felpa casamonica

“DICEVANO DI AVERE REGOLE COME LA 'NDRANGHETA E SI SONO FATTI STRADA FACENDO RECUPERO CREDITI PER LA BANDA DELLA MAGLIANA” - LE RIVELAZIONI DEL PENTITO MASSIMILIANO FAZZARI NEL MAXIPROCESSO AI CASAMONICA DOVE SONO IMPUTATE 44 PERSONE - CI SONO STATI EPISODI IN CUI MI È STATO RACCONTATO DI RAPPORTI CON I NIRTA, LA COSCA DI SAN LUCA. LE FESTE IN STILE 'GOMORRA' E QUEI CLACSON PER IL RITORNO DEL BOSS…

Marco Carta per “il Messaggero”

 

casamonica

Dagli anni Settanta al fianco della Banda della Magliana: «Si sono fatti strada recuperando crediti per loro». Fino a oggi: «A Roma nessuno gli si mette contro». Perché i Casamonica non sono semplicemente uno dei tanti clan che si sono spartiti la Capitale. Ma i padroni incontrastati dell' area che si estende lungo la Tuscolana: «Abbiamo le regole come i calabresi, siamo come gli Ndranghetisti».

 

A raccontarlo è stato ieri il collaboratore di giustizia, il calabrese Massimiliano Fazzari, sentito come testimone nel maxiprocesso al clan che vede 44 imputati con accuse che vanno dall' associazione mafiosa dedita al traffico e spaccio di droga, all' estorsione, l' usura e detenzione illegale di armi. «C' è forse qualche gruppo che potrebbe fronteggiarli ma piuttosto che andare in perdita non lo fanno o ci si mettono d' accordo. Sono tanti, tu ti presenti con 6 persone e loro tornano con 20».

 

guerino casamonica

LE DICHIARAZIONI Rispondendo da una località protetta alle domande del pm Giovanni Musarò, Fazzari ha fatto riferimento alla forza intimidatoria della famiglia sul territorio. «Si definivano mafiosi. Per il rientro nel vicolo di Porta Furba di Simone Casamonica dopo la scarcerazione ci fu un' accoglienza stile Gomorra tra applausi e clacson suonati. Arrivò in macchina sgommando. Come un boss», ha ricordato il pentito. «Io ero sul balcone e i clacson si sentivano prima che imboccassero il vicolo, quando erano ancora sulla Tuscolana. Ad eccezione di chi era in carcere quel giorno c' erano tutti. Accolto come un eroe».

 

LA FELPA DEI CASAMONICA

Fazzari ha ricostruito le dinamiche con cui era gestito il business dell' usura della famiglia, soffermandosi su Massimiliano Casamonica. A lui si era rivolto per avere un prestito di 5mila euro. Le regole sono chiare: «L' amicizia è l' amicizia e i soldi sono i soldi. Se non rispetti i patti poi si rovina pure l' amicizia. Per un rapporto di amicizia, invece del 20 per cento al mese, mi accordo il 10 per cento, quindi 500 euro al mese di interessi». A gestire il denaro da prestare a strozzo, un tesoretto che ammontava a un milione di euro nascosto a Porta Furba, come emerso nell' interrogatorio, sarebbe stata però Stefania Casamonica, detta Liliana.

 

casamonica

«Quando abbiamo iniziato a non pagare gli interessi, sono iniziate le minacce telefoniche per avere indietro i soldi. C' era il timore che potesse accadere qualcosa e ci siamo allontanati da Roma. Ho anche pensato di scendere in Calabria per risolvere il problema in maniera diversa».

 

Tanti secondo Fazzari sarebbero stati gli intrecci intessuti nel tempo con le altre organizzazioni criminali. «Vittorio (i cui funerali nel 2015 vennero celebrati a Don Bosco) lo chiamavano il re. Mi dissero che si sono fatti strada facendo recupero crediti per la banda della Magliana». Inoltre «ci sono stati episodi in cui mi è stato raccontato di rapporti con i Nirta, la cosca di San Luca».

casamonicacasamonica orologicasamonica casacasamonicaIL TESORO DEI CASAMONICA i clan mafiosi di roma

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO