coma risvegli

NON E’ UN MIRACOLO RISVEGLIARSI DAL COMA: ECCO PERCHE’ – MELANIA RIZZOLI: IL RITORNO ALLA COSCIENZA AVVIENE GRAZIE AI PROGRESSI DELLA MEDICINA. IL COMA VERO E PROPRIO DURA AL MASSIMO 4-8 SETTIMANE, RARAMENTE DI PIU' E DOPO QUESTO PERIODO PUO' RISOLVERSI, AVERE UN ESITO FATALE OPPURE ESAURIRSI - ASCOLTARE MUSICA? E’ INUTILE – SOLO PER LA MORTE CEREBRALE NON C'E' NESSUNA SPERANZA..."

Melania Rizzoli per “Libero quotidiano”

 

COMA RISVEGLI

Non scherziamo, e chiamiamo le cose con il loro nome: i risvegli dal coma non sono "miracoli" o frutti del caso, ma l' esito del lavoro di professionisti, il punto di arrivo di importanti progressi nel campo della neuro-fisiologia, della rianimazione e il risultato di farmaci sempre più potenti e mirati.

 

Il fatto è che coma, stato vegetativo e morte cerebrale, sono tutti termini che spesso vengono impropriamente usati come sinonimi, vengono confusi uno con l' altro, mentre invece sono condizioni cliniche completamente diverse tra loro, con prognosi ed esiti differenti, per cui un risveglio ritenuto probabile dalla medicina viene spesso riferito dalle cronache come un caso eccezionale, se non addirittura miracoloso.

 

Certamente, per chi non è del mestiere, è difficile ignorare l' effetto sorprendente che provoca il ritorno alla coscienza di un paziente che si ritiene prossimo alla morte, che per giorni o settimane non risponde agli stimoli ed è scivolato nell' oblìo del sonno profondo, e per i familiari che lo assistono, e che stanno valutando l' eventualità di perderlo per sempre, vederlo riemergere da quel letargo e da quella immobilità, vederlo aprire gli occhi ed ascoltare un suo lamento o una sua parola, genera sempre stupore ed incredulità, come se si trattasse appunto di un evento sovrannaturale.

melania rizzoli

 

Un individuo in coma cerebrale però non è detto che sia prossimo alla morte, perché è un paziente che ha perso solo temporaneamente la coscienza, che non risponde a stimoli verbali o dolorosi, ha gli occhi chiusi, non reagisce a nessun richiamo, ma si trova in uno stato potenzialmente reversibile, a seconda della lesione cerebrale subita, e può essere anche in grado di respirare da solo, perché non ha perso completamente le funzioni neurologiche superiori, le quali appaiono letargiche ma niente affatto distrutte o degenerate. I possibili esiti di uno stato di coma possono variare dalla completa guarigione alla morte, a seconda della posizione, della gravità e del l' estensione del danno cerebrale che ha causato il coma stesso, ed un paziente può uscire dallo stato comatoso con una serie di difficoltà motorie, intellettive e psichiche, che richiedono molti trattamenti per il recupero che avviene sempre gradualmente.

 

COMA RISVEGLI

Alcuni riacquistano solo poche abilità di base, ma nella maggioranza dei casi il recupero può essere completo ed il paziente ritorna alla piena coscienza.

otto settimane Il coma vero e proprio dura al massimo 4-8 settimane, raramente di più, e dopo questo periodo può risolversi, avere un esito fatale oppure esaurirsi ed evolvere in uno stato vegetativo che con il coma non ha più nulla a che fare.

 

Un paziente in stato vegetativo infatti non è più in coma perché si è svegliato, ha aperto gli occhi ma è incosciente, e se stimolato, non parla, non obbedisce ai comandi, è immobile nel letto perché assente, distaccato dalla realtà, ma il suo cervello è ancora vivo, pur non possedendo più le funzioni neurologiche cognitive che sono andate distrutte, mentre mantiene quelle non-cognitive ed il ciclo sonno-veglia, ovvero si addormenta la sera e si risveglia al mattino, senza però avere alcuna consapevolezza dell' ambiente attorno a sè, vegetando appunto in uno stato di incoscienza. Apparentemente questi pazienti sembrano normali, respirano da soli ma non si muovono, e non sono in grado di bere ed alimentarsi in modo autonomo. Alcuni pazienti possono recuperare in modo variabile, riacquistando per esempio uno stato di minima coscienza, mantenendo però sempre gravi disabilità motorie e psichiche. Il ritorno alla vita normale è rarissimo se non praticamente impossibile, e molti di questi pazienti restano in tale stato per anni o per decenni.

le infezioni La causa di morte più comune per i pazienti in stato vegetativo sono le infezioni, in particolare modo la polmonite. Inoltre, mentre il risveglio dall' uscita dal coma permette di recuperare la stato di coscienza abbastanza rapidamente, in modo simile al risveglio dal sonno, il recupero della coscienza di uno stato vegetativo è lentissimo e più spesso può non avvenire mai.

 

melania rizzoli

Il soggetto in morte cerebrale invece, è afflitto da un coma profondo e irreversibile dal quale è impossibile qualunque risveglio, con cessazione di tutte le funzioni del cervello non più recuperabili, riscontrabili all' elettroencefalogramma che risulta piatto per oltre 24 ore, ciò è senza alcuna attività elettrica vitale, preludio sempre della futura morte fisica. Naturalmente la morte vera e propria rappresenta un evento unitario, con cessazione contemporanea delle tre funzioni principali, cardiocircolatoria, respiratoria e nervosa, mentre il concetto di "morte cerebrale" è la diagnosi della morte clinica del cervello, ed è stato introdotto nel 1968 e creato come base di tutte le legislazioni nazionali per stabilire quando il paziente è considerato appunto clinicamente morto, e quando quindi è lecito interrompere la rianimazione perché non più recuperabile, pur essendo ancora a cuore battente. La definizione di morte cerebrale è stata introdotta nel mondo scientifico in contemporanea a primi trapianti della storia della medicina, per legittimare l' espianto di organi in pazienti senza alcuna speranza e prossimi al decesso, ma non è stata stabilita come fine strumentale alla diffusione dei trapianti, bensì come rilievo della cessazione definitiva di tutte le funzioni dell' encefalo, ormai distrutte ed irrecuperabili. Per la morte cerebrale è necessaria la diagnosi di un collegio di tre specialisti, un medico legale, un anestesista rianimatore ed un neurologo, i quali, con diversi esami strumentali, sono in grado di accertare la perdita di tutte le funzioni vegetative e definire con certezza assoluta l' imminente incompatibilità con la vita. Il soggetto cioè è praticamente morto, anche se il suo cuore batte ancora, ma viene mantenuto in vita artificialmente, con respirazione ventilata assistita, con supporto del sistema cardiocircolatorio, al solo scopo di conservare la vitalità degli organi eventualmente destinati all' espianto. Di certo nessun paziente al mondo è mai riemerso o sopravvissuto alla morte cerebrale, mentre sono milioni i soggetti che si risvegliano dal coma e ritornano allo stato di coscienza, cosa rarissima invece nello stato vegetativo.

 

come lazzaro Sfatiamo comunque la leggenda metropolitana del paziente caduto in coma che, grazie ad una voce cara che gli parla ogni giorno o all' ascolto della sua musica preferita, si sveglia e si siede sul letto parlando come un moderno Lazzaro, perché il ripristino della coscienza dopo un danno cerebrale implica un percorso lento e graduale, con molti stadi intermedi, che nulla hanno a che fare con tali ingredienti di valenza emotiva. E contestiamo anche le false notizie su pazienti in coma a cui è stata intenzionalmente "staccata la spina", perché nessun medico si sognerebbe di farlo prima di aver accertato la necrosi del tessuto nervoso centrale e la morte cerebrale, un gesto che perverrebbe all' attenzione della Giustizia prima che alle cronache romanzate della stampa.

 

COMA RISVEGLI

In campo scientifico attorno alla perdita di coscienza esistono ancora molte zone grigie, ma oggi riusciamo a far sopravvivere pazienti in condizioni disperate, e molti di loro riemergono dal coma, anche se i risvegli dopo anni restano casi rarissimi e sarebbe sbagliato dare troppe speranze sulle reali possibilità di ripresa di chi cade in stato vegetativo. Certo è che ogni caso di coma è diverso uno dall' altro, e molti di questi rientrano nella sfera dei "risvegli probabili", mentre nessun altro può essere inquadrato in quella dei "risvegli miracolosi".

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…