SVASTICHELLE IN PIANO SEQUENZA - QUANDO HOLLYWOOD SI INGINOCCHIÒ AL VOLERE DEI NAZISTI

Maurizio Molinari per "la Stampa"

Film censurati e altri cancellati, musiche cambiate, attori sostituiti e copioni stravolti: è la storia inedita della scelta di Hollywood di collaborare con la Germania di Adolf Hitler ad essere protagonista di The Collaboration: Hollywood's Pact with Hitler , il saggio di Ben Urwand anticipato da Hollywood Reporter in uscita nelle librerie in settembre.

Andando a scavare negli archivi dei produttori Urwand ricostruisce la «Zusammennarbeit» - il termine tedesco per "collaborazione" che spesso Berlino adoperava - indicando la scintilla iniziale in quanto avvenne nella capitale tedesca il 5 dicembre 1930. I nazisti avevano appena 12 dei 107 deputati al Reichtag ma Joseph Goebbels, alle redini della propaganda del partito di Adolf Hitler, scelse la prima di Niente di nuovo sul fronte occidentale per lanciare un attacco a Hollywood.

I nazisti comprarono 300 biglietti e, a proiezione iniziata, iniziarono a gridare contro immagini che a loro avviso offendevano i soldati tedeschi in ritirata nella Grande Guerra, lo spettacolo fu interrotto. Goebbels salì sul palco mentre i nazisti in sala lanciavano bombe maleodoranti e liberavano topi in platea scatenando una fuga di massa che fece scalpore e portò, sei giorni dopo, la commissione sulla censura a mettere al bando il film. Goebbels parlò di «Vittoria» vantandosi di «averli messi in ginocchio» e l'impatto sui produttori di Universal Pictures fu tale che il presidente, Carl Laemmle, si rivolse nel 1931 al ministero degli Esteri tedesco per cercare una composizione.

Laemmle, nato in Germania ed ebreo, temeva per il mercato tedesco che fino alla Prima Guerra Mondiale era stato il secondo del mondo ed ora veniva considerato in ripresa, di vitale importanza per i film americani. Berlino impose tagli e modifiche drastiche a Niente di nuovo sul fronte occidentale aggiungendo che dovevano essere apportate su tutte le copie in circolazione nel mondo e Laemmle accettò.

Nel 1933 Laemmle impegnò importanti risorse per far fuggire almeno 300 ebrei dalla Germania dove Hitler era arrivato al potere ma fece un'altra concessione a Berlino, rimandando il debutto di The Road Back , il seguito di Niente di nuovo sul fronte occidentale , perché giudicato "offensivo" dell'orgoglio tedesco. In un telegramma del ministero degli Esteri tedesco in merito alla marcia indietro si legge: «La collaborazione di Universal non è platonica ma dovuta al loro interesse per il nostro mercato».

Il portavoce dei nazisti a Los Angeles era Georg Gyssling, console e iscritto al partito di Hitler dal 1931, che riuscì a piegare anche Rko e Fox facendo leva sull'«articolo 15» del regolamento cinematografico tedesco in base al quale se un produttore distribuiva un film non gradito ovunque nel mondo, i suoi film sarebbero stati proibiti in Germania.

Quando nel maggio 1933 il regista Herman Makiewics e il produttore Sam Jaffe iniziarono a lavorare a The Mad Dog of Europe per denunciare l'antisemitismo di Hitler, Gyssling riuscì a bloccarli minacciando la "Motion Picture Producers and Distributors Association" che sarebbero stati banditi tutti i film americani. Will Hays, che presiedeva l'Associazione, si adoperò per rendere impossibile il film. Nel 1936 in Germania restavano solo tre produttori - Mgm, Paramount e 20th Century Fox - con appena 8 film accettati dalla censura ma continuarono a corteggiare il Reich.

Paramount scelse come manager Paul Thiefes, nazista convinto, e il capo di Mgm, Frits Strengholt, divorziò su richiesta del ministero della Propaganda dalla moglie ebrea, che venne deportata. La censura continuava a chiedere di cambiare musiche, autori e scene con motivazioni che andavano dall'«impronta ebraica» ai «toni anti-tedeschi» e nel gennaio 1938 20th Century Fox chiese alla segreteria di Hitler «a quali regole dobbiamo attenerci».

La risposta fu: «Il Führer rifiuta per principio di esprimere tali opinioni». Nel febbraio 1937 John Cheever Cowdin, nuovo capo di Universal, volò a Berlino per spiegare ai nazisti «che adesso questa azienda non è più ebraica e vuole tornare sul mercato tedesco».

Nello stesso anno Gyssling riuscì a convincere Mgm di rimettere mano a Tre camerati , scritto da Francis ScottFitzgerald, per evitare che fosse ambientato nella Germania degli anni Venti denunciandone l'antisemitismo.

La collaborazione di Hollywood fu tale che 20th Century Fox regalò 11 film come "contributo al fondo di guerra" dopo l'invasione tedesca della Polonia che diede inizio alla Seconda Guerra Mondiale. La «Zusammenarbeit» finì solo dopo l'attacco a Pearl Harbour, nel dicembre 1941, che spinse gli Usa in guerra contro l'Asse.

 

COPERTINA DEL LIBRO THE COLLABORATIONADOLF HITLER ADOLF HITLER GOEBBELSGOEBBELS

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…