ristoranti a casa

METTI UNA LEGGE IN PADELLA - A MONTECITORIO LE NORME SUL SOCIAL EATING, IL FENOMENO DEL RISTORANTE A CASA - DIFFICILE SCOPRIRE SE GLI OSPITI SONO AMICI O AVVENTORI, MA IL FISCO VUOLE METTERE IL NASO SOTTO LE TOVAGLIE - I CASI DI MILANO, ROMA, NAPOLI

 

Michela Tamburrino per la Stampa

 

RISTORANTI A CASA1RISTORANTI A CASA1

L' Italia? Un Paese che frigge, che spadella, che impiatta. Che apparecchia stile ristorante anche in casa. Un fenomeno, quello della ristorazione privata, in voga da anni in America, mentre da noi erano i più arditi a convertire il soggiorno in sala da pranzo a pagamento. Ora, dopo il boom dei b&b caserecci, si è estesa a macchia d' olio la smania di servire in tavola. Ma non è tanto colpa della crisi e del desiderio di arrotondare.

 

È voglia di libertà, resa fantasiosa dalle nuove generazioni di cuoche cresciute a soffritto e Benedetta Parodi, quella che la fa più semplice di tutte. Non è un caso che oggi in Parlamento si discuta sull' attività di ristorazione in abitazione privata anche dal punto di vista fiscale. Finora si era andati avanti senza normativa specifica, anche se una risoluzione chiariva come configurare l' attività di cuoco a domicilio a tutela del consumatore.

PASTA CARBONARAPASTA CARBONARA

 

Un po' di chiarezza è necessaria, anche perché social eating e home restaurant sono stati al centro di molte polemiche, dopo il parere del ministero dello Sviluppo Economico che, in mancanza di una normativa ad hoc, proponeva di equipararli alla ristorazione tradizionale. Per evitare un clima da caccia alle streghe un portale come Gnammo punta sull' autoregolamentazione e pubblica un Codice Etico Partecipato, il cui punto chiave è la differenza tra social eating (iniziative saltuarie) e home restaurant (attività semi-imprenditoriali).

pasta e fagioli per gli ospitipasta e fagioli per gli ospiti

 

Certo, il passaggio alla Camera è stato preso malissimo a Milano come a Roma, a Bari come a Palermo. «Ecco, uno cerca di sopravvivere inventandosi dei mestieri alternativi e loro ci lucrano sopra - sospira Marzia, che in zona Porta Ticinese ha inventato la cena con thriller -. Io e mia sorella cuciniamo bene, ma volevamo dare un valore aggiunto alla serata. Abbiamo amici che fanno teatro in casa, tu li chiami e loro organizzano uno spettacolo in salotto: gli ospiti devono indovinare chi è il colpevole. Poi si mangia. Funziona benissimo e hai messo su una serata diversa. Conosciamo anche chi prenota e paga sul web e solo all' ultimo viene a sapere a casa di chi deve andare oppure c' è chi mette in palio su Internet un certo numero di posti e, quando li ha raggiunti, comunica l' indirizzo. Diventa quasi un appuntamento al buio, ma io ho paura: non sai mai chi ti entra in casa, i nostri ospiti invece sono monitorati, amici o amici di amici, persone che non hanno case adatte a ricevere o non sanno cucinare. Si risparmia e ci si conosce meglio».

 

BENEDETTA PARODIBENEDETTA PARODI

Le storie Laura e Paolo di Napoli erano commercianti, negozi sempre meno frequentati e una passione per il cibo buono. Bella casa, cucina grande. «Tutto è cominciato per gioco: avevamo una stanza per gli ospiti sempre senza ospiti. L' abbiamo affittata a b&b, ma la normativa ci vietava di offrire a colazione cibi che non fossero già confezionati e sigillati. Però i profumi della pasta sciué-sciué, del pesce all' acqua pazza, della torta caprese erano irresistibili per i nostri pensionanti. Ci hanno chiesto di cucinare per loro, di invitare amici da noi. E tutto è partito. Ci fidiamo del passa-parola, non abbiamo mai avuto problemi e il lavoro aumenta. Ci diverte fare la spesa, azzardare nuove ricette. Pratichiamo prezzi variabili a seconda del menu che ci viene richiesto e così abbiamo arginato i danni della crisi e investiamo su noi stessi». Tutto in nero? «La camera in affitto no, i pranzi è gioco forza».

RISTORANTI A CASA2RISTORANTI A CASA2

 

Le varianti sono immense: c' è chi condivide cibo etnico o genuino a km zero, il contatto si stabilisce sul web, si seleziona l' evento, si prenota e si paga.

 

Oppure si riserva un posto direttamente sul sito (o sul profilo Facebook) dell' home restaurant preferito. Una manna per turisti meno tradizionali che vogliono scoprire l' anima della città attraverso chi li ospita e li sfama; per i residenti è l' ultima frontiera del social eating: un modo per cambiare giro e farsi nuovi amici. A Roma c' è chi si è organizzato in community, case prestigiose e cuochi con pagamenti on line. Offerte per tutti i gusti e per tutte le tasche.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....