luca ricolfi

"IL CALO DELLA POPOLAZIONE IN ITALIA? È FRUTTO DELL'IPERINDIVIDUALISMO" - IL SOCIOLOGO LUCA RICOLFI: “IL COVID HA FATTO CRESCERE IL LIVELLO DI ASPIRAZIONE DI UN PO' TUTTE LE CATEGORIE, SENZA CHE A QUESTO AUMENTO DI BISOGNI E DESIDERI SIA CORRISPOSTO UN SIGNIFICATIVO AUMENTO DELLA PRODUTTIVITÀ - IL LAVORO PRECARIO NON HA PESO DETERMINANTE: PER MOLTI GIOVANI I FIGLI SONO UN GRAVE OSTACOLO A MODI DI VITA ALTAMENTE CENTRATI SUL SÉ, A CUI NON SI INTENDE RINUNCIARE - IL VERO PROBLEMA È L'EQUILIBRIO PREVIDENZIALE E L'APPORTO DEI MIGRANTI NON PUÒ BASTARE”

Estratto dell’articolo di Paolo Griseri per “la Stampa”

 

Luca Ricolfi

Le nascite scendono, gli indici di natalità mettono l'Italia agli ultimi posti in Europa. Il sociologo Luca Ricolfi, autore nel 2019 del volume su "La società signorile di massa", non ha cambiato idea: «La diminuzione delle nascite è frutto dell'iperindividualismo degli italiani». E avverte: «Se anche riuscissimo a raddoppiare improvvisamente le nascite, avremmo effetti positivi sul sistema previdenziale non prima del 2040».

 

Professor Ricolfi, gli italiani sono scesi sotto i 59 milioni. È un male?

«[…] si può benissimo essere una società ricca e fiorente anche con 50 milioni di abitanti, o con molti di meno, come Canada, Svezia, Norvegia, Danimarca. In definitiva, quel che determina il benessere non è il Pil, ma il Pil per abitante. Il Pil è importante a livello geopolitico, nel senso che più grande è, più si pesa nei consessi internazionali e nelle scelte strategiche di fondo: la Cina insegna. Quello che è critico […] è l'equilibrio fra le dimensioni della forza lavoro occupata e quelle della popolazione che consuma senza contribuire al Pil: anziani, giovani "neet", adulti inattivi o ritirati precocemente».

 

CALO NASCITE ITALIA

Tre anni fa lei ha descritto la società italiana come composta da individui appagati e non più desiderosi di costruire, crescere, riprodursi. Siamo ancora una "società signorile di massa"?

«Certo, lo siamo più che mai. Il Covid ha fatto crescere il livello di aspirazione di un po' tutte le categorie, senza che a questo aumento di bisogni e desideri sia corrisposto un significativo aumento della produttività»

 

La diminuzione della popolazione si verifica nonostante l'immigrazione. Come mai?

«[…] Avere tanti anziani significa fronteggiare ogni anno un cospicuo flusso demografico negativo, amplificato dall'eccesso di mortalità che ci ha regalato il Covid. Con oltre 700 mila morti l'anno, e meno di 400 mila nati, occorrerebbero ogni anno almeno 350 mila nuovi cittadini per pareggiare i conti.

 

CULLA VUOTA CALO DELLE NASCITE

L'apporto dell'immigrazione non è sufficiente per almeno due buoni motivi: primo, molti immigrati irregolari transitano in Italia, ma si dirigono verso altri Paesi; secondo, oltre la metà degli ingressi regolari […] sono per lavoro stagionale. […] E poi c'è un'altra cosa, forse la più importante: il nostro vero problema non è l'equilibrio demografico, ma l'equilibrio previdenziale. Aumentare le nascite, anche si riuscisse a raddoppiarle, potrà avere i primi effetti positivi sui conti pensionistici non prima del 2040, quando i nati in questi anni si affacceranno sul mercato del lavoro e, finalmente, cominceranno a pagare i primi contributi previdenziali. Un po' in là nel tempo, mi sembra…».

 

luca ricolfi 3

Viviamo in una società in cui cresce, soprattutto tra i giovani in età riproduttiva, il lavoro precario. Non sarà l'incertezza a bloccare le nascite?

«No, negli ultimi settant'anni l'entità del lavoro precario è sempre stata elevata in Italia, eppure in passato questo non impediva di fare figli. Anche sull'incertezza come freno alle nascite ho molte perplessità, mi sembra una razionalizzazione più che una spiegazione. Purtroppo la questione è difficile da decidere in modo rigoroso, ossia con i dati e i modelli causali. Se però dovessi avanzare un'ipotesi, punterei piuttosto su un altro fattore: la deriva iperindividualistica della società italiana. Per molti giovani i figli sono, potenzialmente, un grave ostacolo a modi di vita altamente centrati sul sé, che sono maturati negli anni e cui non si intende rinunciare».

 

[…] Quale soluzione propone per invertire il trend di diminuzione della popolazione (sempre che lo si voglia fare)?

CALO NASCITE

«Nel periodo medio-breve il trend non è invertibile, perché i fattori culturali (propensione a fare figli), anche se incentivati, cambiano molto lentamente, e immettere 700mila immigrati all'anno comporterebbe tensioni sociali insostenibili. Bisognerà, prima o poi, prendere atto che ci sono anche problemi irrisolvibili, o risolvibili, forse, solo nel lungo periodo». […] «[…] La pandemia ci ha resi più esigenti, più vogliosi di tempo libero e di autorealizzazione, non certo più operosi o più desiderosi di mettere su famiglia».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....