MAESTRA BOCCIATA - SCRIVEVA SQUOLA CON LA "Q" E NON AZZECCAVA MAI LE DOPPIE, COSI' I GENITORI PER PROTESTA HANNO SMESSO DI MANDARE I FIGLI IN CLASSE - IN PROVINCIA DI VENEZIA UNA DOCENTE ELEMENTARE È STATA RIMOSSA DAL SUO RUOLO PER TROPPI ERRORI. IL TRIBUNALE CONFERMA: "INCAPACITÀ DIDATTICA" 

L.L. per "la Verità"

 

w la squola

Scriveva scuola con la «q», come nelle scritte sui muri. E sciacquone? Secondo lei andava senza alcun dubbio senza la «c». Per non parlare delle doppie, che non azzeccava mai: le metteva dove non andavano e le toglieva quando la lingua italiana le richiedeva. A fare gli svarioni non era un alunno ripetente, ma una maestra, che alla fine è stata bocciata.

 

scuola elementare

Una bocciatura che equivale a un licenziamento in tronco, senza esami di riparazione. Così ha deciso il tribunale del lavoro, confermando la rimozione già decisa dal ministero dell' Istruzione, che l' aveva licenziata per «asserita incapacità didattica».

 

l istituto primario dove insegnava la docente

Come riferisce il quotidiano La Nuova Venezia, la vicenda è successa a cavallo tra il 2015 e il 2016 a Santa Maria di Sala, in provincia di Venezia, dove la docente insegnava a due classi prime della scuola elementare. A segnalare l' inadeguatezza dell' insegnante alla preside erano stati i genitori dei bambini, quaderni alla mano, arrivando anche a non mandare i figli a scuola per protesta: «I nostri figli rischiano di restare ignoranti se copiano gli errori alla lavagna. Vogliamo un' altra insegnante».

 

Non solo una minaccia. Per una settimana 39 bambini erano stati tenuti a casa.

 

banchi delle elementari vuoti

Sciopero, lezioni private a casa, aule vuote e preside costretta a chiedere un' ispezione, anche sull' onda dell' eco mediatica e della solidarietà arrivata dalle altre classi. Alla fine l' insegnante era stata sospesa per un periodo, in attesa che si calmassero le acque.

 

Ma quando la dirigente l' aveva richiamata in servizio, erano esplose ancora più forti le proteste dei genitori. E dopo un lungo braccio di ferro, tra chiamate ai carabinieri e perfino l' intervento del sindaco, si era arrivati infine al licenziamento per «asserita incapacità». La maestra non si è arresa. Ha fatto ricorso al tribunale del lavoro, chiedendo il reintegro e il trasferimento in un' altra sede.

scuola classe

Ma i giudici hanno confermato quanto già deciso dal ministero.

Un caso che fa il paio con quanto accaduto qualche settimana fa in una scuola in provincia di Pisa. Anche in quel caso l' insegnante correggeva i compiti degli alunni inserendo i suoi strafalcioni grammaticali.

Errori che non sono passati inosservati all' occhio attento di alcuni genitori, che hanno segnalato l' accaduto alla dirigente scolastica. La maestra non è stata licenziata, ma retrocessa a un ruolo d' appoggio.

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…