andrea leoni

WELFARE AZIENDALE ALL'ITALIANA? LA GENEROSITA' DEI COLLEGHI – ANDREA LEONI, AUTISTA DI UNA MUNICIPALIZZATA DI SAN DONÀ DI PIAVE, HA PERSO LA MOGLIE CHIARA, 47 ANNI, STRONCATA DA UN TUMORE E SI È RITROVATO A DOVER BADARE DA SOLO AI DUE FIGLI – I COLLEGHI GLI HANNO DONATO 270 ORE DI PERMESSO, 30 GIORNI RETRIBUITI, PER PERMETTERGLI  DI STARE IN FAMIGLIA – LUI HA RACCONTATO: “ALLE 17 È STATO APERTO UN CANALE TELEGRAM E POCHE ORE DOPO ERA GIÀ STATO RAGGIUNTO IL MASSIMO POSSIBILE”

Pierangelo Sapegno per “La Stampa”

 

CHIARA BATACCHI

Andrea Leoni è un uomo piegato dal dolore che non può fermarsi a soffrire. Ha due figli, di 11 e 13 anni, a cui pensare, deve portarli a scuola, deve dargli coraggio, deve insegnargli a crescere e a fare tutte quelle cose che si fanno quando la vita va bene. Ma Andrea, che fa l’autista alla Veritas, una municipalizzata di servizi ambientali in Veneto, a San Donà di Piave, è un uomo distrutto: ha perso la moglie, Chiara Batacchi, 47 anni, stroncata da un tumore e da un’agonia che l’ha lasciato senza fiato.

 

Le è stato vicino fino all’ultimo, consumando tutti i suoi giorni di ferie, permessi e congedi possibili. Ha pensato di tornare in azienda per mettersi in aspettativa, senza neanche prendere un euro. È costretto a farlo perché adesso deve pensare solo ai suoi figli. L’hanno fermato i colleghi: ci hanno pensato loro. Gli hanno offerto l’unica cosa di cui aveva bisogno, l’unico regalo che gli serviva: il tempo.

 

ANDREA LEONI E LA MOGLIE CHIARA BATACCHI

Gli hanno regalato le loro ferie, 270 ore, all’incirca 30 giorni retribuiti. Ci hanno messo poche ore a far partire la catena di solidarietà. «So che alle 17 è stato aperto un canale Telegram», ha raccontato Leoni, «e alla mattina del giorno dopo, alle 9, era già stato raggiunto il massimo che era possibile ottenere». Forse qualche volta è vero che siamo venuti al mondo per dividere la nostra vita. Anche se ci sono cose che non si possono dividere, come il dolore. Però si possono capire.

 

Si chiama empatia. In soldoni, è la capacità di mettersi nei panni degli altri. Ma è anche qualcosa di più. Secondo lo psicanalista Jeffery Moussaieff Masson «non c’è niente di più importante dell’essenza stessa dell’empatia, e questa, in ultima analisi, altro non è che la capacità di amare».

 

MUNICIPALIZZATA VERITAS

Ci sono posti dove è più facile farlo, luoghi dove ci si raduna e ci si conosce, come una chiesa, come le piazze dei paesi, o gli ambienti di lavoro, tutti posti che ci permettono la conoscenza dell’altro e che nel futuro diventeranno sempre più rari. Magari, questo mondo che verrà, piacerà di più a Charles Bukowski che diceva di amare i solitari, i diversi, i fottuti, tutti quelli con l’anima in fiamme.

 

Che sono emarginati dal lavoro. Ma il lavoro è un’altra cosa, è una comunità come quelle della Chiesa, è una religione, è il calvinismo che premia i migliori, è la nostra società di questa parte del mondo, la società borghese che scappò sulla nave dei pellegrini e poi ritornò indietro per salvarci e che forse un domani toccherà a noi salvare anche a costo della nostra vita. C’è il senso del lavoro nel gesto dei colleghi della Veritas di San Donà, il senso del lavoro comune, del collettivo.

 

ANDREA LEONI

Di tutto quello che forse perderemo, in un futuro che potrà vederci sempre più isolati, dentro il nostro guscio supertecnologico. Ma che adesso è ancora il nostro tempo. Andrea Leoni ha raccolto l’empatia dei suoi colleghi, di un mondo che gli ha riconosciuto i diritti del dolore. L’empatia è una cosa difficile, perché può portare al sacrificio, e a volte non è nient’altro che la normalità dell’eroismo. E il suo silenzio. Maria Teresa di Calcutta diceva che quello che conta «non è tanto quello che facciamo, ma l’amore che ci mettiamo nel farlo».

 

Dentro ci sta tutto, la fatica e anche la sconfitta, come nella fotografia in bianco e nero che ha raccontato il Covid, quella di Elena Pagliarini, l’infermiera dell’ospedale Maggiore di Cremona, accasciata sul computer dopo 20 ore che correva da un paziente all’altro fra le barelle ammucchiate nei corridoi del Pronto Soccorso.

 

elena pagliarini

Francesco Mangiatordi, il medico che l’immortalò in quello scatto, disse che avrebbe voluto abbracciarla quando la vide così, ma ebbe paura di svegliarla e allora fece quella foto. Elena si ammalò di Covid, guarì e fu ricevuta da Mattarella che la nominò Cavaliere. Lei gli disse solo: «Gli unici eroi sono i pazienti».

 

Il maresciallo dei carabinieri Ettore Cannabona, comandante della stazione di Altavilla, Palermo, nel marzo 2019 donò tutto il suo stipendio ai paesani durante il lockdown perché aveva visto le loro facce provate dalla paura e dalla fame. Andò al supermercato e comprò da mangiare per tutti, facendo distribuire il cibo da un’associazione di volontariato.

 

Voleva che non lo sapesse nessuno. Ma il sindaco Pino Virga lo scrisse si facebook: «Grazie Ettore. A nome di tutti. E perdonami per questo post». Come Elena, come i colleghi di Andrea Leoni anche lui non l’aveva fatto per gli applausi. È che ci sono dei modi per vivere. E come diceva Martin Luther King, «sii sempre meglio di quello che sei».

elena pagliariniELENA PAGLIARINI - INFERMIERA DI CREMONAMUNICIPALIZZATA VERITAS VERITAS MESTRE

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO