matteo boe

TORNA LIBERO MATTEO BOE - DOPO 25 ANNI ESCE DAL CARCERE PER BUONA CONDOTTA IL BANDITO CELEBRE PER LA FEROCIA DELLE SUE GESTA: TRA RAPIMENTI, SCORRIBANDE E FUGHE DI PRIGIONE, TAGLIO' ANCHE L’ORECCHIO AL PICCOLO FAROUK CHE SEQUESTRO' A 7 ANNI - NON SI E' MAI PENTITO DEI REATI COMMESI

Elvira Serra per il Corriere della Sera

matteo boematteo boe

 

La Primula Rossa. Il bandito-studente. Il bandito dagli occhi blu (anche se in realtà erano nerissimi). La sua personalissima leggenda cresceva assieme alla ferocia delle sue gesta.  

Una su tutte: il taglio del lobo dell' orecchio di un bambino di sette anni, Farouk Kassam, sequestrato la sera del 15 gennaio 1992 dalla sua casa di Porto Cervo e liberato dopo 177 giorni così sporco che i genitori dovettero tenerlo a mollo per ore nell' acqua calda; a causa dell' immobilità forzata dentro una grotta aveva le ossa decalcificate e le gambe fragilissime.

matteo boe 4matteo boe 4

 

Matteo Boe negò sempre di aver tagliato lui l' orecchio, nonostante Farouk lo avesse riconosciuto con innocenza davanti ai giudici. «È stato lui, non è uscito sangue, non so perché lo ha fatto».

 

Per quel sequestro, e per quelli della studentessa Sara Niccoli e dell' imprenditore romano Giulio De Angelis, rapiti nel 1983 e nel 1988 (quest' ultimo durante la latitanza), Matteo Boe è stato condannato a trent' anni di reclusione, che grazie ai meccanismi dell' aritmetica penitenziaria finirà di scontare con cinque anni di anticipo il 25 giugno nel carcere milanese di Opera.

 

matteo boe 3matteo boe 3

Ha ottenuto la riduzione della pena per buona condotta. Negli ultimi anni di detenzione si è dedicato all' arte, un suo disegno è diventato un francobollo di Poste italiane: raffigura un uccellino su un muretto a secco.

 

Un' immagine bucolica distante dalla sua carriera criminale. Perché Matteo Boe, 59 anni, nato a Lula, nel Nuorese, in una rispettabile famiglia di pastori, ha sempre scelto.

 

Dopo il diploma di perito agrario e il militare alla caserma di Cecchignola a Roma, si iscrive in Agraria a Bologna e comincia a frequentare ambienti vicini all' Autonomia.

matteo boe 2matteo boe 2

 

Qui conosce Laura Manfredi, compagna di (quasi) una vita che diventerà madre dei suoi tre figli, Luisa, Andrea e Marianna. È Laura ad aiutarlo a fare l' unica evasione andata a buon fine nella storia del carcere dell' Asinara, l' Alcatraz sardo circondato dalle correnti del mare.

 

Boe qui sta scontando la pena per il sequestro di Sara Niccoli in una cella di Cala d' Oliva, nel punto più lontano dalla terraferma. Il primo settembre del 1986 Laura lo aspetta con un gommone che ha noleggiato a Olbia e trasportato con un carrellino in auto fino a Stintino.

 

marion bleriot kassammarion bleriot kassam

Approfitta della confusione durante la regata programmata per la Festa della Madonna per avvicinarsi all' isola senza dare nell' occhio.

 

Boe approfitta, invece, dell' ora d' aria per tramortire una guardia, con il detenuto Salvatore Duras, e allontanarsi. La latitanza finirà il 13 ottobre del 1993 in Corsica, nell' hotel «U Palmu» di Porto Vecchio, dove la gendarmerie e le squadre catturandi delle questure di Nuoro e di Sassari lo trovano assieme alla compagna, all' epoca incinta, e dei piccoli Luisa e Andrea.

 

farouk assam farouk assam

Boe, armato, non reagisce, probabilmente per non mettere in pericolo la famiglia. Dalla Francia sarà estradato nel 1995 per il processo del sequestro Farouk.

 

Mai pentito dei reati per i quali è stato condannato, in opposizione a uno Stato di cui non riconosce l' autorità, quattordici anni fa ha subito il lutto più terribile per un padre: Luisa, la figlia prediletta di 14 anni, viene uccisa sul terrazzo di casa a Lula da un colpo di fucile, forse è stata scambiata per la mamma.

 

Quel delitto ancora non ha un colpevole. Marion Bleriot Kassam disse a La Donna Sarda : «La notizia mi gelò. Nessuno, neanche Matteo Boe, merita la morte di un figlio». Pietà di una madre. Quella che lui non ebbe.

laura manfredilaura manfredifarouk assam  2farouk assam 2luisa manfrediluisa manfredi

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO