il taccuino ritrovato di charles darwin

CIAO, DARWIN! - IL MISTERO DEI QUADERNI DI CHARLES DARWIN RUBATI DALLA BIBLIOTECA DI CAMBRIDGE NEL 2000 E RESTITUITI (ANONIMAMENTE) 22 ANNI DOPO - IGNOTI I MOTIVI DEL FURTO E PURE LE RAGIONI DELLA RICONSEGNA: È PROBABILE CHE LA REFURTIVA FOSSE IMPOSSIBILE DA PIAZZARE SUL MERCATO - DIETRO AL GESTO POTREBBE ESSERCI UNA BANDA DI GEORGIANI CHE NEGLI ULTIMI ANNI HA SOTTRATTO DECINE DI EDIZIONI RARE E ANTICHE DEI CAPOLAVORI DELLA LETTERATURA RUSSA DELL’OTTOCENTO -  PROBABILMENTE LA BANDA AGIVA SU ORDINE DI…

Estratto dell'articolo di Luigi Ippolito per il "Corriere della Sera"

 

il taccuino ritrovato di charles darwin 5

Se Charles Darwin ha gettato una luce sui misteri dell’evoluzione, ha mancato di evolversi il mistero della scomparsa dei suoi quaderni dalla biblioteca dell’università di Cambridge: perché ancora non si sa a chi appartenga la mano che il 9 marzo del 2022 ha restituito i preziosi scritti, sottratti 22 anni prima, accompagnandoli con un beffardo biglietto redatto a macchina che diceva «Buona Pasqua, X».

 

E non ci poteva essere regalo migliore per la bibliotecaria di Cambridge, Jessica Gardner, che si trovò davanti alla porta dell’ufficio quella borsa da shopping di colore rosa elettrico con dentro […] i quaderni scomparsi di Darwin, avvolti in un nastro di plastica. […] Era ancora al suo posto la pagina 36, dove compare il primo schizzo dell’«Albero della vita» con la scritta «I think», io penso: composta nell’estate del 1837, l’illustrazione è la prima manifestazione della teoria di Darwin secondo cui specie diverse possono avere un antenato comune.

il taccuino ritrovato di charles darwin 4

 

L’ultima volta che i quaderni di Darwin erano stati visti era nel settembre del 2000, quando vennero rimossi dalla stanza che custodisce i libri più rari e preziosi per essere fotografati: ma fu solo quattro mesi dopo che ci si accorse che non erano stati rimessi al loro posto. […] In un primo momento, si pensò semplicemente che i quaderni fossero finiti da qualche altra parte, in mezzo ai milioni di libri, manoscritti e altri oggetti custoditi nella biblioteca dell’università.

 

il taccuino ritrovato di charles darwin 2

E così fu solo anni dopo che Jessica Gardner decise di lanciare una vera e propria ricerca, la più ampia mai intrapresa nella storia di Cambridge: la conclusione fu sconvolgente, perché risultò evidente che i manoscritti erano stati effettivamente rubati. Non solo venne informata la polizia inglese, ma i quaderni vennero anche aggiunti al database dell’Interpol che traccia il traffico globale di oggetti culturali. […]

 

Resta il mistero non solo sull’identità dei ladri, ma anche sulle loro motivazioni: quei manoscritti valgono milioni, ma è impossibile piazzarli sul mercato, vista la loro notorietà. Ovviamente c’è il mercato nero, ma allora perché la restituzione? E cosa se ne sono fatti per 22 anni? Domande che finora non hanno trovato risposta.

 

il taccuino ritrovato di charles darwin 1

Ma quello dei quaderni di Darwin non è il solo furto di libri antichi venuto agli onori delle cronache negli ultimi anni: fra il 2022 e il 2023 decine di edizioni rare e antiche dei capolavori della letteratura russa dell’Ottocento, incluso un manoscritto di Pushkin, sono scomparsi dalle biblioteche di tutta Europa, dalla Francia alla Germania, dalla Polonia alla Finlandia.

 

Si è trattato di una operazione su vasta scala messa in atto da professionisti: e nell’aprile dell’anno scorso è stata arrestata una banda di georgiani, che probabilmente agiva su ordine di committenti russi: complessivamente avevano sottratto 170 libri per un valore di decine di milioni di euro. […]

Articoli correlati

A 22 ANNI DAL FURTO DELLA BIBLIOTECA DI CAMBRIDGE, DUE QUADERNI APPUNTATI NEL 1837 DA DARWIN AL...

i taccuini di charles darwin 2i taccuini di charles darwin 1taccuini di darwin 5taccuini di darwin 9charles darwintaccuini di darwin 6il taccuino ritrovato di charles darwin 3

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO