLIO DELL’AMORALITÀ QUANDO NEL 2009 MONDADORI PUBBLICÒ UN LIBRO DI PIETRANGELO BUTTAFUOCO, DAL TITOLO “FIMMINI”, SOTTOTITOLO “AMMIRARLE, DECIFRARLE, SEDURLE”, IN CUI  L'ATTUALE PRESIDENTE DELLA BIENNALE DI VENEZIA AFFERMAVA: “I FIANCHI MORBIDI, E CON QUESTI I SENI DELL’ORGOGLIO MAMMIFERO, SONO ESCHE ESIBITE PER LA RACCOLTA DI SPERMA” – CHISSÀ COSA NE PENSANO I MASCULI INFOIATI DI PHICA.NET DELLA SUA INTERPRETAZIONE DELL'ARCANO MONDO FEMMINILE: “LA DONNA NON VUOLE ESSERE COMPRESA, BENSÌ PRESA’’? - VIDEO

tiziana rocca giulio base venezia alberto barbera mollicone federico

CIAK, VENEZIA S'E' DESTRA! - IL MIGLIOR FILM (DA RIDERE O DA PIANGERE) ALLA MOSTRA DEL CINEMA L’HA SCODELLATO L’INARRESTABILE COPPIA DI POTERE GIULIO BASE E TIZIANA ROCCA SUL PALCO DELL’ITALIAN PAVILLION, SPAZIO FINANZIATO DAL MINISTERO DI GIULI E DA CINECITTÀ SPA DELLA CACCIAMANI - SI VIENE COSÌ A SAPERE CHE BASE, GIÀ A CAPO DEL FESTIVAL DI TORINO, È STATO NOMINATO, NELLA SORDINA AGOSTANA, DIRETTORE DEL FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO DI MADRID – DAL CANTO SUO, LA ROCCA SI È DATA DA FARE PER ALIMENTARE LA SUA RETE DI RELAZIONI INVENTANDOSI “FILMING ITALY VENICE AWARD” E DISTRIBUENDO PREMI ALLA QUALUNQUE, CON LA BENEDIZIONE DI MOLLICONE E ALBERTO BARBERA... - IL VIDEO-POMPA DEL TG1

gian marco chiocci giampaolo rossi alfredo mantovano giorgia meloni giovambattista giovanbattista fazzolari tg1

DAGOREPORT- CHE FRATELLI D’ITALIA, DOPO TRE ANNI DI PALAZZO CHIGI, NON SIA PIÙ IL PARTITO MONOLITICO NELLA SUA DEVOZIONE E OBBEDIENZA A GIORGIA MELONI È DIMOSTRATO DALL’ULTIMO SCAZZO NEL POLLAIO RAI TRA CHIOCCI E ROSSI - COL DIRETTORE DEL TG1 CHE SPUTTANA IN PIAZZA, CON APPOSITO COMUNICATO, I SUOI CONTATTI RISERVATI CON LA DUCETTA: ‘’NEI GIORNI SCORSI LA PREMIER MI HA SONDATO INFORMALMENTE PER CAPIRE UNA MIA EVENTUALE, FUTURA, DISPONIBILITÀ NELLA GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE” - CON MASSIMO CINISMO E MINIMO RISERBO, CHIOCCI AGGIUNGE: “UNA CHIACCHIERATA, COME TANTE ALTRE IN QUESTI MESI...” - S'AVANZA "FRATELLI SERPENTI", UN PARTITO VITTIMA CRESCENTE DI INTRIGHI DI POTERE, CHE VIVE SCHIZOFRENICAMENTE LA PROPRIA EGEMONIA COME SABOTAGGIO DEL CAMERATA RIVALE - DALLA NOMINA DI FOTI A MINISTRO AL MURO DI IGNAZIO LA RUSSA A PROTEZIONE DI SANTANCHÉ FINO AL SUO ENDORSEMENT PER MAURIZIO LUPI PER IL DOPO-SALA IN BARBA AL MELONIANO FIDANZA, DAGLI SCAZZI CROSETTO-MANTOVANO A LOLLOBRIGIDA “COMMISSARIATO”, DALLA NOMINA DI GIULI ALLO SCONTRO SCHILLACI-GEMMATO. ESSI': A VOLTE IL POTERE LOGORA CHI CE L’HA….

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”