tregua gaza striscia israele netanyahu

RITORNO TRA LE MACERIE DI GAZA – MIGLIAIA DI FAMIGLIE PALESTINESI SI STANNO MUOVENDO DAL SUD DELLA STRISCIA VERSO GAZA CITY, DOPO CHE L'ESERCITO ISRAELIANO SI È RITIRATO – SECONDO L'ACCORDO SIGLATO IN EGITTO E RATIFICATO DAL GOVERNO DI TEL AVIV, ADESSO HAMAS HA 72 ORE PER IL RILASCIO DI TUTTI GLI OSTAGGI VIVI, CHE DOVREBBERO ESSERE VENTI – NETANYAHU AVVERTE: “HAMAS HA ACCETTATO L'ACCORDO SOLO QUANDO HA SENTITO LA SPADA ALLA GOLA. E LA SPADA È ANCORA LÌ. SE IL PIANO NON SARÀ REALIZZATO IN MODO PACIFICO, SARÀ RAGGIUNTO CON LA FORZA…”

IDF, COMPLETATO IL RITIRO SECONDO IL PIANO

gaza city

(ANSA) - L'Idf annuncia di aver completato il ritiro a Gaza come previsto dall'accordo.

 

IN MIGLIAIA TORNANO VERSO GAZA CITY, DOPO RITIRO DELL'IDF

(ANSA) - TEL AVIV, 10 OTT - Migliaia di famiglie si stanno muovendo dal sud della Striscia a Gaza city dopo che l'esercito israeliano si è ritirato da via Rashid. Lo riferiscono fonti di Gaza e lo mostrano i video sui social.

 

HAMAS HA ADESSO 72 ORE PER LIBERARE GLI OSTAGGI VIVI

IL RITIRO DELL ESERCITO ISRAELIANO A GAZA - LA MAPPA PUBBLICATA DA TRUMP .

(ANSA) - TEL AVIV, 10 OTT - Secondo l'accordo siglato in Egitto e ratificato questa notte dal governo a Gerusalemme, e dopo l'avvenuto ritiro dell'Idf verso la Linea Gialla, Hamas ha adesso 72 ore - a partire dalle 12 locali - per il rilascio di tutti gli ostaggi vivi ancora a Gaza, che dovrebbero essere venti.

 

NETANYAHU, HAMAS HA ACCETTATO L'INTESA CON LA SPADA ALLA GOLA

(ANSA) - TEL AVIV, 10 OTT - "Hamas ha accettato l'accordo solo quando ha sentito la spada alla gola. E la spada è ancora lì.

 

Hamas ha accettato l'accordo dopo che il piano Trump, su cui ho concordato con il presidente a Washington, lo ha isolato a livello internazionale in modo senza precedenti". Lo ha affermato Benyamin Netanyahu in una dichiarazione ai media.

 

NETANYAHU, 'SE PIANO NON SARÀ RAGGIUNTO, CI SARÀ GUERRA'

STEVE WITKOFF - BENJAMIN NETANYAHU - JARED KUSHNER

(ANSA) - TEL AVIV, 10 OTT - "Stiamo stringendo Hamas da ogni lato in vista delle prossime fasi del piano, che prevede il suo disarmo completo e la smilitarizzazione di Gaza. Se ciò sarà raggiunto in modo pacifico, tanto meglio. Se no, sarà raggiunto con la forza". Ha affermato il premier israeliano Benyamin Netanyahu in una dichiarazione ai media.

 

LE ARMI, I DETENUTI, IL RITIRO. COSA DICE L’ACCORDO

Estratto dell’articolo di Guido Olimpio per il “Corriere della Sera”

 

Israele e Hamas si sono piegati, per ora, ad una pressione senza precedenti. Da un lato l’ultimatum di Donald Trump simile a un ordine esecutivo articolato in una ventina di punti. Dall’altro il peso dei mediatori regionali, ossia Qatar, Egitto, Turchia mobilitati per spegnere l’incendio. Anche l’Iran, punto di riferimento dell’asse radicale, si è espresso in modo favorevole. [...]

 

Disarmo

gaza city

Hamas deve (dovrebbe) cedere le armi. In una seconda fase, ha detto Trump. Passo costoso e sofferto per un movimento che ha nel suo nome il termine «resistenza». In questi giorni i dirigenti hanno parlato di consegna parziale, insistendo sulla necessità di mantenere i mezzi per difendersi. In realtà c’è poca differenza visto che parliamo dello stesso «arsenale».

 

[...]  Secondo alcune stime, conta ancora su oltre 11 mila militanti (forse di più) ma ha perso il 90% degli ufficiali e il 97% di razzi. Resta sempre il mistero dei tunnel: quanti ve ne sono ancora? Per alcuni molti, una valutazione (imperfetta) che si basa su analisi belliche e affermazioni propagandistiche.

 

marwan barghouti 3

Gli esperti hanno sottolineato che il pragmatismo dei capi — ok, accettiamo le condizioni dettate dalla Casa Bianca e limate dai negoziatori — è bilanciato dalla posizione dei miliziani addestrati alla lotta a oltranza. Abbandonare il kalashnikov equivale ad una resa e, stando a recenti indiscrezioni, questa nuova «leva» sarebbe stata contraria a cedere.

 

C’è poi un secondo aspetto tecnico su chi debba raccogliere gli equipaggiamenti. Una delle ipotesi prevede che sia una forza di stabilizzazione multinazionale a farsene carico. Esperienze in altri conflitti raccontano che se c’è volontà è possibile mettere da parte i mitra e le bombe, così come esiste un lato segreto, con casse ben nascoste.

 

Ritiro

gaza city

L’intesa prevede un ritiro per tappe da parte di Israele. Nelle richieste di Hamas, il risultato finale deve essere uno sgombero totale ma, intanto, lo Stato ebraico ha precisato che manterrà al momento il controllo del 53% del territorio.

 

E non è stato fissato un calendario preciso. Facile comprendere come il mancato disarmo o un’occupazione prolungata possano diventare il motivo per una ripresa delle ostilità.

 

Prigionieri

STEVE WITKOFF E JARED KUSHNER CON BENJAMIN NETANYAHU -

Nel grande baratto Hamas ha inserito la consegna dei resti di Yahya e Mohammed Sinwar, idea subito respinta dall’avversario.

 

Sempre la fazione ha richiesto il rilascio di alcune figure chiave: Marwan Barghouti, prigioniero-simbolo e dirigente del Fatah; Ahmad Sadat, segretario del Fronte popolare, laico, accusato di aver pianificato l’omicidio di un ministro nel 2001; Hassan Salameh e Abbas El Sayed, operativi di Hamas ispiratori di attentati suicidi.

 

Per Israele la loro liberazione vorrebbe dire violare una linea rossa, mentre agli occhi dell’avversario tirar fuori gli ergastolani dalle celle ha un doppio significato: dimostra di non abbandonare nessuno e trasmette un messaggio unificante alle altre formazioni. Proprio Barghouti ne è l’esempio. In base alle ultime informazioni gli israeliani hanno ribadito il no, al Jazeera ha riferito di trattative in corso.

 

Governo

l'esodo dei palestinesi da gaza city foto lapresse 6

Nella Gaza del futuro, secondo la «mappa politica», non c’è spazio per Hamas. Si parla di esecutivo tecnico, di organismo internazionale che deve sovraintendere, di un probabile contingente di pace. I regimi arabi e l’Occidente studiano opzioni, calcolano i fondi necessari, elaborano agende di influenza.

 

Il movimento conta sulle radici profonde create nella Striscia ed è convinto che, nonostante tutto, il tempo sia dalla sua parte .

l'esodo dei palestinesi da gaza city foto lapresse 2

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...