nirenstein waters

MUGHINI IN MEMORIA DI WANDA LATTES E ALBERTO NIRENSTEIN, COMBATTENTE DELLA BRIGATA EBRAICA, LA CUI FAMIGLIA FU STERMINATA NEL CAMPO NAZISTA CON IL GETTITO DI ACQUA BOLLENTE - UNA TOMBA NON CE L’HA INVECE ERICH FLETCHER WATERS, IL PADRE DI ROGER WATERS, IL GENIO FONDATORE DEI PINK FLOYD, CADUTO IN BATTAGLIA AD ANZIO IL 18 FEBBRAIO 1944 DURANTE UN ATTACCO TEDESCO. IL SUO CORPO NON È MAI STATO RITROVATO

GIAMPIERO MUGHINI

Giampiero Mughini per Dagospia

 

Caro Dago, per l’età che ho sono uno di quelli che vivono costantemente con la testa voltata all’indietro, agli anni che furono. L’ho fatto, e non poteva essere diversamente, alla notizia (pochi giorni fa) della morte di Wanda Lattes, 96 anni, la cugina di Franco Fortini, la vedova di Alberto Nirenstein, la madre di Fiamma Susanna e Simona, le prime due in particolare amiche mie care di un tempo lontanissimo.

 

WANDA LATTES

Alberto, l’autore del magnifico Ricorda che cosa ti ha fatto Amalek, il racconto di quell’insurrezione degli ebrei di Varsavia (12 luglio-22 settembre 1942) che per tre settimane dettero filo da torcere ai nazi, era morto nel 2007, a 92 anni. Alberto e Wanda si erano conosciuti quando il  trentenne combattente della Brigata ebraica stava risalendo lo stivale a cacciar via nazisti e fascisti repubblichini. 

 

Wanda Lattes e Alberto Nirenstein Alberto Nirenstein

Se non sbaglio, era di quanti sbarcarono a Salerno sotto il fuoco delle mitragliatrici. Fuggito dalla Polonia occupata e devastata dai nazi, Alberto s’era rifugiato in quella parte della Palestina dove andavano assiepandosi ebrei venuti da tutta Europa. La sua famiglia era stata interamente sterminata. La gran parte nel campo nazi di Sobibor dove, quando poco meno di quarant’anni fa lo intervistai a elogiare il suo libro. Alberto mi disse che li avevano uccisi con il gettito di acqua bollente. 

NirensteinWANDA LATTES

 

Quando a ogni 25 aprile succede in Italia che gruppi di energumeni filopalestinesi si mettono a vociare contro i reduci della Brigata ebraica, io immediatamente penso ad Alberto che corre sotto il fuoco delle mitragliatrici nazi tenendo bene a mente com’erano morti a uno a uno i suoi cari. Lui e Wanda e le loro figlie, tutti coesi nella mia memoria e nel mio affetto.

 

Così come penso sempre ai soldati americani e inglesi che sbarcarono a Salerno, ad Anzio, più tardi in Normandia, ed erano venuti a togliere di mezzo i nazi. E, a opera compiuta, se ne tornarono a casa e anche di questo vive la mia memoria. Non tutti tornarono. Molti soldati Ryan, gente che nei loro Paesi aveva fatto mestieri qualsiasi prima di indossare la divisa da soldato, caddero sulle spiagge d’Europa ed è pieno in Italia e in Francia di cimiterini con i loro nomi e le loro tombe. 

Fiamma Nirenstein ADS

 

roger waters

Una tomba non ce l’ha invece Erich Fletcher Waters, il padre di Roger Waters, il genio fondatore dei Pink Floyd, caduto in battaglia ad Anzio il 18 febbraio 1944. La sua compagnia venne spianata da un contrattacco tedesco. Il suo corpo non è mai stato ritrovato. 

 

ROGER WATERS AD ANZIO

Nel capitolo più bello del suo recente Con i piedi ben piantati sulle nuvole(Rizzoli, 2018), Andrea Scanzi li racconta a puntino quei due destini, e il sottotenente della compagnia Z dell’Ottavo Battaglione dei Royal Fusiliers dell’esercito britannico caduto in Italia, e lo straziante rapporto che il figlio ha con quella morte in battaglia. 

 

Tanto che quando Waters jr nel 2015 è andato a Cassino – dove il nome di Waters sr è inciso sul quinto pannello del memoriale della battaglia - ha detto “Il mio viaggio è finito”. Non c’era un oltre possibile rispetto al luogo dove suo padre è morto per la libertà degli altri e dove le sue spoglie non sono mai state ritrovate malgrado ricerche approfondite e incessanti. 

SECONDA GUERRA MONDIALE SCONTRI A ANZIO

 

Waters padre che muore per liberare l’Italia, Alberto Nierestein che entra combattendo a Firenze dove conosce una giovane ebrea comunista che sposerà e da cui nasceranno tre fanciulle, ciascuna fiammeggiante a suo modo. 

ROGER WATERS AD ANZIO

 

ROGER WATERS cittadinanza onoraria ad anzio

Ve l’ho detto che so solo guardare indietro, anche perché non ho più risposte certe alle questioni roventi del presente. Di un presente dove si è talmente ingarbugliata, a differenza che sulle spiagge di Anzio e della Normandia, la linea divisoria tra il bene e il male.

scanzi cover

ROGER WATERS AL CIMITERO MILITARE DI CASSINO IL DOCUMENTO SUL SERVIZIO MILITARE DEL PADRE DI ROGER WATERS ROGER WATERS CON LA SUA FAMIGLIA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO