profughi siria

LA MERKEL ANNUNCIA L'APERTURA DELLE FRONTIERE A TUTTI I SIRIANI? E MIGLIAIA DI PROFUGHI ARRIVANO IN UNGHERIA COL SOGNO DI RAGGIUNGERE BERLINO - BUDAPEST PERÒ LI BLOCCA PER FAR RISPETTARE IL CODICE DI SCHENGEN E ACCUSA LA CANCELLIERA: "CON LE SUE PAROLE STA CAUSANDO DISORDINI"

Miriam Massone per “la Stampa”

 

PROFUGHI SIRIANI IN UNGHERIA   PROFUGHI SIRIANI IN UNGHERIA

«Oggi non andate a Keleti: è pericoloso e pieno di siriani». Erika, guida ungherese di una comitiva d' italiani in visita al Parlamento di Budapest, restituisce l' atmosfera che ammorba le rive del Danubio in questi giorni, a 48 ore dall' incontro del premier Viktor Orban con il presidente della Commissione europea Juncker.

 

Si raccomanda con i turisti, mentre qualche stanza più in là, il vicepremier Janos Lazar sta incolpando la cancelliera tedesca Merkel del caos e dei disordini che dall' alba stanno infiammando la stazione di Keleti trasformata in un accampamento di profughi in fuga. Sono lì, almeno in 1500, tutti in piazza Baross, davanti all' entrata chiusa da un doppio cordone di poliziotti con il casco antisommossa attaccato alla cintura. Altri sono nell' atrio della metro, dormono sugli stracci, allattano i neonati, lavano le calze, i capelli, i denti, sotto tende montate tra i rifuti, sopra le scale, sui marciapiedi, cercano di proteggersi dai 34 gradi di questo primo settembre. E aspettano.

PROFUGHI SIRIANI IN UNGHERIA PROFUGHI SIRIANI IN UNGHERIA

 

Vogliono raggiungere la Baviera, senza registrarsi: un sogno alimentato dalle parole della Merkel che ha annunciato l' apertura delle frontiere a tutti i siriani, subito interpretate, da questo fiume umano di disperati come un illusorio lasciapassare. L' immediato effetto è stato l' arrivo, in un giorno e mezzo, di 3500 migranti dall' Ungheria (3650 invece a Vienna, come riferito dalla polizia austriaca), per lo più in treno.

 

Al centro della rotta Budapest è diventata lo snodo della rotta balcanica, ma anche della politica migratoria europea: l' emergenza ha acceso riflettori e microfoni su questo angolo d' Europa. E a Natasha Bertaud, portavoce della commissione europea per gli Affari Esteri che ieri si affrettava a sostenere che «Budapest ha tutto il diritto di difendere i propri confini a patto che rispetti le regole dell' Unione Europea», il governo ungherese rispondeva con l' annuncio dell' invio di 3500 soldati al confine Sud in supporto alla polizia: «Ma non potranno aprire il fuoco» assicura il vicepremier Lazar.

 

PROFUGHI SIRIANI IN UNGHERIAPROFUGHI SIRIANI IN UNGHERIA

Il nodo è l' applicazione del codice Schengen. E su questo, ieri, dalla Slovenia, il ministro degli Esteri, Peter Szijjarto, è stato categorico: «Saranno registrati tutti i migranti che entrano in Ungheria, ma quelli economici, che non otterranno cioè asilo, verranno rispediti nello Stato da cui sono entrati nel Paese».

 

Chi non ha fatto in tempo a partire per l' Ovest è rimasto a Keleti in questo limbo tra l' inferno della Siria e il paradiso tedesco, con le ore che si dilatano e la fame alimentata dall' angoscia: «Non capisco. Sono partiti tutti i miei amici, ma oggi "treni stop", perché? Perché io non posso andarmene?». Hozan ha 20 anni, in Siria studiava ingegneria all' Università. «Voglio andare a Monaco, continuare a studiare e da lì raggiungere Berlino dove ho i fratelli». E poi riattacca a urlare: «Germany, Germany».

 

PROFUGHI SIRIANI IN UNGHERIA  PROFUGHI SIRIANI IN UNGHERIA

Quasi alla meta Il governo magiaro ha motivato la chiusura del principale scalo ferroviario ungherese con il tentativo di applicare la normativa Ue, che richiede agli extracomunitari che vogliono muoversi dentro l' area Schengen di avere un passaporto e un visto. Jozen, 17 anni, Omar di 18 e Azak di 22, sono curdi, hanno il biglietto del treno, lo sventolano: «Ci abbiamo messo un mese a venire fin qui, ma questo è il momento peggiore». I poliziotti hanno usato anche i lacrimogeni per sgomberare Keleti.

 

Trenta giorni è durata anche l' odissea di Tahara, 30 anni, e Ramin, di 24: a mezzogiorno si sono messi a lavare t-shirt e calzini in una bacinella recuperata davanti alla fermata della metro Kossuth Lajos Ter, perché la fila di rubinetti d' emergenza, sistemata fuori dallo scalo, è presa d' assalto; stendono poi sulla balaustra della piazza, sono afghani, dicono di essere diretti in Belgio, poi si correggono: «Germania prima».

 

È QUESTA LA TERRA PROMESSA.

PROFUGHI SIRIANI IN UNGHERIA     PROFUGHI SIRIANI IN UNGHERIA

Colpa della Merkel, sostiene Budapest. Intanto in città corrono le sirene, la polizia, le ambulanze. Sono ore tese. «È questa la democrazia?» chiede un ungherese che cerca di raggiungere la stazione riaperta all' ora di pranzo, ma non per i migranti, zigzagando insofferente tra profughi che mangiano sul pavimento. L' odore del cibo speziato si mescola a quello di sudore. Qui chi non riesce a riposare, protesta.

 

Amane, 28 anni, insegnava inglese a Darra nel Sud della Siria: «Mi hanno distrutto tutto, anche la casa: sono partita solo per i miei figli, ne ho 5, voglio che abbiano un futuro in Inghilterra, le nostre famiglie sono rimaste a casa, ma ci hanno dato i risparmi di tutta una vita per farci partire». Le siede vicino Rapha, 10 anni, i volontari le hanno regalato una scatola di pennarelli. I colori qui vanno a ruba, non soltanto tra i bambini. I papà li usano per scrivere sui cartelli le parole della protesta, e della speranza: «Freedom, Germany, Syria, Help». Libertà, Germania, Siria, aiuto. E «Why?». Perché?

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO