napoli stazione duomo

NAPOLI E L'ARTE DEL RITARDO: DOPO 20 ANNI APRE OGGI LA STAZIONE DUOMO DELLA METROPOLITANA - IL PROGETTO DI MASSIMILIANO E DORIANA FUKSAS NON E' PERO' CONCLUSO: MANCA L'ENORME CUPOLA-BOLLA TRASPARENTE, PER VEDERLA CI VORRANNO ALTRI DUE ANNI - MANCANO ANCHE I NUOVI CONVOGLI, CHE DOVREBBERO GARANTIRE TEMPI DI ATTESA IN LINEA CON GLI STANDARD EUROPEI, INVECE A CAUSA DELLA CARENZA DI PERSONALE "L'ESERCIZIO PER ORA SARA' LIMITATO AL SOLO POMERIGGIO"

Antonio E. Piedimonte per “La Stampa”

 

Stazione Duomo di Napoli rendering

I cantieri infiniti del metrò dei record. Una matinée affollata quella prevista per oggi nel sottosuolo partenopeo dove si terrà l’inaugurazione della stazione “Duomo”. Un autentico evento sia per la biblica attesa – 20 anni (un record) dall’inizio dei lavori (non ancora conclusi) – sia per l’importanza di questa fermata per i sempre malconci trasporti pubblici di Napoli, sia per il rilievo dei progettisti, gli architetti Massimiliano e Doriana Fuksas, che hanno saputo tenere insieme le esigenze stilistiche e pratiche con le preesistenze archeologiche (in questo caso un tempio greco).

 

Stazione Duomo di Napoli rendering 3

Come già avvenuto per altre realizzazioni, anche stavolta si legge di «stazione più bella del mondo», e lo stesso Fuksas a proposito del suo lavoro ha parlato di una «passeggiata da astronauta».

 

A spegnere un po’ gli stellari entusiasmi vesuviani è però il fatto che la parte più spettacolare dell’opera – un’immensa cupola-bolla trasparente – non è stata ancora realizzata e, stando a quanto trapelato, ci vorranno almeno altri due anni.

 

La notizia che il cantiere resta lì fa allargare le braccia a un negoziante della zona: «I lavori, la Ztl su via Duomo e il Covid hanno già fatto chiudere una quarantina di negozi. Sì si, per carità, sarà pure la più bella dell’universo ma a noi più che un altro museo serviva una metropolitana. Non sono manco arrivati i treni...».

 

Stazione Duomo di Napoli rendering 2

Il riferimento è ai nuovi convogli destinati a garantire tempi d’attesa in linea con gli standard europei (qui è facile raggiungere i 20-30 minuti), che dovevano arrivare un anno fa. Inoltre, come ha ribadito nei giorni scorsi il sindacalista Adolfo Vallini (Usb), a causa della carenza di personale «l’esercizio per ora sarà limitato al solo pomeriggio».

 

E più in generale: «Il disastro trasporti a Napoli è la logica conseguenza di decenni di sprechi, clientele e sacche parassitarie». Dall’ira dei lavoratori all’ironia (amara) di Antonio Pariante, presidente del Comitato Portosalvo: «La vera arte della nostra metropolitana è quella del ritardo. Nei transiti, nella costruzione, nella consegna dei treni, in quasi tutto. Certo, lo scavo archeologico è bellissimo, ma la verità è che nel 2021 ancora non abbiamo il collegamento con l’aeroporto».

 

Stazione Duomo di Napoli 5

Il cahiers de doleance è anche un medagliere. La prima pietra della Linea1 risale al lontano 1976, di lì a poco si cominceranno ad aprire i rubinetti dell’Italia e dell’Europa: 11 miliardi di lire per il tratto tra la prima e la seconda stazione grazie al Fondo di sviluppo regionale.

 

Poi, nel 1984, per aiutare la città, già allora gravata da enormi debiti (1500 miliardi di lire) e per questo impossibilitata ad accendere nuovi mutui, il Parlamento varerà una legge speciale ad hoc.

 

Stazione Duomo di Napoli 4

Seguiranno altri, infiniti ritardi, scandali vari, macchinari impantanati e abbandonati per anni nel sottosuolo, finanziamenti, inchieste, e in tempi più vicini il crollo di un palazzo per i lavori della ex Ltr (la “linea fantasma”) e le inquietanti immagini dei viaggiatori costretti a camminare nel buio dei tunnel per tornare in stazione.

 

Tempi di realizzazione da primato – «Ma la stanno costruendo o la stanno cercando?, recita una nota gag – e così pure i conti. Impressionata anche la Corte dei Conti, che ha parlato di «rilevanti difficoltà» incontrate nell’accertamento dei costi e soprattutto di un esborso totale «spropositato» anche nel confronto con i costi (peraltro non economici) delle metro di Roma e Milano.

 

Stazione Duomo di Napoli 3

Un fiume di denaro che secondo i calcoli fatti dall’Adnkronos nel 2017 toccava quota 3.622.956.837 euro. Dei quali ben 512,4 (milioni di euro) solo di interessi o relativi alla voce “imprevisti”. E probabilmente in quest’ultima sarà finito pure il miliardo e mezzo (di lire) che negli anni Ottanta un giovane Michele Zagaria, futuro ras dei Casalesi, si fece consegnare dai dirigenti del tempo.

 

Stazione Duomo di Napoli 2

Forse, come ha detto qualcuno, insieme alle opere d’arte contemporanea e alle vestigia greco-romane, nelle stazioni-museo bisognerà dare spazio anche al “romanzo” della storia del metrò dei record. Di sicuro il tempo per leggerlo non mancherà.

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…