de sica ansia

MADONNA MIA CHE ANSIA TERRIBILE! - TRE MILIONI E MEZZO DI ITALIANI SOFFRONO DI ANSIA E NEL 2015 SONO STATI SPESI 381,6 MILIONI DI EURO IN FARMACI PER CURARLA - NEGLI STATI UNITI MOLTI PSICOANALISTI DA ANNI TENDONO A NON CURARE PIÙ I DISTURBI DI QUESTO TIPO POICHÉ PENSANO SIANO BENEFICI. ECCO PERCHE’….

Melania Rizzoli per “Libero Quotidiano”

 

ansia stress

Siamo un popolo di ansiosi, e l'ansia, insieme alla depressione, è il termine psicologico più ricercato in rete, poiché i disturbi da essa provocati stanno aumentando vertiginosamente, ed oggi diventa difficile trovare qualcuno che non si senta almeno un po' stressato. Ma, se provare ansia in certe situazioni è assolutamente normale, in altri casi l'ansia diventa una scomoda e fastidiosa compagnia, con la sua presenza insidiosa e inafferrabile, che spesso condiziona la vita quotidiana.

 

Ognuno di noi parla o scrive di ansia, fobie, angoscia, paura o attacchi di panico senza conoscerne la differenza, perché si tratta di disturbi più o meno importanti e diversi uno dall'altro, che dipendono da circuiti neuronali differenti, e da reazioni emotive distinte, ma tutti indistintamente sono scatenati dalla disarmonica interazione tra il soggetto e l'ambiente che lo circonda.

paura malattie ansia

 

L'ansia è di gran lunga il disturbo psicologico più diffuso, oltre ad essere quello più conosciuto dalla maggioranza degli individui per averlo provato almeno una volta nella vita, e secondo un rapporto Osmed dell' Aifa, sono oltre tre milioni e mezzo gli italiani che ne soffrono, lo curano e ci convivono regolarmente, se solo nel 2015 per l' acquisto di farmaci ansiolitici sono stati spesi ben 381,6 milioni di euro.

 

IL CONVEGNO

L' argomento è il tema centrale di un congresso internazionale chiamato "Anxiety", organizzato da Italian Psycoanalitic Dialogues (IPD) e Neuropsycanalitic Association (NPSA) che si tiene a Roma in questi giorni, nel quale neuroscienziati di fama mondiale discutono su come affrontare questo disagio di interazione così frequente e contagioso, e soprattutto su come trattarlo terapeuticamente nelle sue varie forme, con l'obiettivo di regolare i principi attivi dei medicinali con nuovi dosaggi, più bassi e più tollerabili, evitando di far divenire i molti pazienti dipendenti dai farmaci ansiolitici.

 

ansia

È noto infatti che l'ansia produce sintomi somatici, cioè incide sul fisico, e spesso tutto il corpo va in allarme durante un attacco, inducendo disturbi che non vengono riconosciuti come dipendenti da essa, che favoriscono il ricorso frequente, e a volte eccessivo, di farmaci palliativi o peggio spingono alla ricerca spasmodica di cause organiche inesistenti, che si concretizzano con visite ed esami medici ripetuti più volte nel tempo.

 

Scambiare un sintomo d'ansia con un disturbo corporeo di altro tipo, è molto facile e molto frequente, e spesso i sintomi cardiovascolari (tachicardia), gastro-intestinali (coliti ricorrenti) , respiratori (sensazione di soffocamento o nodo alla gola), neuromuscolari (debolezza delle gambe o tremori), dermatologici (orticaria ed eccessiva sudorazione), urinari (aumento della frequenza della minzione) o sessuali (impotenza e calo del desiderio), vengono interpretati come patologici, con il rischio di insorgenza di molte sindromi psicosomatiche.

ANSIA STUDENTI

 

Infatti quello che accomuna i sintomi ansiosi fisici è spesso la loro persistenza e la loro intensità, che motiva la persona che ne soffre a dubitare che si tratti "solo" di ansia, ignorando che il corpo e la mente sono profondamente interconnessi e il disagio che una persona vive si può esprimere intensamente e parallelamente su entrambi i piani.

 

La maggiore conoscenza delle origini dell'ansia e della paura all' interno delle funzioni corticali di pensiero, di attenzione e di memoria, consente oggi il miglioramento dei trattamenti che potranno sempre più adeguarsi alle caratteristiche delle specifiche disfunzioni dei circuiti neuronali di ciascun individuo ansioso. Non solo.

