ponte genova crollo morandi

IL MONCONE EST DEL PONTE MORANDI SCRICCHIOLA ANCORA: STOP AL RECUPERO DEI BENI PERSONALI NELLE CASE - PEDAGGI GRATIS DA QUESTA MATTINA SUL NODO DI GENOVA - IN GIORNATA PREVISTA LA CONSEGNA DEI PRIMI 11 ALLOGGI ALLE PERSONE SFOLLATE - SALVINI: “I VIGILI DEL FUOCO IN SOPRALLUOGO A FEBBRAIO AVEVANO RISCONTRATO ALCUNE PROBLEMATICHE”

Da www.lastampa.it

 

il ponte prima del crollo- gia a pezzi

Genova tenta di rialzarsi dopo il disastro del crollo di ponte Morandi che ha causato 43 morti e 16 feriti, di cui almeno 2 ancora in pericolo di vita: nel pomeriggio, il sindaco, Marco Bucci, consegnerà le prime abitazioni agli sfollati di via Porro e via Fillak, mentre si studiano interventi per sostenere la viabilità cittadina che dovrà assorbire in qualche modo i flussi di auto e tir . Scricchiolii sono stati uditi, nella notte e stamani, provenire dal moncone est del viadotto e per questo motivo, in via precauzionale, i vigili del fuoco hanno deciso di interrompere le operazioni di recupero degli effetti personali dalle abitazioni evacuate. A dare l’allarme alcuni cittadini. È stato escluso che fossero rumori causati dal vento e sono stati attivati accertamenti tecnici ancora in corso.

CROLLO DEL PONTE DI GENOVA - LE PROTESTE

 

La zona rossa rimane interdetta anche ai mezzi di soccorso in attesa dei risultati delle verifiche. Sul fronte delle indagini, intanto, la Procura ha acquisito un video in cui si vede il ponte alle 11.34, appena 3 minuti prima del crollo: servirà per fissare con precisione l’orario del disastro, al momento fissato alle 11.37.

 

NIENTE PEDAGGIO SUL NODO DI GENOVA 

È scattato a partire dalle ore 11 di questa mattina sul nodo autostradale di Genova, dopo molte polemiche, il provvedimento che rende gratuito il pedaggio per gli automobilisti che viaggiano sui tratti Prà-Voltri - Aeroporto e Bolzaneto - Genova Ovest. Ai possessori di Telepass i transiti a partire dal 14 agosto non verranno fatturati. 

 

toninelli ai funerali per le vittime del crollo del ponte a genova

In giornata sono previste le consegne delle prime 11 abitazioni per gli sfollati. Sarà la matematica di un algoritmo definito da menti umane a decidere chi avrà per primo diritto a una nuova abitazione. «I tecnici informatici del Comune hanno lavorato anche di notte per costruire le formule necessarie», spiega l’assessore comunale al Bilancio Pietro Piciocchi che in queste ore è in contatto con i vigili del fuoco per capire come permettere alle prime famiglie che saranno trasferite - in questo caso nelle abitazioni Arte di San Biagio, in Valpolcevera - di recuperare negli appartamenti evacuati i propri oggetti personali.

il crollo del ponte morandi a genova

 

«La graduatoria è stata elaborata con un sistema di punteggi - continua Piciocchi - che ha consentito di privilegiare persone con disabilità, nuclei familiari con minori in età scolare, quindi dai 3 ai 14 anni, cercando di allontanarli il meno possibile dalle loro scuole, in vista di settembre». In queste ore vengono ultimati gli allacci delle utenze. «Stiamo facendo i salti mortali - conclude l’assessore comunale - ma contiamo di consegnare le prime case lunedì».

 

SALVINI: A FEBBRAIO RISCONTRATE PROBLEMATICHE 

«I vigili del fuoco in sopralluogo a febbraio avevano riscontrato alcune problematiche, uno stato di ammaloramento e poi la struttura competente si è mossa ad aprile. Ora mi farò mandare una relazione». Lo ha detto il ministro dell’Interno, Matteo Salvini ad Agorà su Rai3. «I vigili del fuoco in un sopralluogo a febbraio sul ponte della Magliana e avevano riscontrato alcune problematiche, uno stato di ammaloramento e poi la struttura competente si è mossa ad aprile. Ora mi farò mandare una relazione». Lo ha detto il ministro dell’Interno, Matteo Salvini ad Agorà su Rai3.

il crollo del ponte morandi a genova

 

IL FINANCIAL TIMES: “ROMA RIFIUTA L’OFFERTA DI AUTOSTRADE” 

«Roma rifiuta l’offerta di 500 milioni di euro da Autostrade» per la ricostruzione del ponte Morandi e i risarcimenti, è il titolo di spalla, in seconda pagina, sul Financial Times, con un richiamo in prima. Il quotidiano, che nei giorni scorsi aveva dedicato vari approfondimenti alla tragedia avvenuta a Genova, torna sull’argomento, per evidenziare la posizione di rigetto assunta dalla coalizione di governo, di fronte all’offerta della società Autostrade, riportando le dichiarazioni dei vicepremier Luigi Di Maio («Lo Stato non accetta elemosine da Autostrade») e Matteo Salvini («L’offerta «è solo il minimo sindacale»).

 

il ponte morandi a genova

Nel servizio si sottolinea come l’amministratore delegato di Autostrade, Giovanni Castellucci, pur non assumendosi la responsabilità per quanto avvenuto, poiché ha rimandato ai risultati dell’inchiesta in corso, si sia impegnato alla ricostruzione del ponte, entro otto mesi. Secondo l’ad, i costi iniziali per i lavori strutturali e i risarcimenti, potrebbero raggiungere velocemente 500 milioni di euro.

genova ponte morandi

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO