1. LA MORTE DI PHILIP SEYMOUR HOFFMAN PER OVERDOSE DI ‘’ACE OF SPADES”, UN COCKTAIL DI EROINA E FENTANYL, OPPIACEO PER I DOLORI DEI MALATI DI CANCRO, È LA CONFERMA DI UNA TRAGEDIA CHE STA AVVENENDO NEGLI STATI UNITI: IL RITORNO DELL’EROINA 2. MORTE ALMENO CENTO PERSONE IN AMERICA NELLE ULTIME SETTIMANE. NEL 2010 CI SONO STATE 3.094 MORTI PER OVERDOSE, QUASI DIECI AL GIORNO, UN INCREMENTO DEL 55% RISPETTO AL 2000. INTANTO È AUMENTATO ANCHE IL TRAFFICO AL CONFINE COL MESSICO 3. L’EPIDEMIA STA COLPENDO SOPRATTUTTO I GIOVANI FUORI DALLE GRANDI CITTÀ. NEL WISCONSIN MOLTE IMPRESE DENUNCIANO CHE NON RIESCONO A OCCUPARE TUTTI I POSTI DI LAVORO PERCHÉ TROPPI POTENZIALI DIPENDENTI RISULTANO POSITIVI ALL’EROINA

Paolo Mastrolilli per La Stampa

Si chiama «Ace of Spades», la droga che ha ammazzato Philip Seymour Hoffman. Un cocktail di eroina e fentanyl, oppiaceo usato per lenire i dolori dei malati di cancro, che sarebbe responsabile della morte di almeno cento persone in America nelle ultime settimane. Questo indizio, se confermato dalle indagini, collega il dramma personale di Hoffman a una tragedia generale che sta avvenendo negli Stati Uniti: il ritorno dell'eroina.

I numeri sono chiari. Secondo uno studio della Substance Abuse and Mental Health Services Administration, tra il 2007 e il 2012 gli americani da 12 anni in su che consumano eroina sono aumentati da 373.000 a 669.000, ossia circa il doppio. Da notare l'età di partenza, 12 anni, perché l'epidemia sta esplodendo fra i giovani.

Nel 2010 ci sono state 3.094 morti per overdose, quasi dieci al giorno, che secondo i Centers for Disease Control and Prevention sono un incremento del 55% rispetto al 2000. Intanto è aumentato anche il traffico, e l'eroina sequestrata al confine col Messico è salita dai 487 chili del 2008 ai 1.989 chili del 2012.

L'epidemia colpisce soprattutto le piccole comunità. A gennaio Peter Shumlin, governatore del Vermont, ha dedicato tutti i 34 minuti del suo discorso annuale all'emergenza eroina: «Ci minaccia in ogni angolo della nostra regione». Il motivo? Dal 2000 ad oggi la tossicodipendenza in questa idilliaca zona di montagna è aumentata del 770%, con un traffico di oppiacei stimato in 2 milioni alla settimana. Nel Wisconsin molte imprese denunciano che non riescono a occupare tutti i posti di lavoro che avrebbero perché troppi potenziali dipendenti risultano positivi all'eroina.

Il fatto che l'epidemia stia colpendo soprattutto i giovani fuori dalle grandi città, aggiunge rischio al rischio. I ragazzini non conoscono la pericolosità della droga che si iniettano, e la mescolano con altre sostanze. Così, ad esempio, è morta nell'agosto scorso Emylee Lonczak, figlia di una buona famiglia della Virginia.

Era andata con gli amici a Washington per comprare la dose, se l'era fatta iniettare per la prima volta nella sua vita durante il viaggio di ritorno in auto, ed era svenuta subito. Gli amici l'avevano abbandonata in un garage. Nelle zone rurali, poi, ci sono meno centri di assistenza e questo complica i soccorsi: pochi sono pronti a somministrare il Naloxone, la nuova medicina miracolosa che inverte le overdose. Anche le infezioni legate all'uso delle siringhe sono cresciute del 33%.

Perché succede tutto questo? La richiesta di stupefacenti è sempre là, in agguato, ma negli ultimi tempi la preferenza era andata verso gli antidolorifici tipo l'oxycodone. L'effetto era simile, ma trattandosi di medicine regolate erano più sicure. La domanda però ha fatto salire il prezzo: a Philadelphia 80 milligrammi di OxyContin costano 40 dollari, mentre con la stessa cifra si comprano almeno quattro buste di eroina.

L'allarme per l'abuso degli antidolorifici, poi, ha generato una campagna che ha spinto le case produttrici a fare capsule più difficili da rompere e a controllare meglio la distribuzione. L'eroina invece si trova per meno soldi in strada, e i produttori messicani hanno colto al volo l'occasione per aumentare le consegne. Soluzioni al momento non se ne vedono, oltre a lanciare l'allarme.

 

 

Con Ryan Gosling Con suo figlio Cooper JIM BELUSHIPILAR ABELLA JIM BELUSHI eroina cucchiaio

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?