profughi siria

LA MERKEL ANNUNCIA L'APERTURA DELLE FRONTIERE A TUTTI I SIRIANI? E MIGLIAIA DI PROFUGHI ARRIVANO IN UNGHERIA COL SOGNO DI RAGGIUNGERE BERLINO - BUDAPEST PERÒ LI BLOCCA PER FAR RISPETTARE IL CODICE DI SCHENGEN E ACCUSA LA CANCELLIERA: "CON LE SUE PAROLE STA CAUSANDO DISORDINI"

Miriam Massone per “la Stampa”

 

PROFUGHI SIRIANI IN UNGHERIA   PROFUGHI SIRIANI IN UNGHERIA

«Oggi non andate a Keleti: è pericoloso e pieno di siriani». Erika, guida ungherese di una comitiva d' italiani in visita al Parlamento di Budapest, restituisce l' atmosfera che ammorba le rive del Danubio in questi giorni, a 48 ore dall' incontro del premier Viktor Orban con il presidente della Commissione europea Juncker.

 

Si raccomanda con i turisti, mentre qualche stanza più in là, il vicepremier Janos Lazar sta incolpando la cancelliera tedesca Merkel del caos e dei disordini che dall' alba stanno infiammando la stazione di Keleti trasformata in un accampamento di profughi in fuga. Sono lì, almeno in 1500, tutti in piazza Baross, davanti all' entrata chiusa da un doppio cordone di poliziotti con il casco antisommossa attaccato alla cintura. Altri sono nell' atrio della metro, dormono sugli stracci, allattano i neonati, lavano le calze, i capelli, i denti, sotto tende montate tra i rifuti, sopra le scale, sui marciapiedi, cercano di proteggersi dai 34 gradi di questo primo settembre. E aspettano.

PROFUGHI SIRIANI IN UNGHERIA PROFUGHI SIRIANI IN UNGHERIA

 

Vogliono raggiungere la Baviera, senza registrarsi: un sogno alimentato dalle parole della Merkel che ha annunciato l' apertura delle frontiere a tutti i siriani, subito interpretate, da questo fiume umano di disperati come un illusorio lasciapassare. L' immediato effetto è stato l' arrivo, in un giorno e mezzo, di 3500 migranti dall' Ungheria (3650 invece a Vienna, come riferito dalla polizia austriaca), per lo più in treno.

 

Al centro della rotta Budapest è diventata lo snodo della rotta balcanica, ma anche della politica migratoria europea: l' emergenza ha acceso riflettori e microfoni su questo angolo d' Europa. E a Natasha Bertaud, portavoce della commissione europea per gli Affari Esteri che ieri si affrettava a sostenere che «Budapest ha tutto il diritto di difendere i propri confini a patto che rispetti le regole dell' Unione Europea», il governo ungherese rispondeva con l' annuncio dell' invio di 3500 soldati al confine Sud in supporto alla polizia: «Ma non potranno aprire il fuoco» assicura il vicepremier Lazar.

 

PROFUGHI SIRIANI IN UNGHERIAPROFUGHI SIRIANI IN UNGHERIA

Il nodo è l' applicazione del codice Schengen. E su questo, ieri, dalla Slovenia, il ministro degli Esteri, Peter Szijjarto, è stato categorico: «Saranno registrati tutti i migranti che entrano in Ungheria, ma quelli economici, che non otterranno cioè asilo, verranno rispediti nello Stato da cui sono entrati nel Paese».

 

Chi non ha fatto in tempo a partire per l' Ovest è rimasto a Keleti in questo limbo tra l' inferno della Siria e il paradiso tedesco, con le ore che si dilatano e la fame alimentata dall' angoscia: «Non capisco. Sono partiti tutti i miei amici, ma oggi "treni stop", perché? Perché io non posso andarmene?». Hozan ha 20 anni, in Siria studiava ingegneria all' Università. «Voglio andare a Monaco, continuare a studiare e da lì raggiungere Berlino dove ho i fratelli». E poi riattacca a urlare: «Germany, Germany».

 

PROFUGHI SIRIANI IN UNGHERIA  PROFUGHI SIRIANI IN UNGHERIA

Quasi alla meta Il governo magiaro ha motivato la chiusura del principale scalo ferroviario ungherese con il tentativo di applicare la normativa Ue, che richiede agli extracomunitari che vogliono muoversi dentro l' area Schengen di avere un passaporto e un visto. Jozen, 17 anni, Omar di 18 e Azak di 22, sono curdi, hanno il biglietto del treno, lo sventolano: «Ci abbiamo messo un mese a venire fin qui, ma questo è il momento peggiore». I poliziotti hanno usato anche i lacrimogeni per sgomberare Keleti.

 

Trenta giorni è durata anche l' odissea di Tahara, 30 anni, e Ramin, di 24: a mezzogiorno si sono messi a lavare t-shirt e calzini in una bacinella recuperata davanti alla fermata della metro Kossuth Lajos Ter, perché la fila di rubinetti d' emergenza, sistemata fuori dallo scalo, è presa d' assalto; stendono poi sulla balaustra della piazza, sono afghani, dicono di essere diretti in Belgio, poi si correggono: «Germania prima».

 

È QUESTA LA TERRA PROMESSA.

PROFUGHI SIRIANI IN UNGHERIA     PROFUGHI SIRIANI IN UNGHERIA

Colpa della Merkel, sostiene Budapest. Intanto in città corrono le sirene, la polizia, le ambulanze. Sono ore tese. «È questa la democrazia?» chiede un ungherese che cerca di raggiungere la stazione riaperta all' ora di pranzo, ma non per i migranti, zigzagando insofferente tra profughi che mangiano sul pavimento. L' odore del cibo speziato si mescola a quello di sudore. Qui chi non riesce a riposare, protesta.

 

Amane, 28 anni, insegnava inglese a Darra nel Sud della Siria: «Mi hanno distrutto tutto, anche la casa: sono partita solo per i miei figli, ne ho 5, voglio che abbiano un futuro in Inghilterra, le nostre famiglie sono rimaste a casa, ma ci hanno dato i risparmi di tutta una vita per farci partire». Le siede vicino Rapha, 10 anni, i volontari le hanno regalato una scatola di pennarelli. I colori qui vanno a ruba, non soltanto tra i bambini. I papà li usano per scrivere sui cartelli le parole della protesta, e della speranza: «Freedom, Germany, Syria, Help». Libertà, Germania, Siria, aiuto. E «Why?». Perché?

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)