SVASTICHELLE IN PIANO SEQUENZA - QUANDO HOLLYWOOD SI INGINOCCHIÒ AL VOLERE DEI NAZISTI

Maurizio Molinari per "la Stampa"

Film censurati e altri cancellati, musiche cambiate, attori sostituiti e copioni stravolti: è la storia inedita della scelta di Hollywood di collaborare con la Germania di Adolf Hitler ad essere protagonista di The Collaboration: Hollywood's Pact with Hitler , il saggio di Ben Urwand anticipato da Hollywood Reporter in uscita nelle librerie in settembre.

Andando a scavare negli archivi dei produttori Urwand ricostruisce la «Zusammennarbeit» - il termine tedesco per "collaborazione" che spesso Berlino adoperava - indicando la scintilla iniziale in quanto avvenne nella capitale tedesca il 5 dicembre 1930. I nazisti avevano appena 12 dei 107 deputati al Reichtag ma Joseph Goebbels, alle redini della propaganda del partito di Adolf Hitler, scelse la prima di Niente di nuovo sul fronte occidentale per lanciare un attacco a Hollywood.

I nazisti comprarono 300 biglietti e, a proiezione iniziata, iniziarono a gridare contro immagini che a loro avviso offendevano i soldati tedeschi in ritirata nella Grande Guerra, lo spettacolo fu interrotto. Goebbels salì sul palco mentre i nazisti in sala lanciavano bombe maleodoranti e liberavano topi in platea scatenando una fuga di massa che fece scalpore e portò, sei giorni dopo, la commissione sulla censura a mettere al bando il film. Goebbels parlò di «Vittoria» vantandosi di «averli messi in ginocchio» e l'impatto sui produttori di Universal Pictures fu tale che il presidente, Carl Laemmle, si rivolse nel 1931 al ministero degli Esteri tedesco per cercare una composizione.

Laemmle, nato in Germania ed ebreo, temeva per il mercato tedesco che fino alla Prima Guerra Mondiale era stato il secondo del mondo ed ora veniva considerato in ripresa, di vitale importanza per i film americani. Berlino impose tagli e modifiche drastiche a Niente di nuovo sul fronte occidentale aggiungendo che dovevano essere apportate su tutte le copie in circolazione nel mondo e Laemmle accettò.

Nel 1933 Laemmle impegnò importanti risorse per far fuggire almeno 300 ebrei dalla Germania dove Hitler era arrivato al potere ma fece un'altra concessione a Berlino, rimandando il debutto di The Road Back , il seguito di Niente di nuovo sul fronte occidentale , perché giudicato "offensivo" dell'orgoglio tedesco. In un telegramma del ministero degli Esteri tedesco in merito alla marcia indietro si legge: «La collaborazione di Universal non è platonica ma dovuta al loro interesse per il nostro mercato».

Il portavoce dei nazisti a Los Angeles era Georg Gyssling, console e iscritto al partito di Hitler dal 1931, che riuscì a piegare anche Rko e Fox facendo leva sull'«articolo 15» del regolamento cinematografico tedesco in base al quale se un produttore distribuiva un film non gradito ovunque nel mondo, i suoi film sarebbero stati proibiti in Germania.

Quando nel maggio 1933 il regista Herman Makiewics e il produttore Sam Jaffe iniziarono a lavorare a The Mad Dog of Europe per denunciare l'antisemitismo di Hitler, Gyssling riuscì a bloccarli minacciando la "Motion Picture Producers and Distributors Association" che sarebbero stati banditi tutti i film americani. Will Hays, che presiedeva l'Associazione, si adoperò per rendere impossibile il film. Nel 1936 in Germania restavano solo tre produttori - Mgm, Paramount e 20th Century Fox - con appena 8 film accettati dalla censura ma continuarono a corteggiare il Reich.

Paramount scelse come manager Paul Thiefes, nazista convinto, e il capo di Mgm, Frits Strengholt, divorziò su richiesta del ministero della Propaganda dalla moglie ebrea, che venne deportata. La censura continuava a chiedere di cambiare musiche, autori e scene con motivazioni che andavano dall'«impronta ebraica» ai «toni anti-tedeschi» e nel gennaio 1938 20th Century Fox chiese alla segreteria di Hitler «a quali regole dobbiamo attenerci».

La risposta fu: «Il Führer rifiuta per principio di esprimere tali opinioni». Nel febbraio 1937 John Cheever Cowdin, nuovo capo di Universal, volò a Berlino per spiegare ai nazisti «che adesso questa azienda non è più ebraica e vuole tornare sul mercato tedesco».

Nello stesso anno Gyssling riuscì a convincere Mgm di rimettere mano a Tre camerati , scritto da Francis ScottFitzgerald, per evitare che fosse ambientato nella Germania degli anni Venti denunciandone l'antisemitismo.

La collaborazione di Hollywood fu tale che 20th Century Fox regalò 11 film come "contributo al fondo di guerra" dopo l'invasione tedesca della Polonia che diede inizio alla Seconda Guerra Mondiale. La «Zusammenarbeit» finì solo dopo l'attacco a Pearl Harbour, nel dicembre 1941, che spinse gli Usa in guerra contro l'Asse.

 

COPERTINA DEL LIBRO THE COLLABORATIONADOLF HITLER ADOLF HITLER GOEBBELSGOEBBELS

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)