viking marte

LIFE ON MARS! L’INGEGNERE NASA GILBERT LEVIN: ''SCOPRIMMO I MARZIANI 40 ANNI FA E NON CE NE ACCORGEMMO - ORA NASA ED ESA PREPARANO NUOVI ESPERIMENTI SUL PIANETA: SONO SICURO CHE CI SIA VITA SU MARTE. MI SORPRENDONO QUEGLI SCIENZIATI CHE NON CREDONO CHE DARWIN FUNZIONI ANCHE SUL PIANETA ROSSO''

Da “Libero Quotidiano”

 

VIKING MARTEVIKING MARTE

I marziani? L'uomo li ha scoperti già 40 anni fa, pur senza accorgersene. E lo stesso uomo non ha voluto accorgersi della strepitosa scoperta neppure a un successivo controllo delle prove. È la teoria, suggestiva e intrigante, di Glibert Levin, convinto che i microrganismi marziani, di fatto, ci stiano prendendo in giro ormai da 40 anni. Il signore è altrettanto convinto che su Marte la vita ci sia, eccome.

 

GILBERT LEVINGILBERT LEVIN

Ma chi è, Gilbert Levin? Chi pensa che sia uno svitato si sbaglia di grosso: lui è l'uomo che ha ideato gli esperimenti a bordo dei Viking, le sonde della Nasa che proprio 40 anni fa, nell'estate del 1976, realizzarono una missione storica, dalla quale discendono tutte quelle successive. Un cervellone della Nasa, dunque, il signor Levin, che oggi ha 92 anni e racconta la sua teoria a La Stampa, in una lunga e strepitosa intervista: lui è l'ultimo sopravvissuto di quella eroica generazione di ingegneri spaziali.

 

Alla base della sua teoria, il test Labeled Release: "L'esperimento Lr - spiega al quotidiano torinese - era basato su un procedimento simile a quello usato per il controllo dell'acqua potabile e al quale, credo si ricorre anche in Italia. Un piccolo campione d'acqua viene iniettato in una provetta di liquido nutriente: se ci sono dei microrganismi, questi metabolizzano i nutrienti stessi e sprigionano bolle di gas che rappresentano la prova della contaminazione microbica".

 

Levin spiega che "al terreno marziano (rispetto alla versione "terrestre",ndr) ha aggiunto solo più nutrienti, nella speranza che almeno uno di questi venisse metabolizzato, e li ha contrassegnati con il carbonio radioattivo, così da rendere i gas liberati più facili da individuare".

MARTEMARTE

 

E " quando a una minuscola porzione di terreno del pianeta venne iniettata del nutriente radioattivo, si notò che subito venivano emessi dei gas. Il processo - ricorda - si verificò con grande rapidità per i primi tre giorni e poi, più lentamente, nel corso dei successivi quattro dell'esperimento. Questo risultato, da solo, sarebbe considerato una prova dell'esistenza di microrganismi viventi da parte di qualunque ente sanitario. Tuttavia, volendo essere più cauti, aggiungemmo un ulteriore elemento di controllo".

 

Qui, se possibile, il discorso si fa ancora più complesso. Questo elemento era "un trattamento approvato dalla Nasa in grado di uccidere qualunque microrganismo presente, ma tale da non distruggere i possibili agenti chimici alla base del responso positivo. Applicammo questo controllo cruciale e risultò negativo, soddisfacendo così i criteri per l'individuazione delle vita". Vita su Marte, dunque. Ma c'è un grosso "però". 

 

evoluzione di marte da quando aveva acqua ad adessoevoluzione di marte da quando aveva acqua ad adesso

Continua Levin: "Sebbene sul Viking ci fossero tre apparati per la ricerca della vita, il test Lr è stato l'unico a dare una risposta positiva dal punto di vista biologico. Nel selezionare i test, tuttavia, la Nasa aveva spiegato che erano tutti diversi tra loro e che, se ci fosse stata vita su Marte, sarebbe stato sufficiente l'esito favorevole di uno solo. Mentre il nostro esperimento utilizzava l'acqua, gli altri non lo prevedevano".

 

marte 2marte 2

Dunque, l'ingegnere aggiunge di aver compreso con esattezza che su Marte erano presenti forme di vita soltanto dieci anni dopo. Poi, dopo altri sette anni, "sono arrivato alla conclusione che il test Lr abbia davvero individuato attività microbica sul suolo marziano". Poi, spiega Levin, a sostegno del test sono arrivati i dati della sonda Phenix e delrover Pathfinder e Curiosity. 

 

La disputa, negli anni, si è giocata dunque sull'attendibilità del test Viking. Per dimostrarla, Levin sta lavorando a stretto contatto con l'astrobiologo Barry Di Gregorio: insieme stanno conducendo uno studio specifico su rocce marziani. "Sebbene la Nasa avesse respinto in un primo tempo l'idea, lo studio è iniziato solo nel maggio 2016 (...). Al momento, però, la Nasa non ha reso noto alcun risultato".

 

Dunque, Levin conclude spiegando che è solo questione di tempo, poi arriverà l'annuncio ufficiale. "Sono sicuro che ci sia vita su Marte. Deve essersi adattata per colonizzare il pianeta, proprio come mi è avvenuto sulla Terra. Mi sorprendono quegli scienziati che non credono che Darwin funzioni anche su Marte!".

marte 4marte 4

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…