tenebre italiane marco imarisio

L’ITALIA HA UN’ANIMA NERA – MARCO IMARISIO ESPLORA LE STORIE DI CRONACA NERA DEGLI ULTIMI VENTI ANNI NEL LIBRO “TENEBRE ITALIANE”, UN VIAGGIO TRA PROTAGONISTI, ERRORI E RETROSCENA CHE HANNO ACCESO LA MORBOSITÀ DEGLI ITALIANI: DALL’OMICIDIO DI YARA GAMBIRASIO, ALLA STRAGE DI ERBA FINO ALLA FEROCIA CON CUI ERIKA E OMAR UCCISERO LA MADRE E IL FRATELLINO DI LEI – DI QUELLE STORIE RIMANGONO I SUPERSTITI COME FRANCESCO DE NARDO, IL PADRE DI ERIKA CHE HA IMPARATO A PERDONARE LA FIGLIA: “IO NON SONO SOLO, HO ANCORA LEI…”

Estratto dell’articolo di Fiorenza Sarzanini per il “Corriere della Sera”

 

marco imarisio 3

[…] Leggere «Tenebre italiane» il libro che Marco Imarisio, inviato del Corriere della Sera , ha appena pubblicato per Solferino, vuol dire esplorare gli ultimi vent’anni della storia del nostro Paese attraverso i casi di cronaca nera che l’hanno segnata e scandita. Ma vuol dire soprattutto scoprire che cosa si cela dietro il racconto del giornalista, quali e quanti dubbi ti assalgono quando devi dare conto dei dettagli forniti da magistrati e investigatori pur sapendo che qualcosa non torna, che una diversa verità può esserci, quando devi scavare nelle vite e arrivare sino all’abisso consapevole che almeno una parte del dolore ti rimarrà attaccato per sempre.

tenebre italiane marco imarisio

 

Ecco perché è importante quello che Imarisio scrive nel primo capitolo: «Questo libro non nasce come reazione a una continua pulsione revisionista, che pure esiste. Ma non vuole neppure essere un semplice amarcord da vecchio cronista che ormai ha preso altre strade, o una difesa di quel che è stato».

C’è un filo che lega l’omicidio di Hagere, bambina di 5 anni assassinata dal vicino di casa che credeva suo amico, a quello di Yara Gambirasio, ragazzina che di anni ne aveva 13 e fu lasciata moribonda in un campo da chi voleva forse stuprarla o forse conquistarla come fosse una preda da sedurre.

 

E c’è una stessa trama ad unire la ferocia di Erika e Omar che riescono a guardare negli occhi la mamma e il fratellino di lei mentre li ammazzano senza pietà e lo scempio fatto nella villetta di Erba dove un’altra mamma e il suo bambino — Raffaella Castagna e il suo Youssef — vengono uccisi a sprangate.

 

olindo e rosa bazzi

Una strage che non risparmia la madre di lei, Paola, la vicina di casa Valeria Cherubini e suo marito Mario Frigerio che si salverà soltanto perché gli assassini lo hanno creduto morto. È l’orrore che Imarisio sa descrivere in maniera cruda ma reale, riflettendo «su come è cambiata la cronaca nera e come siamo cambiati tutti noi», senza mai tralasciare i sentimenti di chi rimane, lo strazio dei parenti di vittime e carnefici.

 

strage erba 2

Il dolore dei padri Ecco perché si deve leggere tutto d’un fiato il capitolo dedicato al padre di Erika, la disperazione di chi ha perso tutto e nella devastazione trova la forza di proteggere ciò che rimane, anche se questo vuol dire schierarsi dalla parte di una adolescente che si è trasformata in un mostro. È difficile comprendere la scelta di Francesco De Nardo, eppure quelle parole pronunciate al telefono per respingere la richiesta di spiegarla, dicono più di mille trattati di psicologia.

[…]

francesco de nardo

Imarisio è stato uno dei pochi giornalisti, forse l’unico, a parlare con il papà di Erika.

Una telefonata che a sentirla raccontare adesso fa venire i brividi. «La mia vita è stata spazzata via da un tornado. Ma non è vero che sono solo e disperato. Voi giornalisti vi ostinate a non capire che io ho ancora lei, ho Erika. E farò di tutto per proteggerla, finché rimarrò al mondo».

marco imarisio 2

 

Anche Paolo Onofri aveva un altro bimbo, ma l’omicidio del suo Tommaso, rapito da due balordi e ucciso dopo un mese, non era riuscito a sopportarlo. L’indagine fece scempio della sua vita additandolo prima come un sospettato e poi come un pedofilo. L’incontro avvenuto una notte che Imarisio racconta è struggente pur nella sua durezza, mostra che cosa davvero si deve sempre fare quando si segue la cronaca, quanto è importante parlare con chi vive sulla propria pelle quello che sta accadendo. Senza mai fermarsi.

[…]

gianluca de nardo susy cassinierika e omar strage erba 1erika e omar 1marco imarisio 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....