stupro villa borghese

“MI HA CHIESTO SE VOLEVO BERE, POI L'ORRORE” – LA 57ENNE SENZATETTO TEDESCA RACCONTA LO STUPRO SUBITO A VILLA BORGHESE: "ERO RIUSCITA A SCAPPARE, LUI MI HA RAGGIUNTO E…"  – TUTTO E’ INIZIATO DOPO MEZZANOTTE MENTRE LEI PREPARAVA UN GIACIGLIO PER DORMIRE

stupro villa borghesestupro villa borghese

Camilla Mozzetti per il Messaggero

 

 

Anna (il nome è di fantasia) ha provato a resistere. A divincolarsi dalla stretta di quel giovane uomo nel cuore di villa Borghese. Ha provato a respingerlo ma lui, un ventenne originario dell'Est, probabilmente polacco, continuava a gridarle di «stare zitta», prima di violentarla e dopo averle legato i polsi con una corda.

 

È un racconto confuso, violento quello che la donna tedesca, 57 anni, senza fissa dimora consegnerà prima ai sanitari del 118 che l'hanno soccorsa e poi a quelli dell'ospedale Santo Spirito dov'è ora ricoverata in seguito all'aggressione subita nel parco di Villa Borghese la notte di domenica scorsa.

 

«È arrivata in stato confusionale, aveva i capelli strappati, non riuscivamo a capirla, respingeva tutti», ricorda un infermiere che si è trovato a soccorrerla al triage del nosocomio, non distante dalla Basilica di San Pietro. Urla Anna, dentro l'autoambulanza e poi tra i corridoi dell'ospedale. Stordita, tra le lacrime, urla disperata. Ripete «orrore, orrore» e non vuole farsi toccare da nessuno. Alza le mani, si copre il volto, singhiozza e grida su una barella, allontanando i medici: «Via, andate via», ripete.

stuprostupro

 

Ci vorranno alcune ore per calmarla, per riuscire a ricostruire, seppur in maniera sommaria, quegli attimi di violenza. I sanitari del Santo Spirito, considerato proprio lo stato di agitazione della donna, disporranno accertamenti psichiatrici, disponendo il ricovero. La donna è ora assistita dal personale del consolato e dell'Ambasciata della Repubblica federale di Germania. Mangia a stento, parla pochissimo. La sua mente è ancora ottenebrata dalla violenza. 

 

LEGATA E VIOLENTATA«Ero riuscita a scappare, poi mi ha afferrato per i capelli, mi ha picchiato, mi ha violentato», racconta Anna agli inquirenti nella prima ricostruzione che riuscirà a fornire. Tutto inizia poco dopo la mezzanotte. La donna, arrivata a Roma dalla Germania, non più di sei mesi fa, non ha un lavoro né una casa. Mangia con il poco denaro che recupera chiedendo l'elemosina in Centro e la notte dorme nel parco di villa Borghese. Il suo aguzzino l'ha incontrato proprio lì, in quella zona del parco che di notte diventa terra di nessuno, dove si ritrovano le disperazioni di senzatetto e sbandati.

 

stuprostupro

Sembra che l'uomo le si sia avvicinato, mentre lei stava preparandosi il giaciglio per dormire, apparentemente con l'intento di scambiare solo quattro chiacchiere, di passare un po' di tempo insieme. «Mi ha chiesto se volevo bere», ricorda la donna. Poi qualcosa è cambiato. L'uomo è diventato insistente. «Ero spaventata racconta Anna gli ho detto di andare via ma lui si è seduto vicino a me». Dopo pochi minuti l'uomo tutt'ora ricercato dalla polizia ha iniziato a picchiarla. Anna riesce a fuggire.

 

«A un certo punto ricorda la donna sono riuscita a scappare ma lui mi ha raggiunto, mi ha legato per non farmi muovere e ha continuano a picchiarmi fino a violentarmi». Non solo, per evitare che Anna possa gridare, il suo aguzzino le infila un fazzoletto fin dentro la gola. I primi soccorsi la troveranno così: completamente nuda, con le labbra sanguinanti e il volto sporco di terra, con in mano un coltello da cucina. Dopo la violenza, l'uomo si allontana e Anna riesce a liberarsi:

 

«Quando lui (l'aggressore ndr) racconta Anna se n'è andato mi sono slegata e sono corsa a chiedere aiuto». A soccorrerla per primo, un tassista su viale Washington. Le sue condizioni sono stazionarie ma resterà sotto osservazione. La Procura di Roma ha intanto aperto un fascicolo per violenza sessuale mentre il corpo diplomatico tedesco sta cercando di rintracciare la sua famiglia d'origine. 

stupro villa borghesestupro villa borghese

 

stupro villa borghesestupro villa borghese

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....