IL MORSO DELLA MORENA: “MINOLI E LA RAI HANNO INFANGATO LA MEMORIA DI GIANFRANCO”

Lettera di Morena Zapparoli Funari al Fatto Quotidiano


Quello a cui ho assistito venerdì sera a "Dixit" su Rai Storia non è stato uno speciale su Gianfranco Funari come mi aveva annunciato l'autore della trasmissione Luca Martera ma una autentica "damnatio memoriae" (così tanto perché il direttore Giovanni Minoli non si crei l'illusione di essere l'unico a conoscere il latino).

La damnatio memoriae, per chi non lo sapesse, era in voga parecchi secoli fa ed era uno strumento con cui il potere condannava all'oblio un personaggio pubblico considerato un nemico facendo in modo di cancellare ogni sua traccia dalla storia dopo la sua morte.

Nel caso dello speciale su Funari la damnatio memoriae è consistita nell'infangare intenzionalmente la memoria di un personaggio pubblico scomodo che non può nemmeno replicare e difendersi perché non c'è più. Qualcuno in grado di poter fare da controcanto alle numerose menzogne dette dai personaggi intervistati e montate ad arte per dipingere Funari come un opportunista che ha sempre obbedito al potere e ha beneficiato soltanto delle logiche di mercato che governavano la televisione in realtà era a disposizione dell'autore che qualche mese fa mi ha fatto un'intervista lunga due ore e mezza ma della mia intervista nello speciale non c'era nemmeno l'ombra.

E' così successo che il pubblico di Rai Storia ha potuto assistere ad una serie di affermazioni che sfiorano il reato di diffamazione perché non si tratta di opinioni ma di ben altro con il chiaro e preciso intento di delegittimare una persona morta.

Si va da considerazioni di carattere personale come quelle del regista Pasquale Squitieri "come dice Andy Wahrol ciascuno in tv può avere il suo quarto d'ora di celebrità e Funari è rimasto celebre per migliaia di ore ma sotto sotto c'era il nulla" oppure Giovanni Minoli "quando si spegne la luce, si spegne e basta...i grandi sanno uscire di scena un attimo prima, non credo che Funari abbia avuto questa sensibilità" o ancora Squitieri "guai a fidarsi di Funari o Vespa o Floris o Costanzo perché sono apparenza totale, è come quando guardi un film porno e sai che è solo apparenza" dove, al di là del giudizio, il "genio" del cinema accosta quattro personaggi completamente diversi tra loro per personalità e soprattutto storia professionale.

Ma lasciando da parte i giudizi personali passiamo a considerazioni che in molti casi contengono vere e proprie menzogne. L'ex sindaco di Milano Paolo Pillitteri e l'ex direttore di Rai due (all'epoca in quota socialista) Giampaolo Sodano affermano che Funari era amico dei socialisti....era così tanto amico di Craxi e compagnia bella, si può facilmente obiettare, che il motivo per cui Sodano lo ha cacciato da Rai Due fu perché Funari volle invitare a tutti costi a "Mezzogiorno è" Giorgio La Malfa che socialista non era di certo, rappresentava l'opposizione alla legge sull'immigrazione e Funari voleva dare a tutti i partiti lo stesso spazio nella sua trasmissione.

Il giornalista Paolo Martini e altri accusano Funari di essere stato un opportunista, di essere stato socialista quando faceva comodo essere socialisti, leghista quando faceva comodo essere leghisti, dipietrista quando faceva comodo essere dipietristi, Martini lo paragona a "certi italiani che sono stati prima fascisti poi partigiani poi craxiani e ora grillini", Minoli dice che Funari non fu cacciato dalla Rai ma se ne andò alla Fininvest perché "guadagnava di più da Berlusconi e i martiri, si sa, in televisione triplicano sempre lo stipendio".

Il regista Ermanno Corbella dice che Funari parteggiava in modo eccessivo per Berlusconi. E infine l'accusa più incredibile, quella di essersi venduto a Berlusconi fatta dal giornalista David Grieco che afferma che Funari lasciò la direzione de l'Indipendente, quotidiano spesso in aspro contrasto con l'allora presidente del consiglio Berlusconi, a seguito di una lunga telefonata con Belusconi a conclusione della quale Funari avrebbe detto allo stesso Grieco: "Basta con il giornale, torno a fare televisione, perché? Perché mi cago sotto".

Beh, cari signori, mi rivolgo a chi ha rilasciato queste dichiarazioni a "Dixit", qui non si tratta di legittimo diritto di opinione, qui si tratta di bugie montate ad arte che possono essere facilmente confutate non tanto da me, Morena Zapparoli "terza moglie" di Gianfranco Funari come recita un sottopancia della trasmissione tralasciando di specificare la mia professione di autrice e conduttrice televisiva, bensì dal pubblico che lo ha sempre seguito e ha costituito l'unica sua ancora di salvezza in un sistema di potere che ha cercato in ogni modo di delegittimarlo con alcuni di voi che hanno finto di essergli amici quando era in vita e ora tentano di infangarlo a cinque anni dalla sua morte.

La casalinga di Voghera come la sciura Maria o lo studente di Zagarolo si ricordano perfettamente che Funari non era leghista quando bisognava esserlo perché per invitare Bossi in trasmissione ha rischiato il posto un sacco di volte e non era dipietrista quando bisognava esserlo perché Di Pietro ad Odeon tv lo ha invitato quando non era più magistrato e non poteva parlare né sulla RAI né su Mediaset.

Se Funari fosse stato amico di Craxi o si fosse venduto a Berlusconi avrebbe continuato a lavorare sulle reti Mediaset fino alla morte invece di migrare su televisioni minori fin dal 1993 e questo mi sembra talmente lapalissiano che lo capirebbe anche un bambino. Che Funari abbia pagato la sua totale indipendenza dal potere con le cacciate dalle principali televisioni italiane e non abbia mai obbedito ai diktat che gli venivano dalla politica o dai direttori di rete politicizzati è cosa nota a chiunque possegga un televisore o abbia mai letto un giornale ed è cosa ormai nota anche alle persone più giovani che grazie ai nuovi mezzi di comunicazione possono documentarsi con una certa libertà.

Quello che davvero mi riesce difficile capire è il perché di un'operazione del genere, perché diffamare una persona che non c'è più e non può più dare fastidio? Forse la risposta non è contenuta del tutto in questa assurda affermazione di David Grieco che costituisce una delle chiuse dello speciale ma il sospetto che l'accostamento a Beppe Grillo non sia casuale verrebbe a chiunque.

Ecco la dichiarazione di Grieco "quasi non riesco a fare un parallelo fra Funari e Grillo tanto sono identici perchè sono entrambi attori falliti e frustrati, dalla tv Grillo è stato cacciato via dalla stessa persona che ha cacciato Funari (il direttore Sodano), se c'è una differenza fra i due è che Funari fa le cose all'impronta con un istinto più forte di quello di Grillo però le fa come capita.... Funari è romano e ha meno voglia di lavorare".

Colpire un morto per far del male ad un vivo? Mah, tutto è possibile, certo quello a cui ho dovuto assistere insieme ad altri telespettatori venerdì sera su Rai Storia è stato uno spettacolo degno del peggior regime che pensava bene di dannare la memoria degli oppositori quando ormai non avevano più nemmeno la possibilità di opporsi.

 

Funari Covergente funari morena zapparolicon02 gianfranco funariGIANNI MINOLI con17 funaricon16 funaricon19 funari pasquale squitieri

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…