alma elizabeth deutscher

LITTLE MISS MOZART - L’INGHILTERRA AI PIEDI DI ALMA, LA “BAMBINA PRODIGIO” CHE A 10 ANNI SCRIVE SINFONIE - LA BBC LA PARAGONA A MOZART, LEI: “LA MUSICA MI ARRIVA ANCHE LA NOTTE MENTRE DORMO” - LO SCETTICISMO DI ALCUNI CRITICI

Enrico Franceschini per “la Repubblica”

 

alma deutscheralma deutscher

Ha imparato a suonare prima che a parlare. A 7 anni ha scritto la sua prima opera sinfonica. A 9 ha scritto un concerto per violino e orchestra. A 10, compiuti nei giorni scorsi, lo ha interpretato lei stessa in un teatro, suscitando un tripudio di pubblico e critica.

 

Alma Elizabeth Deutscher è una bambina inglese che vive con i genitori a Dorking, nella contea del Surrey. Ma è anche, alla sua giovanissima età, una compositrice, pianista e violinista di eccezionale talento. Una “bambina prodigio” per la quale la Bbc fa paragoni con Mozart.

 

L’influenza dei genitori e l’ambiente in cui è cresciuta sono un aspetto del fenomeno: sua mamma suona l’organo come professionista, suo padre, un linguista di origine israeliana, suona il flauto come dilettante. Ma in lei c’è anche qualcosa di misterioso, di apparentemente inspiegabile. «La musica mi arriva quando mi rilasso o anche la notte, mentre dormo », racconta, «è come una voce che mi sussurra le note all’orecchio ». Così è nata “The swepeer of dreams” (Lo spazzino dei sogni), la sinfonia da lei composta tre anni fa.

alma deutscher 5alma deutscher 5

 

La voce che sussurrava le note la svegliò nel cuore della notte. Scrisse fino al mattino. «I genitori non capivano perché fossi così stanca e non mi sentissi di andare a scuola», ricorda. Poi compresero. Sapevano di avere una figlia particolare. Il padre rammenta che, quando aveva appena 2 anni, le regalò una pianola e lei in breve tempo sapeva riconoscere e nominare tutte le note della tastiera.

 

alma deutscher 4alma deutscher 4

A 3 anni le regalò un violino. Alma lo suonava dalla mattina alla sera, apparentemente con ottimi risultati, così papà e mamma le presero un insegnante che le dava lezioni private di quello strumento. A 4 anni era già in grado di suonare al violino le sinfonie di Handel. La sua opera sinfonica è stata suonata dalla National Opera House dopo essere arrivata seconda a un concorso nazionale, in cui ovviamente lei era la compositrice più giovane. Adesso è lei stessa a suonarla.

 

Acclamata come un fenomeno internazionale, Alma deve fare i conti con lo scetticismo di alcuni critici ed esperti, secondo cui un bambino, per quanto prodigio, non può produrre musica di autentica qualità innovativa, un livello raggiungibile solo dopo avere acquisito una ben più profonda maturità artistica. 

alma deutscher 3alma deutscher 3

 

«Una musica seria non potrà mai essere scritta da un bambino», sentenziò il critico e romanziere Philip Hensher nel 2007, dopo avere ascoltato la sinfonia di Jay Greenberg, un ragazzo prodigio di 15 anni uscito dalla famosa Juilliard School. Ma non tutti sono d’accordo.

 

Salvatore Accardo, uno dei più grandi violinisti italiani, lui stesso un bambino prodigio, ha dichiarato in numerose interviste di credere alla teoria della reincarnazione per spiegare così precoci qualità artistiche. Altri parlano di un dono “divino”.

alma deutscher 2alma deutscher 2

 

Come che sia, gli esempi illustri di ragazzi prodigio nella composizione musicale non mancano: da Mozart a Schubert a Mendelssohn. «Anche quando sto facendo qualcos’altro, mentre la gente mi parla di qualcosa completamente differente, io sento suonare nella mia mente delle melodie meravigliose», dice Alma alla televisione pubblica britannica. «Qualche volta sotto forma di una voce umana che canta, altre volte è un pianoforte che suona, altre ancora è un violino».

alma deutscher 1alma deutscher 1

 

Anche lei ha i suoi modelli: «Mi ispiro a Mozart, Schubert e Ciaikovskij, i compositori delle più belle sinfonie mai scritte». Qualcuno predice che un giorno il suo nome figurerà accanto a quelle di simili grandi maestri.

mozartmozartFranz Schubert Franz Schubert

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....