mauro masi promemoria

“PER MARK ZUCKERBERG L’ACCESSO AD INTERNET È UN FONDAMENTALE DIRITTO DELL'UOMO. PECCATO CHE IL SUO FACEBOOK SIA IL PRINCIPALE STRUMENTO DI VIOLAZIONE DI UN ALTRO FONDAMENTALE DIRITTO UMANO, QUELLO ALLA PRIVACY” – MAURO MASI, TRA I MASSIMI ESPERTI ITALIANI DI “IA”, NEL SUO NUOVO LIBRO “PROMEMORIA” (CHE ESCE SABATO 12 APRILE ALLEGATO A “MILANO FINANZA” E “ITALIA OGGI”), AFFRONTA LA "NATURA CONTRADDITORIA" DELLA RETE – “SI AVVERTE SEMPRE PIÙ LA NECESSITÀ DI UN INTERVENTO POLITICO, SIA NAZIONALE CHE INTERNAZIONALE, CHE FISSI LE REGOLE PER…” - IL LIBRO

Estratto del libro “Promemoria. Un viaggio nella modernità da Internet all'IA, e molto altro” di Mauro Masi

MAURO MASI

 

Mark Zuckerberg, fondatore, proprietario e guru Facebook nell’ormai lontano 2014 sostenne che l’accesso ad Internet è oggi divenuto un fondamentale diritto dell'uomo. Ed aveva pienamente ragione. Peccato che Facebook sia divenuto nel tempo forse il principale strumento di violazione sistematica di un altro fondamentale diritto umano, quello alla privacy.

 

Si avverte pertanto sempre più la necessità di un intervento politico forte e risoluto, a livello sia nazionale che internazionale, che fissi le regole per contemperare le esigenze e le istanze (anche divergenti, come accesso e privacy) che la Rete ha sviluppato.

 

Ebbene la parabola di Internet ci porta qui; dall’architettura anarcoide di un mondo senza autorità centrali alla necessità, per evitare l’involuzione finale, che emerga qualcuno o qualcosa che sia in grado di fissare paradigmi di regole condivise. Una strada tortuosa e contraddittoria ma l’essere intimamente contraddittoria è forse la vera e irrinunciabile natura della Rete.

 

Un’ultima considerazione; in una recente intervista Jonathan Franzen (forse il più interessante degli scrittori contemporanei) ha affermato che non vorrebbe scrivere «per chi passa il giorno sui social media ma per le persone che si sentono estranee allo spazio così brutto di Internet». Un proposito bello e forte, che condivido.

 

Promemoria Un viaggio nella modernità da Internet all'IA e molto altro - Mauro Masi - copertina

Ma se non bisogna (o non bisognerebbe) scrivere «per Internet» è necessario scrivere «di Internet» per conoscere meglio questo Moloch che, come i buchi neri con la luce, ci attira tutti sempre più verso di sé.

 

C’è una salvezza? Si c’è; ed è quella che ha salvato l’umanità negli ultimi 10mila anni: è la capacità dell'uomo di creare nuove idee, nuovi mondi, nuovi spazi individuali e collettivi. Anche perché «ci sono più cose tra cielo e terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia». Il senso della vita racchiuso in una frase del più grande genio letterario dell'umanità, William Shakespeare.

 

 

'PROMEMORIA', IL LIBRO DI MAURO MASI, VIAGGIO DA INTERNET ALL'IA

Da ansa.it

 

Esce sabato 12 aprile allegato a Milano Finanza e Italia Oggi (e poi sarà possibile acquistarlo online) l'ultimo libro di Mauro Masi, 'Promemoria'.

 

Il volume è "un viaggio nella modernità da Internet all'IA", ma tocca anche molti altri aspetti di questa nostra difficile contemporaneità.

 

mark zuckerberg

    Il testo è una raccolta ragionata degli articoli di Masi apparsi negli ultimi due anni sulle testate del Gruppo Class e su Adnkronos incentrati principalmente sui temi della Rete (e dei padroni della Rete, da Musk in giù), ma toccando anche argomenti diversi: l'economia, le banche, la musica, lo sport.

 

    Mauro Masi - si legge in una nota - è uno dei più noti commis d'etat italiani, di provenienza Banca d'Italia: è stato segretario generale della presidenza del Consiglio, commissario straordinario della Siae, direttore generale della Rai, amministratore delegato di Consap.

 

È attualmente presidente di Banca del Fucino e delegato italiano alla proprietà intellettuale.

mauro masi foto di baccointernet Google AI Overview - intelligenza artificiale

  

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....