acqua

LA CLASSE E' ACQUA - “LISCIA O GASSATA?" ADDIO: ORA L'ACQUA SI DEGUSTA - NEI MIGLIORI RISTORANTI LA TRATTANO QUASI COME IL VINO (A VOLTE COSTA ANCHE DI PIÙ) - I SOMMELIER CONSIGLIANO GLI ABBINAMENTI GIUSTI: CON PIATTI LEGGERI MEGLIO L’ACQUA LISCIA

ACQUA 1ACQUA 1

Andrea Cuomo per “il Giornale”

 

Che poi uno dice: l' acqua. Anzi, le acque. Chiare, fresche, dolci. Ma in fondo insignificanti, almeno a tavola. Chi ci fa caso, all' acqua che beviamo? Al massimo badiamo al fatto se è frizzante o liscia. Nulla di più.
 

Sbagliato. L' acqua è un ingrediente. Va su tutto ma non in tutti i modi. Non è un caso che da qualche tempo nei migliori ristoranti la trattano quasi come il vino, compilando carte delle acque con etichette che a volte costano più di un buon vino, suggerendo percorsi di degustazione e abbinamenti tra i vari piatti.

 

ACQUAACQUA

E non è un caso che sia nata anche la figura del sommelier delle acque. Che magari per qualcuno è l' ennesima professione inutile del circo dell' enogastronomia, dopo il domatore dei sali e l' acrobata degli extravergini.
 

Ma insomma, magari non è così. Anzi, di certo. Provate a chiederlo a un membro dell' Adam, l' associazione italiana dei degustatori di acque minerali... Insomma, nella giornata mondiale delle acque (celebrata ieri in tutto il mondo) rivalutiamo l' acqua come un ingrediente. E cerchiamo di capirne qualcosa in più.
 

Intanto: le acque vanno utilizzate a complemento di un menu né più né meno come un vino, seguendo logiche di «volume» e intensità. Quindi - se parliamo di minerali confezionate - se con piatti leggeri si serve un vino bianco o un rosso poco alcolico, l' acqua sarà tendenzialmente liscia o solo leggermente gassata.

 

Invece con piatti più impegnativi, come ad esempio un brasato o una bistecca, andrà meglio un' acqua molto gassata, che non «scomparirà» al palato e inoltre svolgerà una piacevole azione sgrassante particolarmente necessaria con cibi molto saporiti e grassi.

ACQUAACQUA

 

Poi c' è il sapore: molte acque hanno uno spiccato sapore salino che a non tutti piace e che certamente è «ingombrante»: ne va tenuto conto per l' abbinamento evitando di innaffiare i piatti più light. Importante anche la temperatura: l' acqua liscia andrebbe preferibilmente bevuta a temperatura ambiente per esaltarne il sapore più «sottile» mentre quella gasata può essere bevuta anche fresca se non addirittura fredda.

 

Ma meglio evitare le temperature troppo basse, se non magari nelle afose giornate estive. E il bicchiere? Assolutamente da evitare la plastica che altera il sapore dell' acqua, ben venga il vetro ma - come per il vino - meglio ancora il cristallo.
 

ACQUA 1ACQUA 1

E poi: gassata come? Le acque minerali si dividono infatti in due categorie: quelle naturalmente gassate, che sgorgano già effervescenti da fonti in genere in zone vulcaniche; e quelle che invece subiscono l' addizione di biossido di carbonio (detto anche CO2, anidride carbonica o E290). Le prime generalmente arrivano dal Centro Italia o dal Sud. Nel Lazio ad esempio la Nepi è considerata tra le migliori naturalmente gassate.

 

Le seconde invece sono tipiche del Nord, e spesso risultano eccessivamente frizzanti a una bocca centromeridionale. Si crea infatti l' effetto toupé: quello per cui, una volta che ti affidi a un tocco artificiale, tanto vale esagerare un po'. Però tutte, naturalmente gassate o no, sono minerali nella misura in cui, scorrendo attraverso le rocce, sciolgono le sostanze minerali e se ne caricano.

 

Ma l' acqua è un ingrediente anche di molti cocktail e in questi casi non va scelta a caso ma seguendo delle regole del gusto. E poi se volete trasformare l' acqua stessa in cocktail, basta aggiungervi erbe aromatiche oppure fette di frutta fresca. E sarà tutta un' altra acqua.

ACQUAACQUA

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO