michela murgia chiara tagliaferri chiara valerio michele saviano

NON CI SONO PIÙ GLI INTELLETTUALI DI UNA VOLTA - LUCA BEATRICE, CON LA SCUSA DI MENARE SU ARTISTI E SCRITTORI CHE NON PRODUCONO NÉ ARTE NÉ LIBRI, INFILZA IL CIRCOLETTO DI MICHELA MURGIA: “OGGI PER L’INTELLETTUALE L’OPERA RISULTA UN SURPLUS, SE NON DEL TUTTO INUTILE. LA FILOSOFIA PREVALENTE PREMIA CHI INTERVIENE SUL TEMA CALDO, CHI COLLEZIONA RETWEET. ROBERTO SAVIANO È UNO SCRITTORE FINITO, CHIARA VALERIO NON HA UN ROMANZO PER LA QUALE VERRA' RICORDATA..."

SCRITTORI E ARTISTI MILITANTI ECCO PERCHÉ NON NASCONO PIÙ CAPOLAVORI

Luca Beatrice per “Libero quotidiano”

ROBERTO SAVIANO MICHELA MURGIA

 

Abdicare all’opera. Dalla letteratura all’arte, appare questa l’inedita condizione del presente. Scrittori trasformati in opinionisti polemici, artisti che si dedicano all’attivismo come militanti qualsiasi. E i romanzi, i dipinti, le installazioni, dove sono finiti? [...]

 

Oggi per l’intellettuale e l’artista l’opera risulta un surplus, se non del tutto inutile. La filosofia prevalente premia chi interviene sul tema caldo, chi colleziona retweet, chi usa il linguaggio della polemica. Il paradosso è che gli scrittori non scrivono, gli artisti non producono eppure sono riconosciuti come tali se non dalla comunità almeno dal contesto, e a noi tocca giudicare le intenzioni in assenza di elaborati.

 

Chiara Tagliaferri Michela Murgia

L’ORIGINE Parlando di letteratura, la fine del ‘900 era stata addirittura iperproduttiva, poi gli addetti hanno scoperto che di soli libri non si vive e come nella musica il live conta di più del disco ecco il proliferare di festival, premi, saloni dove gli scrittori se non hanno la novità in promozione sono chiamati a intervenire sull’attualità, ritagliandosi così il ruolo di saggi interpreti della società e della politica, mirando ad aumentare il pubblico per le loro dichiarazioni contro, non certo per ciò che scrivono. La moda comincia nel 2006, quando Roberto Saviano pubblicò Gomorra.

roberto saviano chiara valerio ai funerali di michela murgia

 

Ecco, lì l’opera c’era, infatti ha venduto tantissimo, è diventata un film e una serie tv. Poi basta, a Saviano passa l’ispirazione, non esiste nella sua bibliografia un secondo libro degno di tale nome, e allora il mestiere di scrittore può attendere, anzi essere sostituito dalla tv, dagli articoli sui giornali peraltro mal scritti, dalla polemica quotidiana. L’intellettuale organico 2.0 si schiera con le ong, insulta ministri e leader politici, insistendo sulla figura del veggente perseguitato. Tocca ammettere che Gomorra inteso come libro non fu affatto male, però tutte le cartucce sono state sparate al primo colpo e Saviano, a tutt’oggi, è uno scrittore finito.

 

MICHELA MURGIA CHIARA VALERIO

Altri, invece, non hanno mai cominciato, però non manca giorno in cui non ci imbattiamo nei loro brillanti pezzi incentrati sull’attualità. Una su tutte Chiara Valerio, che nel mondo dell’editoria qualcuno ha soprannominato “vanesio”, pubblica tantissimo, di matematica, religione (già, perché questo argomento è molto sentito, si sentono cattoliche ma a modo loro, con interpretazioni a dir poco originali), politica, femminismo, è direttrice artistica, consulente editoriale, conduttrice radiofonica, ma il romanzo ancora non c’è, almeno quello buono, quello per cui uno andrà ricordato. Destino che la equipara a Michela Murgia, purtroppo scomparsa, cui non bastò nel 2009 l’apprezzamento per Accabadora e nel tempo preferì dedicarsi all’attivismo su temi che davvero appaiono studiati a tavolino.

michela murgia

 

Prevedibile, quando finirà l’ondata emotiva per la morte prematura, che i suoi numerosi scritti non resistano allo scorrere del tempo. Persino in un mondo superficiale come il nostro un romanzo non può essere sostituito da un blog, anche se Murgia credeva molto in questo strumento e lo portava avanti insieme a Chiara Tagliaferri che scrittrice è stata promossa per questioni di famiglia.

 

Nel suo caso l’opera proprio non c’è, mentre suo marito Nicola Lagioia è riuscito, nonostante il gravoso impegno al Salone del libro di Torino durato sette anni, a implementare la propria bibliografia con un nuovo romanzo, La città dei vivi.

Il problema è che se fai il manager culturale e l’articolista non è che poi ti rimanga troppo tempo per scrivere. Di doppi, tripli incarichi, però si vive e pazienza se a rimetterci è la scrittura e la concentrazione.

 

chiara tagliaferri michela murgia

Se la letteratura piange, l’arte non ride, soprattutto in Italia che infatti è scomparsa dal giro delle grandi mostre internazionali. [...] meglio parlare d’arte che farla. Dai convegni ai blog, è tutto un confrontarsi e l’artista è stato ormai sostituito da un generico personaggio informato sui fatti, allarmato dall’emergenza climatica, solidale con i migranti, insomma un attivista capace di organizzare reti di contatto internazionale, ma non osate chiedergli qual è la sua opera perché non c’è, a meno che non si tratti di didascaliche rappresentazioni di Street Art cominciate anche queste agli inizi degli anni 2000 con Banksy e i suoi imitatori. [...]

elly schlein paola belloni chiara tagliaferri ai funerali di michela murgia 6chiara tagliaferri ai funerali di michela murgia chiara tagliaferri michela murgia

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO