visite fiscali4

IL MEDICO (FISCALE) SUONA SEMPRE DUE VOLTE - PASSA ALL’INPS IL CONTROLLO SUI DIPENDENTI PUBBLICI. IN CHIAVE “ANTI PONTE”, LE VISITE CONCENTRATE IL LUNEDI’, IL VENERDI’ ED A RIDOSSO DELLE FESTIVITA’. GLI ASSENTEISTI CRONICI LE RICEVERANNO ANCHE DUE VOLTE AL GIORNO 

 

Roberto Giovannini per La Stampa

VISITE FISCALI2VISITE FISCALI2

 

Visite fiscali, si cambia. Dal primo settembre l' Inps avrà infatti la competenza esclusiva dei controlli anche per i lavoratori del settore pubblico, e non più solo per quello privato. Ma la vera novità sarà la possibilità di far scattare per i pubblici dipendenti visite fiscali sistematiche e a ripetizione, anche due volte o più nella stessa giornata, in tutti i casi in cui l' assenza capita di lunedì, venerdì o a ridosso delle feste.

 

VISITA FISCALEVISITA FISCALE

Si tratta di una innovazione che potrebbe togliere un po' di tranquillità a certi «pubblici» che per una ragione o per un' altra «organizzano» le loro giornate di malattia per approfittare delle festività per costruire strategicamente dei periodi di ponte o per svolgere altre attività. A parte la leggenda nera che vuole l' impiegato pubblico per definizione assenteista - in grande maggioranza lavorano seriamente, e il problema semmai è che vengono fatti lavorare male - è comunque un dato di fatto che l' assenteismo nel settore pubblico sia sensibilmente maggiore di quello registrato nel privato. E alcuni episodi, come il famoso Capodanno 2015 in cui tantissimi vigili urbani di Roma si misero malati, hanno lasciato polemiche e strascichi.

VISITE FISCALI MADIAVISITE FISCALI MADIA

 

Per provare a modificare certi comportamenti scatterà così dal primo settembre il via libera al «Polo unico della medicina fiscale» sotto l' egida dell' Inps, che dunque accentrerà l' attività dei controlli fiscali sia per i dipendenti privati che per quelli pubblici, finora «vigilati» dalle Asl. Cambierà dunque il sistema dei controlli. come stabilito dal decreto sugli accertamenti che fa seguito alla riforma Madia. Un provvedimento allo studio dei ministeri della Pubblica amministrazione e del Lavoro, che affianca le linee guida per la messa a punto degli accordi tra medici fiscali e Inps.

visite fiscalivisite fiscali

 

L' obiettivo è quello di creare una rete capillare di «camici bianchi» in grado di coprire i fabbisogni su tutto il territorio, compensando gli squilibri attuali. In campo ci sarebbero 1.300 professionisti, da incentivare con premi misurati sul numero delle visite, sempre con l' obiettivo di disincentivare i «furbetti» dell' assenza seriale o strategica.

 

Da venerdì si parte con una fase sperimentale. Per adesso i controllori sono quelli di sempre, e restano anche le diverse fasce orarie tra pubblico e privato in cui il dipendente deve essere reperibile a casa: dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19 per i dipendenti privati, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18 per i pubblici.

 

visite fiscali 2visite fiscali 2

Si apre, come detto, invece alla possibilità di bussare alla porta del dipendente assente anche due o più volte. Una novità assoluta per il lavoro pubblico, ma in via di principio anche per il privato. La visita si ripeterà soprattutto nei casi di «alert», ovvero quando il sistema informatico dell' Inps, sulla base della storia personale del lavoratore, segnalerà un sospetto.

 

VISITA FISCALE1VISITA FISCALE1

Detto questo, non è detto che alme no inizialmente il sistema di controlli a ripetizione e «mirati» entri in azione in modo davvero efficace. Molto dipenderà infatti dalle risorse effettivamente disponibili per il nuovo sistema di verifiche. Vale la pena di ricordare infine che dalle nuove regole saranno esclusi i dipendenti di forze armate, forze di polizia, Vigili del Fuoco, degli enti pubblici economici, degli enti morali e delle aziende speciali. Esclusi anche i lavoratori con una istruttoria in corso per il riconoscimento di un infortunio sul lavoro o d i una malattia professionale.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…