luca mercalli bardonecchia

“L’ECO-ANSIA NON SERVE A NIENTE, BISOGNA TRASFORMARLA IN ATTENZIONE” – IL METEOROLOGO LUCA MERCALLI SULL’ONDATA DI FANGO CHE HA COLPITO BARDONECCHIA: “NON SI POTEVA PREVEDERE, IL TEMPORALE ERA LONTANO, IN MONTAGNA. IN QUESTO CASO NON C’ENTRA IL CAMBIAMENTO CLIMATICO. IN VAL SUSA CI SONO SEMPRE STATI EPISODI DI QUESTO GENERE” – “RICORDIAMOCI CHE NON SI PUÒ CONTROLLARE TUTTO. CHE ESISTONO DIVERSE CATEGORIE DI RISCHIO, COME QUANDO SI VA IN STRADA…” – VIDEO

Estratto dell’articolo di Chiara Comai per “La Stampa”

 

luca mercalli

Luca Mercalli, presidente della società meteorologa italiana, si sarebbe potuto evitare quanto accaduto a Bardonecchia?

«Un episodio come quello che abbiamo visto non aveva tempi di preavviso. Io avevo parcheggiato l'auto accanto al fiume proprio la sera prima, anche se fossi stato sul posto non avrei potuto farci nulla. Non c'erano segni premonitori, il fiume me l'avrebbe portata via. Il temporale era lontano da Bardonecchia, era in alto sulla montagna, verso il confine con la Francia» […]

 

Quali sono le cause dell'esondazione?

«È una questione meteorologica e geologica insieme. Le montagne della Val Susa hanno terreni estremamente friabili e instabili. Quando ci sono delle piogge anche modeste, come in questo caso, si creano delle vere e proprie colate di fango. Domenica sera sono scesi 30 mm di acqua, che non è tantissima, ma in un breve periodo di tempo. A valle è arrivato un flusso di roccia e detriti, che pesa 2mila litri al metro cubo, il doppio dell'acqua. Per questo ha un maggiore potere distruttivo ed è poi in grado di portare via le macchine, come è successo».

nubifragio a bardonecchia 5

 

Come mai non è scattata l'allerta?

«Esisteva la previsione di temporali la sera e questo è già sufficiente. L'allerta deve essere motivata da intensità ed estensione. In questo caso, il temporale si estendeva per 500 metri, era modesto. Le stazioni meteorologiche hanno registrato una pioggia da 3 mm. Anche se poi nell'epicentro ne sono venuti giù 20 mm, non sono tanti. Il problema non è stato il temporale di per sé, ma la combinazione con un territorio predisposto a questi rischi».

 

È l'ennesimo effetto del cambiamento climatico?

«In questo caso no. O almeno, in minima parte. In Val Susa ci sono sempre stati episodi di questo genere, è nella sua conformazione. I cambiamenti climatici recenti possono però aumentare le condizioni che favoriscono questi fenomeni. D'altronde, gli effetti dell'emergenza clima non si esprimono ovunque allo stesso modo» […]

 

valanga di fango a bardonecchia 13

Quindi era già successo un episodio simile.

«Sì. L'ultima volta era il 7 agosto 2009, ma ci sono altri casi precedenti. Certo che oggi fa impressione, perché siamo in un periodo in cui la città è completamente piena di persone in vacanza».

 

È possibile in qualche modo prevenire queste esondazioni?

«Il torrente è già costeggiato da briglie, cioè traverse di cemento che servono per rallentare il flusso d'acqua. Purtroppo in questi casi la violenza è tale per cui anche opere di contenimento cedono. Forse però sarebbe stato peggio se non ci fossero state».

 

Le fotografie e i video dell'esondazione fanno paura. Come non farsi prendere dall'ecoansia?

«Bisogna trasformare l'ansia in attenzione. L'ansia non serve a nulla, serve essere attenti e informati. Ovunque c'è un livello di rischio meteorologico un po' più elevato rispetto al passato, non solo in montagna. È giusto esserne consapevoli, non farsi prendere dal panico, e rimanere aggiornati. Ci basta il telefono, ce l'abbiamo tutti».

 

Eppure, lei stesso ha detto che l'esondazione non si poteva prevedere.

luca mercalli lanciato da che fuori tempo che fa

«È vero, in questo caso specifico non si poteva fare molto. Però se fosse capitato a me, che conosco questi fenomeni ed ero lì 24 ore prima, magari al primo boato avrei avuto quei 10 secondi di anticipo rispetto a chi non sapeva cosa stesse succedendo. È importante essere informati e attenti, sapendo però che non tutto si può prevedere con anticipo. Giusto guardare le previsioni meteo e tenerne conto nel momento in cui si pianifica un'uscita. Ricordiamoci però che non si può controllare tutto. Che esistono diverse categorie di rischio, come quando si va in strada. L'ansia non evita che un ubriaco in macchina ti possa investire. Ma se l'ansia viene trasformata in attenzione, magari può salvarti la vita».

valanga di fango a bardonecchia 1valanga di fango a bardonecchia 15nubifragio a bardonecchia 7nubifragio a bardonecchia 6nubifragio a bardonecchia 12nubifragio a bardonecchia 4valanga di fango a bardonecchia 12

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....