spiaggia cavallino 1

CHI CERCA GIUSTIZIA VIENE GIUSTIZIATO - VINTA DAI TITOLARI DI UN CAMPING LA CAUSA PIU’ LUNGA DELLA STORIA: ERANO IN GUERRA DAL 1973 CONTRO IL DEMANIO CHE AVEVA REQUISITO UN’AREA DI 5 CHILOMETRI SUL LITORALE VENEZIANO - L'INCREDIBILE STORIA

 

Lodovica Bulian per il Giornale

 

Nel Paese dei record negativi che impantanano la vita degli italiani nei tribunali ne è appena stato abbattuto un altro: se 500 giorni è il tempo medio per un verdetto civile in primo grado, a un gruppo di cittadini c' è voluto quasi mezzo secolo per arrivare a una sentenza di appello in una causa contro lo Stato. E per vincerla.

 

SPIAGGIA CAVALLINO

Nel frattempo la Storia è andata avanti facendosi inesorabilmente beffa di chi, quella causa, l' aveva intentata nei primi anni settanta: molti dei ricorrenti sono passati a miglior vita e chi è sopravvissuto alla giustizia lumaca che ci condanna a fanalino di coda in Europa, oggi rivendica la vittoria in qualche modo anche per chi non c' è più. Anche se potrebbe non essere ancora finita, visto che il fascicolo definito dagli stessi legali che l' hanno seguito, «il più vecchio d' Italia», potrebbe andare al terzo round in Cassazione.

 

Era il 1973 quando i titolari di alcuni camping sul litorale veneziano di Cavallino firmarono l' impugnativa contro quello che ai loro occhi appariva un esproprio: tutta colpa di un muro di cemento costruito nel 1966 dopo i danni di una violenta mareggiata, a un centinaio di metri dal mare. Un' opera eretta all' interno delle proprietà e pensata a protezione delle strutture. Mai i proprietari avrebbero pensato che quella diga diventasse l' oggetto di un braccio di ferro con il ministero dell' Economia che sarebbe sopravvissuto alle loro stesse esistenze.

Aula Tribunale

 

L' incubo giudiziario invece si materializza quando, un anno dopo quella costruzione, la capitaneria di Porto avvia la procedura per demanializzare il tratto spiaggia dal mare fino a quel muro, sottraendo di fatto ai privati decine di migliaia di metri quadri, per una lunghezza di 5 chilometri di litorale. Da qui il ricorso dei cittadini e le successive battaglie in tribunale, che cessano solo 19 anni dopo.

 

Nonostante nel 1987 ci siano finalmente tutti gli elementi per decidere, è il 1992 quando esce il verdetto di primo grado che dà ragione allo Stato. Il giudice si prende cinque anni per emettere la sentenza, e per confermare che quel terreno è demanio marittimo. Che la procedura è legittima. Così comincia la seconda impugnativa, quella che si trascinerà fino a oggi per concludersi con il ribaltamento in corte d' appello della decisione dei giudici: «I fondi di proprietà degli appellanti ubicati nella fascia di arenile compresa tra la battigia e la diga in cemento armato non appartengono al demanio marittimo».

 

SPIAGGIA CAVALLINO 1

Uno dei legali che ha seguito il processo nella seconda fase, Flavio Tagliapietra, sorride ricordando che aveva 4 anni nel 1973, quando è partito il ricorso. Spiega che la tempistica «inusuale» è stata ulteriormente dilatata in appello per via di una lunga trattativa tra privati e ministero per giungere a una soluzione bonaria, a una transazione che mettesse d' accordo le parti poi naufragata.

 

 Cosa resta oggi di questa guerra? I danni che i privati sostengono di aver subito e che saranno probabilmente oggetto di una richiesta di risarcimento. Quando quei terreni sono stati demanializzati, i gestori dei camping si sono ritrovati a pagare un canone al Comune per la concessione di quel tratto di arenile. Ma questa è un' altra storia.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....