bottigliata

MILANO A MANO ARMATA - IL RECORD CRIMINALE DEL 33ENNE NIGERIANO CHE AGGREDISCE UN 20ENNE SENZATETTO DELLA GUINEA, VIENE ARRESTATO E POI LIBERATO (PERCHÉ?) - MA UNA VOLTA FUORI, VIENE ARRESTATO ANCORA PER AVER CERCATO DI UCCIDERE LA EX INCINTA CON IL VETRO DI UNA BOTTIGLIA - LA DONNA, FERITA AL COLLO, NON E’ IN CONDIZIONI CRITICHE…

Andrea Galli per www.corriere.it

 

L’ennesimo balordo dell’eterno degrado all’esterno della Centrale. La domanda è quanto ancora durerà l’enorme fortuna di Milano, nella settimana dell’attacco dello yemenita Fathe Mahamad, in cella per terrorismo, contro una pattuglia di militari. Ciò premesso, lasciando invariato il luogo, per l’appunto le piazze e i giardini fuori dallo scalo ferroviario, questa volta parliamo del 33enne che, alle 21 di venerdì, stava per ammazzare la ex, aggredita col vetro di una bottiglia, ferita al collo e miracolosamente trasportata in ospedale in codice giallo.

 

POLIZIA SCIENTIFICA IN AZIONE A MILANO

Le sue condizioni, stando al bollettino medico di ieri, si mantengono per buona sorte in un quadro non critico, e così è per il bimbo che porta in grembo, figlio dello stesso 33enne, di nazionalità nigeriana come la vittima e che, sempre venerdì, era appena uscito di galera.

 

Due giorni prima (per l’esattezza 63 ore), i carabinieri l’avevano portato in carcere dopo che aveva colpito con una bottigliata alla testa un clochard 20enne della Guinea (non grave), per «ragioni» mai capite. Era avvenuto in piazza Duca d’Aosta, di fronte alla Centrale. L’altro ieri, non appena l’hanno liberato — se ne ignorano i motivi —, quello ha vagato per la città, alla ricerca della donna, di 25 anni, la quale probabilmente gli aveva in precedenza comunicato le intenzioni di chiudere la relazione, forse proprio a causa della sua reiterata violenza.

 

Fathe Mahamad

Dopo aver girato e non averla trovata nei dintorni della Centrale, aveva radicalmente cambiato quartiere, e l’aveva infine agganciata in via Arcivescovo Calabiana, una traversa di via Brembo, non lontano dalla Fondazione Prada. Poche parole e poi subito l’attacco. Quando gli agenti delle «volanti» l’hanno individuato, stava strappando la carta d’identità dell’ex.

 

Chi lo conosce, fra le forze dell’ordine, specie quelle impegnate nella quotidiana, logorante e spesso infruttuosa (non per colpa loro) operazione di contrasto ai bivacchi, parla di un soggetto noto per la litigiosità. Uno dei numerosi «ospiti» della stazione, uno periodicamente controllato, invitato ad andarsene, e puntualmente di ritorno al solito posto.

 

Non è affatto escluso, e del resto le coincidenze temporali ci sono tutte, che abbia anche incrociato Fathe Mahamad, il quale, dopo aver abbandonato il centro d’accoglienza nel Mantovano, aveva scelto di dormire all’aperto fuori dalla medesima Centrale, sostando nei giardini per le quattro notti prima dell’estrazione delle forbici con le quali aveva ferito un militare.

BOTTIGLIATA

 

A disarmare lo yemenita, che nonostante l’allerta della polizia tedesca sulla sua pericolosità legata al terrorismo una volta in Italia non era stato inserito nello Sdi, la banca dati delle forze dell’ordine (e forse ancor peggio aveva ricevuto dalla questura di Mantova un permesso di soggiorno), era stato Samba Diagne, un 52enne senegalese disoccupato che passava per caso, diretto al mercato di via Benedetto Marcello. Una «traccia» geografica importante, quest’ultima, in quanto l’asse di Benedetto Marcello è il «fisiologico» terreno alternativo di caccia dei balordi allontanati dalla stazione. O qui, o là. Rinchiuso per la seconda volta in pochi giorni in carcere, sempre con l’accusa di tentato omicidio, vedremo ora il futuro prossimo del 33enne nigeriano.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO