massoneria grande oriente d italia antonio seminario leo taroni

I MASSONI FINISCONO DAVANTI AL GIUDICE – LEO TARONI HA PRESENTATO RICORSO AL TRIBUNALE CIVILE DI ROMA PER CHIEDERE CHE SIA RICONOSCIUTA LA SUA VITTORIA NELL’ELEZIONE A GRAN MAESTRO DEL GRANDE ORIENTE D'ITALIA – LO SCORSO MARZO, TARONI AVEVA OTTENUTO LA MAGGIORANZA DEI VOTI, MA LA COMMISSIONE ELETTORALE DELLA LOGGIA HA RISCONTRATO IRREGOLARITÀ E HA ASSEGNATO LO SCETTRO AD ANTONIO SEMINARIO, DELFINO DEL GRAN MAESTRO USCENTE, STEFANO BISI  – IN BALLO C’È UN INCARICO DA 130 MILA EURO L’ANNO E LA GESTIONE DI UN PATRIMONIO DI 200 MILIONI…

Estratto dell’articolo di Stefano Zurlo per “il Giornale”

 

Leo Taroni 1

L'udienza si è tenuta mercoledì, nel cuore soffocante dell'estate, e ora si attende con ansia il verdetto del giudice civile italiano. In gioco c'è il controllo del Grande Oriente d'Italia, la più importante comunione massonica del nostro Paese. Lontano dai riflettori, da mesi si consuma uno scontro violentissimo che è esploso al momento dell'elezione del Gran Maestro, la guida del Goi.

 

A marzo scorso le urne consegnano la vittoria di strettissima misura a Leo Taroni, espressione di una lista che vuole rompere con la gestione precedente del Goi. Ma dall'altra parte il risultato non viene accettato. Anzi, la Commissione elettorale nazionale ribalta in modo clamoroso il verdetto e assegna lo scettro a Antonio Seminario, il delfino del Gran maestro uscente Stefano Bisi che ha governato per dieci anni il Goi. [...]

 

Antonio Seminario

Chi pensa ad una disputa dai toni romantici, magari facendo leva sui ricordi incandescenti del Risorgimento, che certo ebbe una fortissima componente massonica, è fuori strada. Il patrimonio del Goi, controllato attraverso la società Urbs, supera ampiamente i 200 milioni di euro, e l'appannaggio del Gran Maestro, in carica per cinque anni, è di 130mila euro l'anno.

 

Fatto sta che la vittoria di Taroni si trasforma in una sconfitta. Il cavillo che fa saltare i risultati è banale: la Commissione elettorale nazionale, la cosiddetta Cen, decide di annullare le schede da cui non sono stati tolti i tagliandi antifrode.

 

STEFANO BISI ANTONIO SEMINARIO

Pochi voti, ma pesantissimi, anzi decisivi. Taroni, che aveva ottenuto 6.482 voti, quindici in più dell'avversario, scende a 6.343 e Seminario lo supera, attestandosi a 6369. Terzo, staccato, resta Pasquale La Pesa, a quota 688.

 

È un atto di giustizia o una sorta di golpe interno? I 23 mila massoni, che appartengono al Goi e si perfezionano col Rito scozzese antico e accettato, elaborato nel Settecento, sono probabilmente disorientati ma tutti gli organismi ufficiali accettano il nuovo risultato.

 

Così, come racconta in esclusiva il Giornale, la componente che fa capo a Taroni esce dal sacro perimetro della massoneria e con una mossa che la controparte giudica eretica si rivolge al giudice civile.

 

Leo Taroni

Mercoledì scorso l'udienza decisiva al tribunale di Roma. Taroni chiede di annullare i passaggi che hanno mutilato la sua vittoria. In pratica si rivolge allo stato italiano perché lo proclami Gran Maestro. Nei prossimi giorni dovrebbe arrivare la risposta che provocherà, in un senso o nell'altro, contraccolpi all'interno del mondo massonico. Uno scontro senza esclusione di colpi che ha travolto anche gli arbitri chiamati a giudicare la correttezza del voto: 8 contro 7. E così il talloncino antifrode è diventato la causa della defenestrazione di Taroni.

 

Ma i ricorrenti fanno notare che la mancata rimozione del tagliando non può essere causa di nullità. E nessun documento del Goi dà rilevanza al certificato nel procedimento elettorale. Insomma, il ribaltone sarebbe del tutto illegittimo e ora il tribunale dovrebbe ristabilire il risultato originale, riconsegnando il bastone del comando a Taroni.

 

massoneria - grande oriente d italia

Nell'esposto, si mettono in evidenza anche le espulsioni e i procedimenti disciplinari che avrebbero colpito l'area che fa riferimento a Taroni, in un clima tetro di epurazioni. […]

STEFANO BISI ANTONIO SEMINARIOAntonio Seminario

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO