mafia camorra ndrangheta

MILANO, CAPITALE DEI CLAN - L’ARRESTO DEL SINDACO DI SEREGNO SCOPERCHIA IL BUSINESS DELLA ‘NDRANGHETA IN LOMBARDIA: DOVE CI SONO APPALTI, SOLDI E POLITICA, CI SONO LE ‘NDRINE - L' ETERNO RITORNO DEL "FARAONE" MANTOVANI E QUEGLI SMS CON L'IMPRENDITORE VICINO AI BOSS - BOCCASSINI: ‘UN SISTEMA DI OMERTÀ E CONVENIENZA’

 

 

1- "VOGLIONO FARE DI MILANO LA CAPITALE DEI CLAN"

Nicola Grolla per ‘la Stampa

 

«Un sistema di omertà e convenienza». Al solito il procuratore antimafia Ilda Boccassini sintetizza efficacemente i motivi che ieri mattina hanno fatto scattare l' ennesimo blitz contro la 'ndrangheta in Lombardia: un cancro. Dei 27 indagati, 21 sono stati arrestati (alcuni ai domiciliari, altri in carcere) con accuse che vanno dall' associazione a delinquere di stampo mafioso, all' estorsione, detenzione e porto abusivo di armi, lesioni, danneggiamento, traffico di stupefacenti, corruzione e abuso d' ufficio.

 

Giacinto Mariani seregno

Tra tutti, spicca ovviamente l' arresto del sindaco di Seregno, Edoardo Mazza, esponente del centrodestra e noto, paradossalmente, per le sue posizioni antimafia e contro l' accattonaggio. Il primo cittadino brianzolo avrebbe favorito le mire dell' imprenditore Antonino Lugarà colluso con le 'ndrine locali.

 

Obiettivo: ottenere la modifica del piano regolatore comunale per permettere la costruzione di un supermercato. Assieme a Mazza sono finiti ai domiciliari anche un assessore e due tecnici mentre tre dipendenti comunali sono stati sospesi dai pubblici uffici. Tra gli indagati c' è anche il nome di Mario Mantovani, ora consigliere regionale di Forza Italia. Già arrestato due anni fa per concussione, corruzione e turbativa d' asta per degli appalti legati alla sanità lombarda, Mantovani si difende: «Io sono parte lesa in questa vicenda».

 

La polemica politica è esplosa. «Personalmente auspico che il sindaco di Seregno possa chiarire in tempi brevi la sua posizione. Se così non fosse, un passo indietro sarebbe doveroso» ha affermato Mariastella Gelmini, coordinatrice regionale di Forza Italia. Le opposizioni puntano il dito contro Roberto Maroni, i 5stelle invocano addirittura il «Daspo per Mantovani». Il governatore lombardo però risponde: «Ben venga l' azione della magistratura».

Boccassini Bionda

 

Anche perché, come dicono gli indagati in una delle intercettazioni, l' obiettivo alla fine è nientemeno che fare di Milano la nuova «San Luca» del Nord, ovvero il paesino calabrese teatro di sanguinose faide e ad alta densità mafiosa.

 

«Ormai siamo di fronte a un sistema collaudato» ha affermato Ilda Boccassini. «Omertà e convenienza coincidono - continua la coordinatrice della Dda di Milano -. Ci si rivolge all' antiStato per avere benefici diretti e sapendo benissimo che persone sono». A fare da trait-d' union fra il mondo della politica e quello della criminalità c' è la figura di Antonino Lugarà. È attraverso la sua intermediazione che Mazza si assicura l' elezione a sindaco nel 2015. Ed è sempre grazie a lui che la 'ndrangheta riesce a fare breccia in un giro di favori che non fa perno sul il denaro ma sulle promesse di benefici comuni.

 

Un aspetto ben chiaro a Lugarà che, in un' intercettazione telefonica, confida al figlio che «queste persone poi vengono a chiederti in cambio i loro favori. E non gli puoi dire di no».

 

Nonostante ciò, l' imprenditore si appoggiava spesso ai servizi delle reti mafiose di Limbiate e Mariano Comense. In un' occasione avrebbe chiesto ai malavitosi di risolvere una questione di riscossione crediti ai danni di Cosimo Tulli: «Lo hanno ammazzato di bastonate» racconta Lugarà alla moglie. Un' azione che dà la cifra della violenza «stupida e sfacciata» con cui il gruppo criminale portava avanti le sue azioni.

MARIO MANTOVANI ROBERTO MARONI

 

«Di solito si dice che la mafia in Lombardia sia silente, ma questo è molto lontano dalla realtà dei fatti» commenta il pubblico ministero Alessandra Dolci. Dalle indagini sugli appartenenti al "locale" di Mariano Comense è emersa, in particolare, un' attività di stoccaggio e commercializzazione di ingenti quantitativi di cocaina, anche in partite da 50 chili. I criminali si recavano spesso in Olanda, Germania e Grecia al fine di mantenere i contatti con i fornitori stranieri.

 

 

2- L' ETERNO RITORNO DEL "FARAONE" MANTOVANI E QUEGLI SMS CON L' IMPRENDITORE VICINO AI BOSS

Michele Sasso per la Stampa

 

«Lo abbiamo messo a fare il consigliere. Non sapevo chi c... mettere. Abbiamo messo lui e ha vinto. I voti vabbè me li ha dati Mario». Così il figlio dell' imprenditore Antonino Lugarà, arrestato ieri nel blitz per corruzione e 'ndrangheta, intercettato parlava dell' elezione al Comune di Seregno (paesone della Brianza) del candidato Stefano Gatti e del ruolo del ras di Forza Italia Mario Mantovani, indagato per corruzione in una tranche dell' inchiesta. Un' intercettazione che racconta l' intreccio tra politica e malavita.

 

Mario Mantovani è la longa manus di Berlusconi in Lombardia: sindaco-padrone di Arconate, imprenditore e sottosegretario alle Infrastrutture, prima di passare alla Regione Lombardia come vice del governatore Maroni e assessore alla Sanità con il soprannome di "Faraone", per le 13 mila preferenze e il potere sconfinato che gli viene attribuito.

MARIO MANTOVANI SILVIO BERLUSCONI

 

Il proconsole berlusconiano ora si proclama innocente: «Sono parte lesa in questa vicenda, voglio andare in procura e chiarire». Ma, accertano gli inquirenti, è a lui che si rivolge l' imprenditore colluso con le locali 'ndrine Antonino Lugarà per gli incontri elettorali che portano il sindaco Edoardo Mazza alla vittoria (siamo a giugno 2015) e soprattutto all' elezione del proprio uomo di fiducia Gatti, in grado di "aggiustare" gli atti comunali in favore di Lugarà e quindi ieri arrestato.

 

Un appoggio confermato anche da un messaggio che l' imprenditore invia al suo amico: «Ciao Mario, ti ringrazio molto per la vittoria di Seregno, è anche merito tuo».

 

Passano 5 mesi e Mantovani viene arrestato per corruzione, concussione e turbativa d' asta in un' inchiesta per tangenti nella sanità. Appena scarcerato però viene reintegrato al parlamentino lombardo. Sempre in sella, il «Faraone» Mantovani, che nonostante le grane giudiziarie (due processi in corso) continua ad esercitare il ruolo di leader: pronto a correre per le prossime elezioni regionali di primavera sotto le insegne della sigla «Noi siamo Repubblicani».

 

D' altronde il Faraone è in buona compagnia. Non c' è inchiesta sulla 'ndrangheta che non abbia visto un politico locale o un imprenditore inquisito.

DOMENICO ZAMBETTI

Per esempio l' ex assessore alla Casa, Domenico Zambetti, che con il suo arresto nel 2012 fece cadere la giunta del governatore Roberto Formigoni. Condannato a 13 anni e 6 mesi per voto di scambio e concorso esterno in associazione mafiosa, secondo la ricostruzione dei magistrati, Zambetti girò 200mila euro a cosche che gli fornivano i voti.

 

Oppure ecco l' imprenditore Giuseppe Bersani che incarica il boss di Fino Mornasco di riscuotere un preteso credito di 270 mila euro da un avvocato e un commercialista (svizzero) che hanno difeso in tribunale; oppure Massimo Guffanti, ramo carburanti, che vuole invece 300 mila euro da una società d' impiantistica di Lomazzo appena fallita; e ancora Michele Malacrida, amministratore delegato della Elettrotecnica Malacrida, che chiede di poter rientrare di un milione di euro dai debitori.

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…