sanita

MORIRE DI SANITÀ - LISTE D'ATTESA CHE ARRIVANO A DUE ANNI E TICKET SALATI: GLI ITALIANI FUGGONO DAL SERVIZIO SANITARIO, ALMENO PER LE PRESTAZIONI A BASSO COSTO - IL 30% NON RIESCE A PAGARE LE VISITE E PEGGIORANO LE STRUTTURE - ECCO COSA HA DECISO IL TRIBUNALE DEL MALATO

SANITASANITA

Paolo Russo per la Stampa

 

Tra liste d' attesa che arrivano a due anni e ticket sempre più salati gli italiani sono oramai in fuga dal servizio sanitario pubblico. Almeno per le prestazioni a più basso costo, come esami del sangue o ecografie, dove il privato formato low cost ha preso il posto di Aziende sanitarie locali e ospedali.

 

Questo è quello che raccontano le 21mila segnalazioni pervenute in un anno al Tribunale dei diritti del malato (Tdm), che ha raccolto il tutto nel suo Rapporto denominato "Pit salute". Sarà la crisi che non molla ma ormai il 30 per cento degli assistiti dichiara di non farcela più a pagare i ticket per visite e analisi. Solo l'anno prima erano un terzo di meno. E poi ci sono le liste d'attesa sempre infinite a frapporsi tra il cittadino e il servizio pubblico sanitario.

 

SANITASANITA

Quelle per interventi chirurgici e viste specialistiche poi sono peggiorate: in media due anni per rimuovere una protesi o correggere un alluce valgo (la deformazione del piede in cui si allontana la testa del primo metatarso dalle altre, ndr), 20 mesi per un intervento di chirurgia maxillo-facciale, 18 mesi per ricostruire una mammella operata di tumore.

 

Non è finita. Per una visita neurologica si aspetta un anno, nove mesi per farsi vedere da un oncologo o un oculista, otto mesi per avere udienza da un cardiologo. Da qui il ricorso alle visite private dagli stessi medici indisponibili nel pubblico.

SANITASANITA

 

Una situazione che il Tribunale dei diritti del malato chiede di correggere vietando l' attività libero professionale dei medici pubblici quando le liste d'attesa non rispettano i tempi massimi previsti. Un po' meglio vanno le attese medie per gli esami. Ma stiamo parlando sempre di un anno per una risonanza, 15 mesi per una mammografia, 11 per un ecodoppler, dieci per una Tac.

 

E poi c'è la piaga irrisolta delle lunghe attese nei pronto soccorso che peggiorano anziché migliorare. Tra chi ha fatto qualche brutta esperienza in ospedale sale dal 50 al 63% chi ha avuto problemi proprio in qualche pronto soccorso. Un utente su quattro denuncia invece le cattive condizioni delle strutture sanitarie, legate soprattutto al mal funzionamento dei macchinari, spesso obsoleti, e all' igiene.

 

polizza 
sanitaria
polizza sanitaria

Qualche problema in più anche nel rapporto con i medici di famiglia, che avrebbero rifiutato più che in passato di prescrivere farmaci ed analisi. Due le versioni addotte. «Per ridurre lo spreco delle prestazioni inappropriate», dicono gli amministratori della nostra sanità. «Per non incorrere in sanzioni da parte di chi vuol risparmiare», lamentano invece i dottori, stretti tra l' incudine di chi deve far quadrare i conti e il martello degli assistiti.

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”