 

ansia

Attraverso i biomarkers di brain imaging, ovvero attraverso le più sofisticate indagini radiologiche del cervello, sarà possibile identificare più precisamente il disturbo, individuarlo, sempre che sia presente, evitando l' assunzione eccessiva di farmaci che sempre più spesso, accumulandosi, creano nel paziente ottundimento e calo dell' attenzione.

 

Secondo gli psichiatri l' ansia, e poi l' angoscia che ne è l'ulteriore evoluzione quantitativa, sono il risultato di una opposizione del soggetto a sentire, vivere ed esprimere i propri sentimenti, i quali "premono" ai confini dell' Io, e generano il vissuto dell' ansia, che si configura come uno stato di tensione spiacevole e spesso aspecifica da capire ed interpretare. Gli specialisti infatti considerano l'ansia un "sintomo-segnale", intorno al quale si struttura il conflitto nevrotico provocato dalla presenza di pulsioni e affetti che vorrebbero essere soddisfatti, ma che sono contrastati da meccanismi di difesa dell' Io.

stress

 

Negli Stati Uniti molti psico-analisti da anni tendono a non curare più i disturbi di ansia, poiché ritenuti una valvola di scarico benefica delle tensioni accumulate interiormente e non espresse, che da qualche parte devono uscire per non interiorizzarsi e provocare altre patologie del comportamento, e l'ansia viene oggi considerata necessaria e addirittura terapeutica per alleggerire il carico emotivo inespresso.

 

È anche vero che spesso si sottovaluta l'importanza e la drammaticità dei disturbi psicologici più comuni, e si tende di conseguenza a pensare che non possano arrecare danni o fastidi non sopportabili o non superabili con la semplice forza di volontà, cosa spesso non realizzabile senza un supporto terapeutico. «Ma può l'ansia provocare tutto questo?» è il quesito più comune di chi soffre di questo disturbo ed è colpito anche da sintomi fisici che fatica a ricondurre a semplici cause psicologiche, anche quando gli accertamenti medici lo suggeriscono.

 

ansia

La parola ansia, dal latino angere ossia "stringere", comunica molto bene la sensazione di disagio e di costrizione vissuta da chi ne soffre, e che vive uno stato di angoscia, di preoccupazione non connessa, almeno apparentemente, ad alcuno stimolo specifico, diversamente dalla paura che presuppone invece un reale pericolo. In realtà l' ansia è una anticipazione apprensiva del timore di un evento, un atto di previsione accompagnato da sentimenti di disforia o da sintomi fisici di tensione, che non è affatto negativo, ma al contrario ha un ruolo psicologicamente adattativo che predispone a premunirci.

 

I LATI POSITIVI

Quindi un giusto stato di ansia ci permette di essere più preformati rispetto a quando siamo tranquilli, tranne quando travalica dai suoi aspetti adattativi, cioè utili, e degenera in vere e proprie fobie. È necessario sottolineare che l' ansia risulta fortemente presente nei soggetti con una personalità sottomessa, quindi più vulnerabili agli stimoli ambientali, e molti disturbi d' ansia si sviluppano già in età infantile e tendono a persistere quando non corretti o curati, e sono doppi nelle donne rispetto agli uomini.

ansia 2

 

Quando l' attesa apprensiva ed eccessiva del disturbo d' ansia persiste per oltre sei mesi, e ricorre cioè cronicamente, esso ha un forte impatto sulla vita della persona, accompagnandosi ad affaticamento, irritabilità, irrequietezza e disturbi del sonno, viene considerato debilitante ed impone il trattamento farmacologico, che deve essere somministrato dal neurologo,lo specialista in grado di stabilire correttamente, rispetto alla comorbilità, quali farmaci impiegare e quali no.

 

In conclusione ignorare o rimuovere le nostre pulsioni, o rinnegare i nostri desideri, è sempre un errore che sviluppa i sintomi dell' ansia , la quale li trasferisce fuori dalla nostra psiche per alleggerirla, scaricandoli nei vari organi del nostro corpo fisico, e comunque, essendo noi stessi i registi del nostro vivere quotidiano, sta a noi decidere se liberarli nel mondo esterno, anche attraverso la rabbia, o tenerli custoditi nel nostro mondo psichico, accettando di convivere con essi.

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...